la mia esperienza
Certo ti capisco Iside, l'adolescenza è un'età strana. Ti senti donna e non lo sei ma non sei nemmeno più bambina. Inoltre è l'età in cui bisognerebbe godere della massima spensieratezza ma in certe circostanze, purtroppo viene a mancare. Io credo che tu sia stata ancora più coraggiosa proprio per la giovane età. Hai saputo lottare, amare, godere di quegli anni nonostante le contraddizioni e le ribellioni tipiche del periodo... senza perdere di vista l'obiettivo primario. Eri solo un'adolescente, dici? Sei stata una grande adolescente... Le gatte da pelare le abbiamo date tutti ai nostri genitori, chi più e chi meno ma la cosa importante è mantenere il rispetto e l'amore verso un genitore. Cosa che a quanto ho letto tu hai fatto, nonostante le difficoltà. Un abbraccione.
I pelosi??? Mi hanno aiutata e mi aiutano tutt'ora a superare i dolori che la vita mi mette davanti... All'epoca avevo solo lui ma povero si occupava di mio padre proprio come un nipotino devoto... E anche mio padre se ne accorgeva e godeva di quell'amore unico.
I pelosi??? Mi hanno aiutata e mi aiutano tutt'ora a superare i dolori che la vita mi mette davanti... All'epoca avevo solo lui ma povero si occupava di mio padre proprio come un nipotino devoto... E anche mio padre se ne accorgeva e godeva di quell'amore unico.
Re: la mia esperienza
Sabato è trascorso un anno da quel maledetto 26 aprile... Un anno esatto,a me sembra ieri. Il dolore è ancora indescrivibile,la ferita non accenna a rimarginarsi.... La rabbia è ancora lì e di tanto tanto esce fuori,esplode!
Ovunque tu sia papà,mi manchi
Ovunque tu sia papà,mi manchi
Re: la mia esperienza
Ciao Iside, ciao a tutti
Le vostre storie mi fanno male, ma mi fanno sentire meno sola..
Anche io sto vivendo una storia simile: al mio papà hanno riscontrato tre metastasi epatiche da k rettale (che hanno operato 3 anni fa).
Noi che pensavamo che la guerra fosse finita e invece.. Ora siamo in fase di esami per programmare un nuovo intervento chirurgico.. Che spero sia risolutivo.
Ma ho paura e non so se è la paura a farmi fare brutti pensieri, temo che questo sia un segnale che il cancro non lo lascierà mai.. Ha neanche 58 anni.
Grazie x le vostre parole.
Le vostre storie mi fanno male, ma mi fanno sentire meno sola..
Anche io sto vivendo una storia simile: al mio papà hanno riscontrato tre metastasi epatiche da k rettale (che hanno operato 3 anni fa).
Noi che pensavamo che la guerra fosse finita e invece.. Ora siamo in fase di esami per programmare un nuovo intervento chirurgico.. Che spero sia risolutivo.
Ma ho paura e non so se è la paura a farmi fare brutti pensieri, temo che questo sia un segnale che il cancro non lo lascierà mai.. Ha neanche 58 anni.
Grazie x le vostre parole.
-
- Membro
- Messaggi: 43
- Iscritto il: gio 12 dic 2013, 20:41
Re: la mia esperienza
buondi a tutti ,vorrei chiedere a tutti voi quali sono le strutture migliori in italia per curare il cancro. per mia esperienza personale l'IOE mi è sembrato il migliore ,almeno l'oncologa contattata era determinata e non vaga come all'istituto nazionale dei tumori di milano.
Re: la mia esperienza
Mio padre era in cura prima al san paolo (mi),poi al san carlo a paderno.
Re: la mia esperienza
Cara Iside ..... tuo padre mi ricorda molto mia moglie ..... anche lei si scusava continuamente con me per il 'disturbo' che stava arrecando ("Sono un disastro", "Ti sto creando un sacco di problemi", diceva sempre), e ancora la sera prima del giorno della sua scomparsa, mentre l'aiutavo a togliersi scarpe e pantaloni (non era più in grado di farlo da sola), mi ha sussurrato "Santo Raffaele" .....
Lei se n'è andata ad aprile di quest'anno, il 22.
Ora si trovano entrambi in un posto migliore, dove non c'è pena nè sofferenza, ed in questo dobbiamo cercare di trovare, per quanto questo possa essere possibile, la consolazione per il vuoto incolmabile che hanno lasciato nei nostri cuori e nelle nostre vite.
Lei se n'è andata ad aprile di quest'anno, il 22.
