Lasciami andare via

In questa sezione si possono pubblicare tutte quelle discussioni che non trovano collocazione nelle altre stanze.
Rispondi
Avatar utente
Franco953
Membro
Messaggi: 3499
Iscritto il: ven 31 lug 2015, 9:57

Lasciami andare via

Messaggio da Franco953 »

"Lasciami andare via!" disse il defunto.
"Come posso lasciarti andare? Dove trovo le forze per farlo?"
"Impiega le forze che usi per trattenermi: dirigile verso il tuo cammino di vita. Hai ancora tanto da fare: non sprecare il tuo e il mio tempo. Io ho bisogno di essere libero, io voglio essere libero! Non nutrirti della mia assenza: moriresti e non mi lasceresti mai morire. E' il mio momento, non il tuo!"
"Ma io ti voglio ricordare, ti voglio vivere ancora, ti voglio qui con me ogni giorno della mia vita!"
"Facendo così mi legheresti a te in un mondo che non mi appartiene più. Questo non è amore: è possesso! Ora devo continuare il mio cammino. Ci incontreremo ancora, ma in altri mondi. Io voglio liberare entrambi da questa prigionia. E' una vita che mi preparo a morire: non rovinarmi questo viaggio!"
"Ho paura di perderti..."
"Hai paura di perdere te stessa. Lasciami andare e incontrati davvero! Facciamo come quando siamo nati: ci diamo appuntamento dall'altra parte e fingiamo di non conoscerci. Saremo diversi: più consapevoli, più attenti, più veri! Ma ci riconosceremo! Sempre! Vivi però il resto dei giorni che ti rimangono come giorni di scoperta: della tua missione di vita! Non perdere tempo a frenare la mia corsa divina! "
"Proverò a lasciarti andare..."
"E' l'unico modo. Per incontrarsi davvero."
~ Elena Bernabè
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Mimetta
Membro
Messaggi: 342
Iscritto il: lun 15 lug 2019, 1:17

Re: Lasciami andare via

Messaggio da Mimetta »

franco scusa, io in genere lascio correre, ma non capisco il senso di quello che dici proprio qui in questo luogo.

non siamo in Chiesa, e nessuno viene qui per pregare. e prima la storia del muro del pianto, 3d a cui ti ho scritto, ma non hai commentato, e adesso lasciami andare via... io non so tutta la tua storia, ma credimi, non capisco. se chi entra qui volesse sapere che succede di là, andrebbe in Parrocchia.
qui, per la mia personalissima esperienza, si cerca conforto, confronti sulle cure, confronti sul dopo...quando ormai te ne se andato e mi hai lasciato qui da solo a piangere. perché non dovremmo avere il diritto di essere preoccupati? o impauriti? o disperati?

spiegami, ti prego, io ho esperienza di volontariato laico, e non mi risulta che ai malati, o ai parenti dei malati, gli si dica: lasciami andare, ci ritroveremo di là..

quale è il senso?? odio la parola lotta al cancro, che purtroppo è una sfiga, e non è divertente da combattere.

ma così vanifichi il lavoro fisico e mentale che fanno i medici, e gli ospedalieri in genere, e di tutti i malati che si curano tra mille dolori e peripezie: ci si prova fino alla fine, fino all'ultimo respiro, perché io ti amo pure nell'ultimo respiro, e voglio esserci, perché la tua ultima parola è quella che mi ricorderò per sempre.

Mimetta
LaMarinin81
Membro
Messaggi: 779
Iscritto il: sab 17 apr 2021, 14:54

Re: Lasciami andare via

Messaggio da LaMarinin81 »

Mimetta ha scritto: gio 16 mag 2024, 18:29 franco scusa, io in genere lascio correre, ma non capisco il senso di quello che dici proprio qui in questo luogo.

non siamo in Chiesa, e nessuno viene qui per pregare. e prima la storia del muro del pianto, 3d a cui ti ho scritto, ma non hai commentato, e adesso lasciami andare via... io non so tutta la tua storia, ma credimi, non capisco. se chi entra qui volesse sapere che succede di là, andrebbe in Parrocchia.
qui, per la mia personalissima esperienza, si cerca conforto, confronti sulle cure, confronti sul dopo...quando ormai te ne se andato e mi hai lasciato qui da solo a piangere. perché non dovremmo avere il diritto di essere preoccupati? o impauriti? o disperati?

