Ilmio identificativo e' numerico ma il mio nome e'Lorenzo Sono stato operato dopo meta' novembre in lapascopia.Dopo un iniziale diluvio alla eliminazione del catetere (7 gg dopo l'intervento) gradualmente la situazione e' migliorata. In modo significativo la prima volta dopo circa un mese dall'intervento, in corrispondenza con i primi giorni di esercizi ginnici di secondo livello e la seconda volta quasi al termine degli stessi esercizi, circa 5 giorni or sono. Ho eseguito puntualmente la ginnastica prescritta e sto provando a stare senza pannolino. Anche se le sensazioni sono quelle gia' descritte da colleghi d'avventura (sensazione di perdere gocce, necessita' di andare in bagno frequente).Però il progresso e' stato enorme e spero che si completi. Non sono medico ma credo che fare correttamente la ginnastica possa aiutare molto (io vado verso i 74 anni)anche se ho letto che ci sono diverse scuole di pensiero. Ho ripreso il mio lavoro da tempo.Quanto alla DE mi hanno dato poche speranse perche' il mio intervento non ha potuto salvare i nervi. Però il medico mi ha detto che ne riparleremo per valutazione.
Dovro' sottopormi a radioterapia perche' nonostante sia stato pulito tutto l'istologico (che e' pT3b)ed il Gleason (9) lo suggeriscono, anche se il primo PSA e' indosabile (0,05) . Abito tra Milano e Varese. Mi e' stato detto che la Radioterapia non e' operatore dipendente e sembra non sia nemmeno macchinario dipendente. Però ho realizzato che possono esserci migliori risultati anche riguardo agli effetti secondari in dipendenza della struttura e della metodica in cui viene applicata la RTP. Voi come avete scelto la struttura di RTP? E' ovvio che non voglio responsabilizzarvi, ma chiedere semplicemente di conoscere la Vs. esperienza.
Conoscete la tecnica "space OAR" che risparmierebbe l'8o% delle irradiazioni al retto?
Un augurio di cuore a tutti gia' operati ed in particolare ai colleghi che si opereranno perche' l'intervento, benche' considerato di chirurgia maggiore, se eseguito da medici esperti e capaci e' veramente molto meno brutto di quanto lo si possa immaginare.
Ciao e buon fine settimana a tutti:
CONTINENZA E RADIOTERAPIA - Il mio identificativo e' numerico ma il mio nome e'
Ciao Lorenzo,
Mi dispiace ma non so risponderti per quanto riguarda la RTP. Pero' mi ha incuriosito la tua esperienza del ricupero continenza.
Anche io sto avendo preoccupazioni con l'incontinenza, mi hanno levato il catetere una settimana fa e non riesco a contenerla, mi sgocciola tutto il giorno. Sto provando a fare la ginnastica ma non vedo grandi risultati.
Tu parli di esercizi di secondo livello. A cosa ti riferisci?
j
Mi dispiace ma non so risponderti per quanto riguarda la RTP. Pero' mi ha incuriosito la tua esperienza del ricupero continenza.
Anche io sto avendo preoccupazioni con l'incontinenza, mi hanno levato il catetere una settimana fa e non riesco a contenerla, mi sgocciola tutto il giorno. Sto provando a fare la ginnastica ma non vedo grandi risultati.
Tu parli di esercizi di secondo livello. A cosa ti riferisci?
j
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 4677 Visite
-
Ultimo messaggio da Picasso
Vedi ultimo messaggio
dom 28 feb 2016, 19:45
-
- 1 Risposte
- 1124 Visite
-
Ultimo messaggio da angiame
Vedi ultimo messaggio
sab 16 nov 2013, 17:44
-
- 7 Risposte
- 1911 Visite
-
Ultimo messaggio da rubenz
Vedi ultimo messaggio
gio 10 ott 2013, 0:07
-
- 0 Risposte
- 2775 Visite
-
Ultimo messaggio da tonio466
Vedi ultimo messaggio
gio 20 dic 2012, 22:26
-
- 2 Risposte
- 1733 Visite
-
Ultimo messaggio da jo
Vedi ultimo messaggio
ven 16 mar 2012, 13:13