15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Grazie Art.
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Ascolto il respiro del mio bambino e mi auguro che il suo sonno possa tornare sereno. Mi manca il mio Amore ... Manca l'aria..
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Ciao Russia,
forza il respiro del vostro bambino,
il frutto del vostro AMORE,
è e sarà l'aria che ti darà la forza quotidiana,
Lui sarà sempre negli occhi e nel sorriso del vostro bambino,
riprenditi le forze guardando il vostro bambino,
un abbraccio forte forte,
ce la farai.
MASSIMO e SIMONETTA
forza il respiro del vostro bambino,
il frutto del vostro AMORE,
è e sarà l'aria che ti darà la forza quotidiana,
Lui sarà sempre negli occhi e nel sorriso del vostro bambino,
riprenditi le forze guardando il vostro bambino,
un abbraccio forte forte,
ce la farai.
MASSIMO e SIMONETTA
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Ciao Russia prendi forza e vigore dal respiro del tuo bambino e dell'AMORE che hai nell'anima e ripercorri il percorso di questa vita .
Inizia e tanta forza proprio dal tuo bambino.
Un abbraccio e tantissima forza .
Art
Inizia e tanta forza proprio dal tuo bambino.
Un abbraccio e tantissima forza .
Art
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Sì Mari, bisogna ripercorrere il cammino. Non si ricomincia da zero, non si può. Il passato non si cancella e nemmeno lo vorremmo, ma in quel passato s'innestano i germogli che oggi piano piano cureremo e che rappresenteranno il nostro futuro. Un futuro diverso da quello che avremmo mai immaginato, un futuro che non abbiamo scelto, ma che possiamo far nostro passo dopo passo. Quello che sarà domani lo decidiamo oggi, con la nostra forza, il nostro amore per la vita.
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Cara Erika, cari tutti, e' arrivato il libro. Ho inizato a leggerlo per strada, a via Nazionale. Per terra residui di coriandoli; in fondo, circondato da un cielo color lilla, l'altare della patria. Sono arrivata a pagina 17 e ho dovuto interrompere. Poi l'ho risfogliato. Colpi al cuore, dritti , secchi, senza fronzoli. Come Erika. Poi sono saltata a pagina 133 e ci ho trovato la sintesi di tutto. Ho ripreso a camminare e provavo una tenerezza infinita per Dani. Gli eroi silenziosi che ci passano accanto e ci aprono il mondo dell'AMORE non saliranno mai su nessun altare, non ci sono medaglie né onori per loro. Ma sono stati amati, questo si, oltre ogni misura. E ci restituiscono questo dono, ognuno a suo modo, cento volte di piu'. Stasera vi ho amati tutti, quelli che scrivono, quelli di cui si parla, quelli che ci sono, quelli che hanno salutato. Voglio ringraziare Erika per questo dono , spero lo leggano in tanti, anche oltre il Forum. Ricorda a tutti che non siamo eterni: il mio tempo non e' mio, appartiene all'altrove. Ma finche' c'e'.....non buttiamolo nella tristezza, nella cattiveria, nella negazione del bello e del buono.
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Si, la vita adesso è questa.. Il cucciolo da far crescere.. La mia ragione, il mio respiro, il mio sole.. Credo che la forza sia quella di mio marito.. Mi ha insegnato tanto in questi otto anni.. E tanto di più in questo ultimo anno e mezzo insieme a Mister T... Non serve che dica a voi quanto sia difficile.. Voi conoscete il cancro... Grazie. Mariangela
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Paola grazie. E' vero, diretto. Quando m'inviarono la scheda di valutazione mi dissero che era maledettamente vero, un pugno nello stomaco. E lo è, perché non ho mediato le parole, perché il cancro non media i suoi effetti. Non ho mediato le sensazioni, perché quelle che viviamo sono pure, così pure da far male, bruciare. Ma poi, ecco che il cuore si apre, e si comprende ad amare soprattutto noi stessi, e il tempo, ogni singolo istante. Dani era il mio bambino quando si è ammalato, il mio piccolo che chiedeva supporto, coraggio, speranza e averlo perso è stato come perdere un figlio, perché ormai il mio ruolo era cambiato. Ma mi ha insegnato che l'amore è un dono prezioso, che i tempi sono granelli di sabbia nella clessidra della vita. Sappiamo quanto sabbia è scesa, non sappiamo quanto ne resta e proprio questo non sapere ci deve spingere a non rifiutare la vita perché ci ha ferito. Le ferite restano e quelle ferite disegnano persone diverse, con consapevolezze e priorità diverse, persone che il cancro l'hanno affrontato disarmate e sono qui. E sì Mari, il tuo primo immenso perché è Denis e poi ci sarai tu, piano piano ed è vero, nell'attimo in cui ci lasciano, trasferiscono a noi che restiamo tutta quella forza, tutto quel coraggio, quella devozione verso la vita e quindi si va avanti.
- carla.carboni
- Membro
- Messaggi: 538
- Iscritto il: lun 14 nov 2011, 4:21
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Ho letto molti, moltisimi libri sull'argomento, la maggior parte dei quali davvero interessanti e scritti bene.
Ma questo BISOGNA leggerlo! Perché non è solo un libro che parla di CANCRO, che parla di MORTE,
è sopratutto un libro che parla d'AMORE, che parla di VITA.
Grazie Erika. Ciao Dani!
Ma questo BISOGNA leggerlo! Perché non è solo un libro che parla di CANCRO, che parla di MORTE,
è sopratutto un libro che parla d'AMORE, che parla di VITA.
Grazie Erika. Ciao Dani!
Carla
Re: 15 ORE DI FUSO ORARIO IL LIBRO
Carla, grazie... non so che dire...era il messaggio che mi proponevo di trasmettere, a chiunque vorrà leggerlo e in primis a me stessa.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 543 Visite
-
Ultimo messaggio da Sabrina68
Vedi ultimo messaggio
mer 13 set 2023, 16:45
-
- 2 Risposte
- 769 Visite
-
Ultimo messaggio da Alex.cr
Vedi ultimo messaggio
ven 4 ago 2023, 23:25
-
- 26 Risposte
- 4234 Visite
-
Ultimo messaggio da ciro76
Vedi ultimo messaggio
sab 2 set 2023, 17:37
-
- 4 Risposte
- 703 Visite
-
Ultimo messaggio da Elegra
Vedi ultimo messaggio
sab 29 apr 2023, 11:39
-
- 0 Risposte
- 690 Visite
-
Ultimo messaggio da Lia85
Vedi ultimo messaggio
mar 28 mar 2023, 12:49