Ora si trovano entrambi in un posto migliore, dove non c'è pena nè sofferenza, ed in questo dobbiamo cercare di trovare, per quanto questo possa essere possibile, la consolazione per il vuoto incolmabile che hanno lasciato nei nostri cuori e nelle nostre vite.
Re: la mia esperienza
ciao Raf .. poveri angeli loro che nonostante la sofferenza,si sentivano anche un peso.
-
- Membro
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio 11 giu 2015, 10:26
Re: la mia esperienza
Cara Iside,
ho scritto anche in un'altra discussione parlando di mia moglie, che non c'è più, ma.....leggendo le tue parole mi sembrava di rivivere la sua storia e così l'impulso di risponderti è stato fortissimo.
Mia moglie è morta un anno fa (luglio 2014) a soli 39 anni, tumore dell'ovaio. Anche lei, come tuo padre, aveva avuto un primo tumore anni prima (sei) ma era stata operata con successo e per cinque anni era stata benissimo, pur con la costante paura che ad ogni controllo potesse saltar fuori di nuovo la malattia. A maggio del 2014, quando ormai tutti la davano per salva, ecco la recidiva......non c'è stato scampo.....
Anche lei, come tuo papà, chiedeva scusa di continuo .... si scusava perchè ci stancavamo a farle le notti, perchè ci vedeva stravolti, per qualunque cosa..... anche mia moglie, come tuo papà, era un angelo (sto piangendo...) che su questa terra è stata di passaggio, un passaggio troppo breve. Chissà perchè sembra che le persone più buone, più disponibili, più umili debbano soffrire più delle altre e spesso andarsene quando il loro compito ancora non è finito ..... chissà perchè, come dici tu, da lassù nessuno abbia volto il suo sguardo verso di loro e abbia avuto pietà del loro cuore puro.....a volte mi domando se davvero l'aldilà non sia solo un' invenzione....quando sento Veronesi che dice "dov'è la Divina Provvidenza? Posso credere che esista Dio quando vedo un bimbo divorato giorno dopo giorno da cellule maligne ?" non posso che essere d'accordo...... ma spero davvero di sbagliarmi...
Un abbraccio Iside, ti voglio bene
ho scritto anche in un'altra discussione parlando di mia moglie, che non c'è più, ma.....leggendo le tue parole mi sembrava di rivivere la sua storia e così l'impulso di risponderti è stato fortissimo.
Mia moglie è morta un anno fa (luglio 2014) a soli 39 anni, tumore dell'ovaio. Anche lei, come tuo padre, aveva avuto un primo tumore anni prima (sei) ma era stata operata con successo e per cinque anni era stata benissimo, pur con la costante paura che ad ogni controllo potesse saltar fuori di nuovo la malattia. A maggio del 2014, quando ormai tutti la davano per salva, ecco la recidiva......non c'è stato scampo.....
Anche lei, come tuo papà, chiedeva scusa di continuo .... si scusava perchè ci stancavamo a farle le notti, perchè ci vedeva stravolti, per qualunque cosa..... anche mia moglie, come tuo papà, era un angelo (sto piangendo...) che su questa terra è stata di passaggio, un passaggio troppo breve. Chissà perchè sembra che le persone più buone, più disponibili, più umili debbano soffrire più delle altre e spesso andarsene quando il loro compito ancora non è finito ..... chissà perchè, come dici tu, da lassù nessuno abbia volto il suo sguardo verso di loro e abbia avuto pietà del loro cuore puro.....a volte mi domando se davvero l'aldilà non sia solo un' invenzione....quando sento Veronesi che dice "dov'è la Divina Provvidenza? Posso credere che esista Dio quando vedo un bimbo divorato giorno dopo giorno da cellule maligne ?" non posso che essere d'accordo...... ma spero davvero di sbagliarmi...
Un abbraccio Iside, ti voglio bene
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 8 Risposte
- 1058 Visite
-
Ultimo messaggio da starlette
Vedi ultimo messaggio
sab 25 nov 2023, 8:37
-
- 2 Risposte
- 1331 Visite
-
Ultimo messaggio da Alex.cr
Vedi ultimo messaggio
ven 4 ago 2023, 23:25
-
- 4 Risposte
- 1589 Visite
-
Ultimo messaggio da asiabar
Vedi ultimo messaggio
gio 25 mag 2023, 17:48
-
- 17 Risposte
- 2764 Visite
-
Ultimo messaggio da giu67
Vedi ultimo messaggio
gio 18 mag 2023, 15:14
-
- 14 Risposte
- 2938 Visite
-
Ultimo messaggio da Madeleine
Vedi ultimo messaggio
lun 22 mag 2023, 21:02