adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Carissima Pafugg io ti dico il mio punto di vista ; finché si riesce a tollerare fisicamente ogni possibile terapia... perché arrendersi prima ?!
Quando il fisico sarà troppo debilitato allora si dovrà interrompere.... in seguito si valuterà... Se vi sono possibilità di rallentare
perché buttare subito la spugna .
Questo è ciò che io penso e cerco di riuscire a fare per mio marito ...con ragionevole limite ..... nostro malgrado!
Un abbraccio
Quando il fisico sarà troppo debilitato allora si dovrà interrompere.... in seguito si valuterà... Se vi sono possibilità di rallentare
perché buttare subito la spugna .
Questo è ciò che io penso e cerco di riuscire a fare per mio marito ...con ragionevole limite ..... nostro malgrado!
Un abbraccio
-
- Membro
- Messaggi: 167
- Iscritto il: mer 28 feb 2018, 15:24
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Pafugg sul termine uso compassionevole ti ha spiegato molto bene Solidea, suona doloroso ma è un modo per indicare una terapia la cui sperimentazione ancora non è terminata
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
oppure per giustificare l'uso di un farmaco che non è previsto in quella linea! Per esempio io ho fatto l'abraxane in quarta linea (E lo danno solo per la prima o seconda) ed è stato richiesto per "uso compassionevole"! L'importante è riuscire ad avere i farmaci al di là delle parole usate!
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Come stai, Leonmari?
Tu avevi ieri una madre in terra: oggi hai un angelo altrove. Essa t'ama ora più che mai.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Grazie a tutti! quaLcuno è stato sottoposto allo schema NAPOLI-1?l comunque ho letto dopo le vostre indicazioni, in effetti è ancora in fase di sperimentazione. Leonmari come stai?
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Leonmari Cara...
se ogni giorno nella mia mente ....
è per me stato Grande ed emozionante esserci incontrati te e il marito io con il mio a Peschiera ... il destino forse ha fatto in modo ...
Un Abbraccio forte
se ogni giorno nella mia mente ....
è per me stato Grande ed emozionante esserci incontrati te e il marito io con il mio a Peschiera ... il destino forse ha fatto in modo ...
Un Abbraccio forte
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao , scrivo qui per avere info sugli effetti collaterali della terapia in seconda linea con folfirinox ...il mio compagno l'ha iniziata ieri ha anche la pompetta a lento rilascio per 2 gg ...ha dolore ossa e febbre ....domani stacca pompetta e farà la prossima a settimane alterne . Cosa devo aspettarmi ? Quanto durano questi effetti collaterali?
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Monifra anche il mio compagno sta facendo il folfirinox con la pompetta a lungo rilascio. Lui è in prima linea. All'inizio aveva molti dolori che credo dovuti alla malattia. Dal terzo ciclo i dolori sono molto diminuiti. Ha stanchezza quando fa la terapia, ha continuato a dimagrire (50kg per 1,80!) Anche il singhiozzo è diminuito. L'oncologo ha parlato di vari effetti collaterali come nausea, vomito, diarrea (quella un po l'ha avuta), febbre ma per ora non si sono manifestati. Credo che ognuno reagisca in modo diverso e dipenda dalle condizioni fisiche personali. Anche io non so cosa aspettarmi. Lui deve iniziare il quarto ciclo.
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Monifra,
a mio marito gli viene somministrato Folfiri.
Ieri ha terminato il quarto ciclo ... cioè
avrebbe dovuto terminarlo completamente ma non so come ...s'è trovato il tubicino sfilato ... ed è andata persa perché ormai contaminata...
Comunque ne risente pesantemente degli effetti proprio come hai descritto . La sola
Gemcitabina è una "passeggiata "... a confronto. Ora non sono molto sicura ma nel Folfirinox ci sono più componenti forse quattro rispetto al Folfiri.
Sta di fatto che per mio marito s'è dovuto ridurre del 20 % visto che era troppo debilitante.
Per lui la durata sono di tre giorni al domicilio .
Martedì mattino ha iniziato il quarto ciclo e mercoledi mattino molto presto ha avuto rialzo della temperatura corporea .
