adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
ho appena letto Silvia e ti stringo forte!!! un abbraccio
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
.... mi spiace Silvia... un abbraccio..
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Rinnovo le mie condolianze x Silvia.
Scusate avrei una domanda urgente: mia madre ha finito il ciclo di chemio secondo lo schema Folfiri, sopportato benino. Ora a distanza di 2 settimane ha forte mal di stomaco e vomito. Vi risulta che gli effetti possano estendersi a 15 giorni dalla conclusione del ciclo? Siamo preoccupati che possa esserci altro. Ringrazio chiunque sia di aiuto.
Scusate avrei una domanda urgente: mia madre ha finito il ciclo di chemio secondo lo schema Folfiri, sopportato benino. Ora a distanza di 2 settimane ha forte mal di stomaco e vomito. Vi risulta che gli effetti possano estendersi a 15 giorni dalla conclusione del ciclo? Siamo preoccupati che possa esserci altro. Ringrazio chiunque sia di aiuto.
-
- Membro
- Messaggi: 161
- Iscritto il: dom 5 mar 2017, 20:48
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Caro Mazzio non credo che si tratti di effetti della chemioterapia. Hai parlato col tuo oncologo?
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao a tutti. Non ci sono parole
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Silvia mi dispiace tanto per il tuo papà, un abbraccio forte.Mi sono più volte detta di non tornare più in questo forum perché ogni volta che leggo di qualcuno che non ce la fa'mi si riempie il cuore di tristezza e scoppio a piangere,rivivono ogni volta la perdita di mio padre,ma poi ci torno sempre con la speranza che non debba necessariamente finire sempre così
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao a tutti ho una domanda da farvi. Mio fratello è in attesa di iniziare chemio per bilirubina ancora alta dopo ostruzione del dotto biliare. Ieri ha rifatto le analisi, la bilirubina è scesa a 3.6 ma il marcatore ca 19.9 ha superato i 5000 cosa significa? Che il tumore è cresciuto di dimensioni o di aggressività? Quando l'abbiamo ricoverato il 20 agosto era 360, prima della protesi 1250 e dopo la protesi ciraca 4200 poi è sceso a 3800 e ieri a 5000...qualcuno può darmi informazioni?
-
- Membro
- Messaggi: 161
- Iscritto il: dom 5 mar 2017, 20:48
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Cara Key il marcatore indica la presenza del tumore,ma il suo valore può salire e scendere anche in rapporto a problemi di tipo infiammatorio che in presenza di tumore ci sono sempre. Non indica l'aggressività della malattia,questo te lo dice l'istologico,la tac .Per ora stai tranquilla e inizia la chemioterapia, poi dopo 3 mesi si rifanno tutti gli esami compreso il marcatore e si vede come va.Non so se con questo valore di bilirubina può iniziare chemioterapia.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Grazie Annamaria, la mia mente nonostante cerco di restare lucida, spesso si fa sopraffare dallo sconforti. Ma è normale che a oggi non abbiamo ancora un istologico? Abbiamo solo un citologico fatto al san raffaele. Una dottoressa del istituto nazionale tumori mi ha proposto di fare la caratterizzazione molecolare...ma confesso che non capisco perché questi approfondimenti non siano già stati fatti al momento del ricovero... qualcuno può spiegarmi che differenza c'è tra istologico e caratterizzazione molecolare?
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Key
Ti posso dire la nostra esperienza con mia mamma in Humanitas: le hanno fatto contestualmente l'istologico che identifica il tipo di tumore (x es nel caso di mia mamma adenocarcinoma ) l'esame molecolare che è una specie di esame del dna del tumore (aiuta a identificare i suoi punti deboli x poterlo combattere)..infine il suo esame del dna
Tutti questi dati insieme consentono di personalizzare la terapia in modo da renderla idonea al tumore ma anche alla persona che deve farla
Ti consiglio di farle fare l'analisi molecolare quindi molto utile. Con mia mamma ci sono voluti 15 gg circa
In bocca al lupo
Ti posso dire la nostra esperienza con mia mamma in Humanitas: le hanno fatto contestualmente l'istologico che identifica il tipo di tumore (x es nel caso di mia mamma adenocarcinoma ) l'esame molecolare che è una specie di esame del dna del tumore (aiuta a identificare i suoi punti deboli x poterlo combattere)..infine il suo esame del dna
Tutti questi dati insieme consentono di personalizzare la terapia in modo da renderla idonea al tumore ma anche alla persona che deve farla
Ti consiglio di farle fare l'analisi molecolare quindi molto utile. Con mia mamma ci sono voluti 15 gg circa
In bocca al lupo
Vivi ogni giorno come se fosse ogni giorno
Ne' il primo ne' l'ultimo
L'unico
Ne' il primo ne' l'ultimo
L'unico
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 12 Risposte
- 1679 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
dom 9 ott 2022, 12:24
-
- 15 Risposte
- 3968 Visite
-
Ultimo messaggio da Marina76
Vedi ultimo messaggio
sab 27 ago 2022, 18:53
-
-
Adenocarcinoma pancreas (origine) moderatamente differenziato con metastasi non operabile
da andreino2018 » ven 28 dic 2018, 22:50 - 7 Risposte
- 9480 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
gio 14 feb 2019, 22:38
-
-
- 12 Risposte
- 18748 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
dom 14 apr 2019, 23:02
-
-
Adenocarcinoma al pancreas sotto terapia improvviso innalzamento bile. Aiuto vi prego!
da Cher93T » mer 13 giu 2018, 18:09 - 22 Risposte
- 28613 Visite
-
Ultimo messaggio da Emanuele70
Vedi ultimo messaggio
mar 25 ago 2020, 18:46
-