ciao a tutti mio marito(59 anni) ha subito un intervento altamente demolitivo nel sett.2013 per un mesotelioma peritoneale primitivo molto esteso,13 ore di intervento chemioterapia intraperitoneale lavaggio per due ore a 43 gradi ,deviazione..............
Staff medico eccezionale, tempestivo abbiamo avuto il massimo di competenza e di umanità.
La ripresa è stata durissima, ora a distanza di nove mesi è stato ricanalizzato ,ma ovviamente tante cose sono cambiate.
Ora siamo in costante controllo a 3 mesi inutile dire lo stress.
Mi rendo conto che il tipo di tumore è raro ma trovo poche persone che raccontano la loro storia su questo tipo di malattia.
E' tutto difficile.Mi piacerebbe leggere e condividere con chi ha avuto lo stesso tipo di malattia.
Qualcuno che distanza di anni puo' dire di avercela fatta oppure questo tipo di tumore come dicono le statistiche è assolutamente infausto?
Tutti i giorni sono piena di dubbi anche perché i medici ci dicono che essendo raro come tumore ,perchè primitivo al peritoneo,non c'è ancora molta letteratura in proposito.
ros
mesotelioma peritoneale
-
- Nuovo membro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven 25 lug 2014, 16:15
Re: mesotelioma peritoneale
Cara Ros, mesotelioma ...credo che non odierò mai tanto questa parola. Non è affatto un tumore raro come dicono, il problema è, che essendo un cancro che colpisce chi è stato a contatto con l'amianto, tra una ventina d'anni non esisterà più (visto che dal 1992 è stato bandito), e quindi non sprecano soldi per la ricerca.
Mia madre , non ha mai lavorato a contatto con l'amianto, ma a maggio 2013 gli è stato diagnosticato un mesotelioma pleurico già esteso...53 anni bella come il sole...se ne è andata in 8 mesi, lasciando soli me e mio fratello. Abbiamo chiesto consulti ovunque, perfino ad Alessandria, che avendo l'Eternit a casal Monferrato è la regione con più casi di mesotelioma in assoluto, ci hanno risposto che probabilmente il suo è un caso di esposizione ambientale.
E' inutile che ti dica la disperazione, il dolore e la paura , non ci sono parole che possano descrivere tutto ciò che ho passato e la paura del futuro che ho ora.
Ti suggerisco di visitare il forum dedicato al mesotelioma, dove troverai una famiglia pronta ad aiutarti con validi consigli, suggerimenti,sostegno, nessuno può capirti come chi stà affrontando o purtroppo come me ha perso una persona cara di questo maledetto male.
Devi andare su google e digitare : MESOTELIOMA INTOPIC.
Ti lascio anche la mia mail: alessiaolivieri1980@libero.it
Mia madre , non ha mai lavorato a contatto con l'amianto, ma a maggio 2013 gli è stato diagnosticato un mesotelioma pleurico già esteso...53 anni bella come il sole...se ne è andata in 8 mesi, lasciando soli me e mio fratello. Abbiamo chiesto consulti ovunque, perfino ad Alessandria, che avendo l'Eternit a casal Monferrato è la regione con più casi di mesotelioma in assoluto, ci hanno risposto che probabilmente il suo è un caso di esposizione ambientale.
E' inutile che ti dica la disperazione, il dolore e la paura , non ci sono parole che possano descrivere tutto ciò che ho passato e la paura del futuro che ho ora.
Ti suggerisco di visitare il forum dedicato al mesotelioma, dove troverai una famiglia pronta ad aiutarti con validi consigli, suggerimenti,sostegno, nessuno può capirti come chi stà affrontando o purtroppo come me ha perso una persona cara di questo maledetto male.
Devi andare su google e digitare : MESOTELIOMA INTOPIC.
Ti lascio anche la mia mail: alessiaolivieri1980@libero.it
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 353
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Re: mesotelioma peritoneale
Cari navigatori,
unitamente al possibile scambio all'interno di questo spazio, vi segnaliamo il libretto informativo della Collana del girasole “il mesotelioma” consultabile e scaricabile gratuitamente al seguente link:
http://www.aimac.it/informazioni-tumore ... =_1pt.html
E’ possibile richiedere, sempre gratuitamente, la versione cartacea, contattando il nostro sevizio di help-line telefonicamente al numero 840 503579 o all'indirizzo e-mail info@aimac.it
unitamente al possibile scambio all'interno di questo spazio, vi segnaliamo il libretto informativo della Collana del girasole “il mesotelioma” consultabile e scaricabile gratuitamente al seguente link:
http://www.aimac.it/informazioni-tumore ... =_1pt.html
E’ possibile richiedere, sempre gratuitamente, la versione cartacea, contattando il nostro sevizio di help-line telefonicamente al numero 840 503579 o all'indirizzo e-mail info@aimac.it
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 4825107 o scrivici: https://www.aimac.it/aimac-per-te/help-line
Chiamaci allo 06 4825107 o scrivici: https://www.aimac.it/aimac-per-te/help-line
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 873 Visite
-
Ultimo messaggio da thegoodguy
Vedi ultimo messaggio
dom 29 dic 2019, 21:05