Leucemia a 16 anni
Paola allora forse non ti entra in testa:
Le terapie effettuate nell'ultima settimana prima del trapianto avevano lo scopo di eliminare tutto il midollo osseo ammalato, per fare posto al nuovo. Adesso bisogna attendere 2-3 settimane perché il nuovo midollo raggiunga la sua nuova sede, vi si stabilisca e cominci a produrre le nuove cellule del sangue. Questa settimana dunque è caratterizzata dalla progressiva diminuzione dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle piastrine.
Riceverete trasfusioni di globuli rossi e di piastrine; per quanto riguarda i globuli bianchi, la loro scomparsa provoca l'insorgenza di mal di gola e di febbre, che verrà controllata con vari tipi di farmaci: antibiotici, antimicotici, antipiretici. In questa settimana anche la bocca potrà darvi fastidio per una infiammazione causata dalle terapie: è di fondamentale importanza curarne scrupolosamente l'igiene effettuando gli sciacqui con collutorio e l'antimicotico più volte nella giornata. Il primo giorno dopo il trapianto verrà iniziata la nutrizione per via endovenosa che provvederà a rifornire il vostro organismo di tutte le sostanze e le calorie necessarie, ovviando all'alimentazione orale, molto problematica in questa fase. Non preoccupatevi dunque di non avere appetito: il vostro fabbisogno è ampiamente soddisfatto.
Le terapie effettuate nell'ultima settimana prima del trapianto avevano lo scopo di eliminare tutto il midollo osseo ammalato, per fare posto al nuovo. Adesso bisogna attendere 2-3 settimane perché il nuovo midollo raggiunga la sua nuova sede, vi si stabilisca e cominci a produrre le nuove cellule del sangue. Questa settimana dunque è caratterizzata dalla progressiva diminuzione dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle piastrine.
Riceverete trasfusioni di globuli rossi e di piastrine; per quanto riguarda i globuli bianchi, la loro scomparsa provoca l'insorgenza di mal di gola e di febbre, che verrà controllata con vari tipi di farmaci: antibiotici, antimicotici, antipiretici. In questa settimana anche la bocca potrà darvi fastidio per una infiammazione causata dalle terapie: è di fondamentale importanza curarne scrupolosamente l'igiene effettuando gli sciacqui con collutorio e l'antimicotico più volte nella giornata. Il primo giorno dopo il trapianto verrà iniziata la nutrizione per via endovenosa che provvederà a rifornire il vostro organismo di tutte le sostanze e le calorie necessarie, ovviando all'alimentazione orale, molto problematica in questa fase. Non preoccupatevi dunque di non avere appetito: il vostro fabbisogno è ampiamente soddisfatto.
Gruppo Abbracciamo Un Sogno ... PERCHE' DI CANCRO SI VIVE!!!!
-
- Membro
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: lun 18 ott 2010, 16:08
- carla.carboni
- Membro
- Messaggi: 538
- Iscritto il: lun 14 nov 2011, 4:21
-
- Membro
- Messaggi: 163
- Iscritto il: mer 8 gen 2014, 18:15
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1250 Visite
-
Ultimo messaggio da Mirellanapoli
Vedi ultimo messaggio
mer 29 giu 2022, 0:33
-
- 0 Risposte
- 1372 Visite
-
Ultimo messaggio da Star65
Vedi ultimo messaggio
mar 26 apr 2022, 14:33
-
- 2 Risposte
- 5907 Visite
-
Ultimo messaggio da marcoliberato.dibera
Vedi ultimo messaggio
dom 26 gen 2020, 15:50
-
- 11 Risposte
- 8388 Visite
-
Ultimo messaggio da moni1
Vedi ultimo messaggio
lun 20 nov 2017, 11:26
-
- 2 Risposte
- 5412 Visite
-
Ultimo messaggio da Alengi
Vedi ultimo messaggio
dom 3 lug 2016, 19:01