spiegami, ti prego, io ho esperienza di volontariato laico, e non mi risulta che ai malati, o ai parenti dei malati, gli si dica: lasciami andare, ci ritroveremo di là..

quale è il senso?? odio la parola lotta al cancro, che purtroppo è una sfiga, e non è divertente da combattere.

ma così vanifichi il lavoro fisico e mentale che fanno i medici, e gli ospedalieri in genere, e di tutti i malati che si curano tra mille dolori e peripezie: ci si prova fino alla fine, fino all'ultimo respiro, perché io ti amo pure nell'ultimo respiro, e voglio esserci, perché la tua ultima parola è quella che mi ricorderò per sempre.

Mimetta
concordo
"Me l'hai insegnato tu
Che la felicità non è una colpa
E che puoi tornare a ridere ancora
Ancora una volta"
Brunori Sas
LaMarinin81
Membro
Messaggi: 779
Iscritto il: sab 17 apr 2021, 14:54

Re: Lasciami andare via

Messaggio da LaMarinin81 »

Franco953 ha scritto: gio 16 mag 2024, 16:29 "Lasciami andare via!" disse il defunto.
"Come posso lasciarti andare? Dove trovo le forze per farlo?"
"Impiega le forze che usi per trattenermi: dirigile verso il tuo cammino di vita. Hai ancora tanto da fare: non sprecare il tuo e il mio tempo. Io ho bisogno di essere libero, io voglio essere libero! Non nutrirti della mia assenza: moriresti e non mi lasceresti mai morire. E' il mio momento, non il tuo!"
"Ma io ti voglio ricordare, ti voglio vivere ancora, ti voglio qui con me ogni giorno della mia vita!"
"Facendo così mi legheresti a te in un mondo che non mi appartiene più. Questo non è amore: è possesso! Ora devo continuare il mio cammino. Ci incontreremo ancora, ma in altri mondi. Io voglio liberare entrambi da questa prigionia. E' una vita che mi preparo a morire: non rovinarmi questo viaggio!"
"Ho paura di perderti..."
"Hai paura di perdere te stessa. Lasciami andare e incontrati davvero! Facciamo come quando siamo nati: ci diamo appuntamento dall'altra parte e fingiamo di non conoscerci. Saremo diversi: più consapevoli, più attenti, più veri! Ma ci riconosceremo! Sempre! Vivi però il resto dei giorni che ti rimangono come giorni di scoperta: della tua missione di vita! Non perdere tempo a frenare la mia corsa divina! "
"Proverò a lasciarti andare..."
"E' l'unico modo. Per incontrarsi davvero."
~ Elena Bernabè
Personalmente a me questo dialogo sembra assolutamente irrealistico e per nulla consolatorio.
Mi sembra "come dovrebbe essere il fine vita se la vita fosse un film", ma la vita non è un film.

Mio padre ha voluto vivere fino all'ultimo secondo e rivederci "dopo" non mi sembrava un pensiero che lo sfiorasse. non voleva piangessi (l'ho fatto una volta sola),ma lui, sebbene fosse un cattolico devoto e praticante, mai ha pensato a una "corsa divina".
Voleva vivere, semplicemente.
E tutti questi discorsi sul ritrovarsi non gli passavano nemmeno per la testa.
io dopo la sua morte non so se credo o no; spero che lui mi guardi e spero che sia fiero di me.
Però questo dialogo a me personalmente mi sembra solamente fasullo. E non ha su di me nessun effetto consolatorio.
Sicuramente ci sarà chi ne trarrà beneficio.

Probabilmente non avrò "grandi doti di empatia".
"Me l'hai insegnato tu
Che la felicità non è una colpa
E che puoi tornare a ridere ancora
Ancora una volta"
Brunori Sas
Avatar utente
Franco953
Membro
Messaggi: 3499
Iscritto il: ven 31 lug 2015, 9:57

Re: Lasciami andare via

Messaggio da Franco953 »