Alle ore 9 mattino misurava 38,5 e prendeva tachipirina 1000 ... ma solo le 12 iniziava un po' a scendere ma mai nella norma .
Sentimmo l' Oncologo che ci indicò di recarci al PS nel caso si fosse presentato ancora il picco ,che subito attraverso il prelievo di sangue si poteva sapere se era in corso un infezione. Ma
Ci recammo mercoledì alle 20,30 con rialzo a 39 e con forti ,forti brividi e gambe doloranti da non stare in piedi.
Subito veniva assistito al TRIAGE con pressione arteriosa a 170 e temperatura corporea 39,3 .
Dopo 2 ore circa ci comunicavano che c'era un infezione e venne poi ricoverato .
Ora è sotto terapia antibiotica in vena e ne avrà per qualche giorno... la temperatura è diminuita ma rimangono quelle tre o quattro linee di sconosciuta provenienza.
Il 12 avrebbe la TC di controllo e vedere se la massa s'è ridotta ... avrà la colonscopia
vista la presenza di sangue
Fecero subito
a mio marito gli viene somministrato Folfiri.
Ieri ha terminato il quarto ciclo ... cioè
avrebbe dovuto terminarlo completamente ma non so come ...s'è trovato il tubicino sfilato ... ed è andata persa perché ormai contaminata...
Comunque ne risente pesantemente degli effetti proprio come hai descritto . La sola
Gemcitabina è una "passeggiata "... a confronto. Ora non sono molto sicura ma nel Folfirinox ci sono più componenti forse quattro rispetto al Folfiri.
Sta di fatto che per mio marito s'è dovuto ridurre del 20 % visto che era troppo debilitante.
Per lui la durata sono di tre giorni al domicilio .
Martedì mattino ha iniziato il quarto ciclo e mercoledi mattino molto presto ha avuto rialzo della temperatura corporea .
Alle ore 9 mattino misurava 38,5 e prendeva tachipirina 1000 ... ma solo le 12 iniziava un po' a scendere ma mai nella norma .
Sentimmo l' Oncologo che ci indicò di recarci al PS nel caso si fosse presentato ancora il picco ,che subito attraverso il prelievo di sangue si poteva sapere se era in corso un infezione. Ma
Ci recammo mercoledì alle 20,30 con rialzo a 39 e con forti ,forti brividi e gambe doloranti da non stare in piedi.
Subito veniva assistito al TRIAGE con pressione arteriosa a 170 e temperatura corporea 39,3 .
Dopo 2 ore circa ci comunicavano che c'era un infezione e venne poi ricoverato .
Ora è sotto terapia antibiotica in vena e ne avrà per qualche giorno... la temperatura è diminuita ma rimangono quelle tre o quattro linee di sconosciuta provenienza.
Il 12 avrebbe la TC di controllo e vedere se la massa s'è ridotta ... avrà la colonscopia
vista la presenza di sangue
Fecero subito
Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari
Ciao Gilda e Maddalena , grazie delle vostre risposte , non so che dire speriamo le cose migliorino per tutti noi
Un abbraccio
Un abbraccio
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 12 Risposte
- 2421 Visite
-
Ultimo messaggio da LaMarinin81
Vedi ultimo messaggio
dom 9 ott 2022, 12:24
-
- 15 Risposte
- 4508 Visite
-
Ultimo messaggio da Marina76
Vedi ultimo messaggio
sab 27 ago 2022, 18:53
-
-
Adenocarcinoma pancreas (origine) moderatamente differenziato con metastasi non operabile
da andreino2018 » ven 28 dic 2018, 22:50 - 7 Risposte
- 9995 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
gio 14 feb 2019, 22:38
-
-
- 12 Risposte
- 19360 Visite
-
Ultimo messaggio da AndyCap
Vedi ultimo messaggio
dom 14 apr 2019, 23:02
-
-
Adenocarcinoma al pancreas sotto terapia improvviso innalzamento bile. Aiuto vi prego!
da Cher93T » mer 13 giu 2018, 18:09 - 22 Risposte
- 29759 Visite
-
Ultimo messaggio da Emanuele70
Vedi ultimo messaggio
mar 25 ago 2020, 18:46
-