Noi e il cancro ... parliamone ...
Salve mi sn iscritta a questo forum perchè ho bisogno di parlare, nessuno capisce il mio stato d'animo sono sola ad affrontare questa malattia.Ho 46 anni e ad ottobre ho subito una quadranntectomia,ieri ho fatto l'ultimo ciclo di chemio e fra alcune settimane dovrò iniziare la radio. Ho tre figlie la più grande si è occupata di me ma non ho voluta appensantirla perchè doveva preparare la sua tesi di laurea e mi sentivo in colpa nel rubarle momenti preziosi di studio,le altre mie due figlie più piccole hanno bisogno loro del mio sostegno quindi per questo dico che mi sento sola, non ho nemmeno i miei genitori tutte e due deceduti, mia mamma 29 anni fa per un cancro al seno e mio padre l'anno scorso dopo essere giunto allo stadio finale del morbo di parkinson, quindi la mia vita non è stata tutta rose e fiori,in questo periodo avrei voluto essere coccolata invece ogni giorno devo alzarmi anche se sto male e badare alla famiglia, per di più sta malattia è giunta in un periodo di crisi economica nella mia famiglia, mio marito senza lavoro e sta depresso per i fatti suoi e io che sto male insomma chi più ne ha più ne metta. So che questa mia storia non interesserà nessuna oramai sono abituata all'indifferenza umana comunque mi è servita come uno sfogo ringrazio chi comunque avrà avuta la bontà di leggermi fino in fondo.
So che questa mia storia non interesserà nessuna....A ME interessa.
Anch'io senza più genitori, (45 anni) con un figlio di 6 anni e mio marito malato.Molto malato.
Cerca nella tua città un sostegno anche solo psicologico.
Devi farti aiutare. Anche dalle tue figlie almeno nelle faccende più semplici.
Scrivi, scrivi qui a noi. Ti ascoltiamo.
Un abbraccio forte forte ( anzi piano piano)
Tessa
Anch'io senza più genitori, (45 anni) con un figlio di 6 anni e mio marito malato.Molto malato.
Cerca nella tua città un sostegno anche solo psicologico.
Devi farti aiutare. Anche dalle tue figlie almeno nelle faccende più semplici.
Scrivi, scrivi qui a noi. Ti ascoltiamo.
Un abbraccio forte forte ( anzi piano piano)
Tessa
Ciao a tutti, sono Marcella ed ho 63 anni. A gennaio del 2007 ad una regolare mammografia di controllo mi è stato diagnosticato un cancro al seno. Operata immediatamente all'ospedale di Careggi di Firenze ho subito una quadrectomia ed non ho fatto la chemioterapia in quanto il tumore era allo stadio iniziale ma soltanto radio. Ora sto prendendo la mia pillola quotidiana. I controlli per ora vanno bene e pertanto dovrei ritenermi contenta. Ma purtroppo cosi' non è in quanto ho vissuto sempre con il terrore di incorrere in questa malattia poichè la mia famiglia è stata particolarmente bersagliata (genitori entrambi al colon - nonna materna - nonno paterno e zii vari), pertanto potete immaginare come possa aver reagito quando mi è stato diagnosticato a me. La cosa che più mi fa male è il non poterne parlare con nessuno. Sono sposata da 41 anni ma mio marito minimizza e cambia discorso quando io cerco di entrare in questo argomento. Se io guardo un programma televisivo che parla di questo problema lui va in un'altra stanza e guarda un'altra trasmissione oppure mi dice se è proprio obbligatorio guardare quello. Ho un figlio sposato con due splendidi bambini ma anche lui ha i suoi problemi e non gli posso caricare anche i miei. Concludendo non parlo con nessuno e questo secondo me non va bene. Quelle rare volte che mi capita mi dicono che devo essere contenta perchè tutto sta andando per il meglio, ma questo non mi basta, secondo me c'è anche il bisogno di sfogarsi con qualcuno che capisca i tuoi problemi, le tue ansie quando vai a fare i controlli e non che dia tutto per scontato. Ecco vi ho raccontato di me e credetemi per me non è poco. Grazie a tutti.