Ciao Mimetta. Io non mi sento un volontario cattolico e non mi sento neppure un volontario laico, Sono semplicemente un volontario con le sue idee. Come tutti naturalmente. Essere un volontario non è una nota di merito. Si tratta di una scelta personale e deve essere considerata come tante altre scelte personali Un scelta che ho fatto sette anni orsono e che mi ha portato ad assistere persone credenti e non credenti ma con una solo ed unico sentimento la SPERANZA. Il termine speranza contiene un mondo di significati. Speranza di vivere, di guarire, di vincere, di non morire oltre alla speranza che, dopo questo mondo, ci sia altro oppure alla speranza che non ci sia nulla. Sono stato per un certo periodo di tempo negli hospice Oltre al dolore del malato c'è il dolore dei parenti Forse sembrerà strano ma in quei luoghi c'è un richiamo alla vita e uno alla morte. Sono "richiami" da rispettare entrambi .Il primo permette di nascere, di costruire, di iniziare. Il secondo di lasciare andare, di mettere fine.
La vita è sacra. Ma anche la morte lo è. Non può esistere l'una senza l'altra. Molti parenti entrano in questo forum per avere conforto perchè non riescono ad accettare di essere stati lasciati La scomparsa di un parente, di un amico di un figlio, di una madre è talmente traumatica che spezza la speranza, la voglia di vivere e getta la persona nella piu' profonda disperazione. Lo scritto di Elena Bernabè è uno spunto di riflessione. Poi il legame d'amore per i nostri cari, lo spazio importante che occupavano nella nostra vita, il vuoto e la lacerazione che poi hanno lasciato non può scivolarti addosso. C è un lungo percorso di elaborazione che un giorno magari porterà ad una pseudo accettazione. Non si tratta di egoismo o di voler trattenere chi ormai è andato oltre in un nuovo cammino evolutivo. Rimane comunque l'amore e la grande sofferenza della perdita. Ti risponderò poi sull'altro mio post. Grazie comunque
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Avatar utente
Franco953
Membro
Messaggi: 3499
Iscritto il: ven 31 lug 2015, 9:57

Re: Lasciami andare via

Messaggio da Franco953 »

LaMarinin81 ha scritto: gio 16 mag 2024, 21:29
Franco953 ha scritto: gio 16 mag 2024, 16:29 "Lasciami andare via!" disse il defunto.
"Come posso lasciarti andare? Dove trovo le forze per farlo?"
"Impiega le forze che usi per trattenermi: dirigile verso il tuo cammino di vita. Hai ancora tanto da fare: non sprecare il tuo e il mio tempo. Io ho bisogno di essere libero, io voglio essere libero! Non nutrirti della mia assenza: moriresti e non mi lasceresti mai morire. E' il mio momento, non il tuo!"
"Ma io ti voglio ricordare, ti voglio vivere ancora, ti voglio qui con me ogni giorno della mia vita!"
"Facendo così mi legheresti a te in un mondo che non mi appartiene più. Questo non è amore: è possesso! Ora devo continuare il mio cammino. Ci incontreremo ancora, ma in altri mondi. Io voglio liberare entrambi da questa prigionia. E' una vita che mi preparo a morire: non rovinarmi questo viaggio!"
"Ho paura di perderti..."
"Hai paura di perdere te stessa. Lasciami andare e incontrati davvero! Facciamo come quando siamo nati: ci diamo appuntamento dall'altra parte e fingiamo di non conoscerci. Saremo diversi: più consapevoli, più attenti, più veri! Ma ci riconosceremo! Sempre! Vivi però il resto dei giorni che ti rimangono come giorni di scoperta: della tua missione di vita! Non perdere tempo a frenare la mia corsa divina! "
"Proverò a lasciarti andare..."
"E' l'unico modo. Per incontrarsi davvero."
~ Elena Bernabè
Personalmente a me questo dialogo sembra assolutamente irrealistico e per nulla consolatorio.
Mi sembra "come dovrebbe essere il fine vita se la vita fosse un film", ma la vita non è un film.

Mio padre ha voluto vivere fino all'ultimo secondo e rivederci "dopo" non mi sembrava un pensiero che lo sfiorasse. non voleva piangessi (l'ho fatto una volta sola),ma lui, sebbene fosse un cattolico devoto e praticante, mai ha pensato a una "corsa divina".
Voleva vivere, semplicemente.
E tutti questi discorsi sul ritrovarsi non gli passavano nemmeno per la testa.
io dopo la sua morte non so se credo o no; spero che lui mi guardi e spero che sia fiero di me.
Però questo dialogo a me personalmente mi sembra solamente fasullo. E non ha su di me nessun effetto consolatorio.
Sicuramente ci sarà chi ne trarrà beneficio.

