eccomi qua angeli miei!!! Dunque...ritirata la tac!!!!!!!!!!
La massa è passata da 108 a 81 mm. Anche le adenopatie si sono ridotte,ma non c'è scritto quanto. La bellissima notizia è che non c'è più compressione della vena cava. Il resto è tutto pulito!
Lunedì si va dall'oncologo per lo spurgo(il termine è squisitamente di Diego)programmato e sentiremo che ci dice. Soprattutto speriamo che al prossimo controllo la cozza sia diventata una vongola!
Avrei voglia di ubriacarmi,se non fosse che dell'unica storta presa in vita mia ho un pessimo ricordo....
grazie Carla! e grazie anche a te Lucianina! spero che il tuo papà vinca la guerra;qualche battaglia l'ha già vinta,ora deve affilare le armi per la guerra!! E la sua storia mi conforta molto! Perciò FORZA,FORZA anche per te e per tutti voi.
Erika,grazie anche a te,soprattutto per le belle parole che mi hai scritto sopra. Un giorno parleremo della reincarnazione e delle cose inspiegabili successe anche a me,ma che mi hanno spesso dato conforto,oltre che indicato la via. Per quanto riguarda la fantasia di Diego,devo dire che il senso dell'umorismo difficilmente lo abbandona. Fortunatamente!
Buona notte a tutti gli angeli:solo sogni belli!
Ciao Mari, anche il mio amore adenocarcinoma al polmone, varie metastasi e un IV stadio ufficializzato ad agosto (diagnosi a luglio). Siamo oramai all'ottavo ciclo di chemio (+12 di radio, per non farci mancare niente!). Ma le Tac Pet fatte hanno mostrato una scarsa captazione del tumore primario e di quasi tutte le metastasi. Salvo la stanchezza, non abbiamo avuto effetti da chemio. Ci siamo concessi varie vacanze ed una vita apparentemente normale. Il mio amore ha 53 anni ed il nostro cucciolo di 8 ci da la forza per lottare. Si può vincere ed io ne sono convinta! In bocca al lupo. Mariangela
Ciao Mariangela,ho letto con particolare attenzione la storia del tuo amore ed ho gioito per il risultato delle terapie. Ho visto la tua stanchezza,a volte,ma mai la voglia di non crederci:BRAVA!!Dobbiamo crederci e lottare sempre,solo così si può sperare di vincere questo brutto demone. E il mantenere il più possibile la nostra vita nei binari della normalità aiuta molto a trovare un equilibrio. In questo senso ho dovuto spronare un po' Diego che,di suo,non è un uomo molto combattivo. Ma io non gli permetto mai di deporre le armi..
Lo stadio del suo tumore è il III,per cui leggermente più favorevole rispetto a quello di tuo marito,ma non per questo dobbiamo smettere di sperare entrambe. I primi risultati già si vedono,perciò avanti e sempre avanti.
Oggi l'oncologo era parecchio soddisfatto ed ha prescritto altri 3 cicli di cisplatino+Alimta. Un'altra valutazione verrà fatta al termine. Si cerca di far rientrare del tutto quei linfonodi,per portarlo eventualmente all'intervento. Voi avete speranze in quel senso? Certo,se sparisse tutto,anche la massa,sarebbe decisamente meglio,ma prenderemo, giorno per giorno,quello che viene.
Mari, io non ho mai parlato con l'oncologo... Mio marito e' un medico e quindi è' sempre stato lui l'interlocutore. Di certo ad agosto la prognosi nefasta ci garantiva solo un anno di vita. Ma lui non si è' arreso e abbiamo iniziato la battaglia. A dir il vero non ha mai avuto alcuno dei sintomi precipui dell'adenocarcinoma al polmone. I sintomi sono solo quelli prevedibili post chemio... Certo per la sua diagnosi non è prevista la guarigione ma non ci pensiamo. Non sono una credente e quindi non ho neppure la possibilità di credere in un miracolo... Eppure prego a modo mio, chiedo che il mio amore resti con me il più a lungo possibile. Che il mio bambino non patisca un altro "abbandono"... Dobbiamo credere che possa succedere... Ti abbraccio