Probabilmente non avrò "grandi doti di empatia".
Grazie del tuo commento. E' uno scritto che ognuno interpreta come ritiene più opportuno . Il tuo pensiero è chiaro. E' uno scritto che ci dà l'opportunità di riflettere e di scambiarci le diverse opinioni. LaMarinin hai piu' empatia tu di molti altri. La tua grande empatia la leggo in tutti i tuoi post del forum Ti abbraccio
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
CECILIAMIMINAT
Membro
Messaggi: 13
Iscritto il: gio 15 feb 2024, 18:57

Re: Lasciami andare via

Messaggio da CECILIAMIMINAT »

Franco953 ha scritto: gio 16 mag 2024, 16:29 "Lasciami andare via!" disse il defunto.
"Come posso lasciarti andare? Dove trovo le forze per farlo?"
"Impiega le forze che usi per trattenermi: dirigile verso il tuo cammino di vita. Hai ancora tanto da fare: non sprecare il tuo e il mio tempo. Io ho bisogno di essere libero, io voglio essere libero! Non nutrirti della mia assenza: moriresti e non mi lasceresti mai morire. E' il mio momento, non il tuo!"
"Ma io ti voglio ricordare, ti voglio vivere ancora, ti voglio qui con me ogni giorno della mia vita!"
"Facendo così mi legheresti a te in un mondo che non mi appartiene più. Questo non è amore: è possesso! Ora devo continuare il mio cammino. Ci incontreremo ancora, ma in altri mondi. Io voglio liberare entrambi da questa prigionia. E' una vita che mi preparo a morire: non rovinarmi questo viaggio!"
"Ho paura di perderti..."
"Hai paura di perdere te stessa. Lasciami andare e incontrati davvero! Facciamo come quando siamo nati: ci diamo appuntamento dall'altra parte e fingiamo di non conoscerci. Saremo diversi: più consapevoli, più attenti, più veri! Ma ci riconosceremo! Sempre! Vivi però il resto dei giorni che ti rimangono come giorni di scoperta: della tua missione di vita! Non perdere tempo a frenare la mia corsa divina! "
"Proverò a lasciarti andare..."
"E' l'unico modo. Per incontrarsi davvero."
~ Elena Bernabè
Al contrario dei commenti che ho letto, trovo questo dialogo per nulla cattolico o riferente alla chiesa. Penso che sia una bella introspezione sul cammino che tanti intraprendono dopo la morte di un caro. Spesso ci aggrappiamo al ricordo di qualcuno e ci leghiamo a ricordi dolorosi che ci trascinano sempre più giù. Dubito però che chi ci vuole bene vorrebbe vederci ogni giorno al capezzale a pregare la loro morte e ricordare chi non c’è più. Le persone che amiamo possono anche essere ricordate e onorate vivendo come loro vorrebbero per noi, senza crogiolarci nel ricordo triste. La forza che impieghiamo per ricordare un morto possiamo sfruttarla per vivere per loro come loro vorrebbero per noi. Credo che il senso del messaggio fosse questo ❤️ è difficile come obiettivo, ma è quello che spero riusciró a fare un giorno
Tu sei la mia luce, splendi sempre dentro l’anima, anche in questa buia notte senza fine.

- Marco Mengoni
Layla79
Membro
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 17 mag 2022, 4:47

Re: Lasciami andare via

Messaggio da Layla79 »

Ho letto tante volte questo dialogo in internet e tutte le volte ho sempre pensato che non corrisponde alla realtà, almeno per me..come si può lasciare andare la persona che abbiamo amato di più nella nostra vita? Lo trovo impossibile..quando questa persona ti viene strappata dalla vita da questo brutto male, ti aggrappi a qualsiasi cosa.pur di sentirla ancora qui vicino a te,anche al ricordo e in fondo mai riuscirai a lasciarla andare..voglio sperare che ci sia qualcos altro oltre la.morte,voglio sperare che un giorno potrò ritrovare mio marito, voglio sperare che in fondo lui sia ancora qui accanto a me, ma personalmente da quando mio marito mi ha lasciato,ho smesso di pregare e di credere in Dio
Rispondi

Torna a “Off topic: pensieri sparsi”