-
- Membro
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer 12 mag 2010, 14:24
Per Tessa e Marcella: io sono una delle ultime arrivate, cioè poco prima di voi.
Come ha detto Tessa, anche scrivere in questo forum fa bene a voi ed a chi legge, perchè chi, come me è stata più fortunata, se può dare una parolina di conforto è bene.
Dico così perchè veramente ho la fortuna di avere una famiglia (marito, figlio, madre e fratello e tanti amici) che mi sono stati d'aiuto e lo sono tutt'ora.
Auguri.
Antonella
Come ha detto Tessa, anche scrivere in questo forum fa bene a voi ed a chi legge, perchè chi, come me è stata più fortunata, se può dare una parolina di conforto è bene.
Dico così perchè veramente ho la fortuna di avere una famiglia (marito, figlio, madre e fratello e tanti amici) che mi sono stati d'aiuto e lo sono tutt'ora.
Auguri.
Antonella
Per xmlpz: Ho letto la tua risposta a tessa e patty. Ti posso assicurare per lo meno per quanto mi riguarda, che io avrei veramente voluto che qualcuno mi aiutasse standomi vicino nei momenti più bui non in maniera appiccicosa ma comprensiva. Bè io alle volte mi domando: ma sto veramente chiedendo la luna? è chiedere tanto a qualcuno che ti sta accanto da 40 anni chiederti come sono andati gli esami? A me sinceramente non sembra. Per questo alle volte mi monta una rabbia indescrivibile. Vorrei veramente pensare più a me e meno a chi mi sta vicino però credimi, o si prende una decisione drastica e alle volte non è possibile perchè ci sono delle matasse non facili da dipanare, oppure si convive con il problema. Io riconosco di non avere un carattere facile specialmente quando sono vicina a dei controlli ma cerco di fare del mio meglio. Fortunatamente ho scoperto questo forum.
Un abbraccio forte forte Marcella
Un abbraccio forte forte Marcella
-
- Membro
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer 12 mag 2010, 14:24
Per Marcella: quando dico che sono fortunata qualcuno mi guarda di traverso. Ma io veramente sono convinta di esserlo: ti racconto questa cosa: quando ho scoperto di avere il tumore, certamente è stata una mazzata, e poi contemporaneamente ad entrambi i seni: puoi capire come ci si sente. Nel giro di 15 giorni, mi hanno fatto di tutto, nel migliore dei modi, con una gentilezza da parte di tutti i dottori ed infermieri, mia mamma (non ci sono parole), mio fratello (che lui è di quelli che è sempre impegnato: tennis, calcio, lavoro, amici ecc. - tutti i giorni a casa mia), mio marito (quando sono uscita dall'ospedale dopo la mastectomia a tutti e due i seni, senza l'operazione di chirurgia plastica, perchè dissero che era meglio prima fare la chemio, dissi a mio marito che per un pò mi avrebbe visto piatta piatta: lui mi disse che mi avrebbe abbracciato meglio), mio figlio ( 25 anni: e come tutti i ragazzi che capiscono e non capiscono, nonostante tutto mi ha sempre aiutato).
Dissi al mio oncologo che mi ritenevo fortunata: lui mi rispose se dovevo ringraziare qualcuno per avermi mandato il tumore: certo che no!!!!!!!! Ma se fossi stata sola? Se nessuno mi avesse aiutato? Se nessuno mi fosse stato vicino? E non per ultimo: se fossi morta? Ecco perchè mi sento fortunata, nella sfortuna che ho avuto, per tutte queste cose. Sbaglio? Sono presuntuosa? Non credo, ho solo la fortuna di avere amici e famigliari stupendi.
Dissi al mio oncologo che mi ritenevo fortunata: lui mi rispose se dovevo ringraziare qualcuno per avermi mandato il tumore: certo che no!!!!!!!! Ma se fossi stata sola? Se nessuno mi avesse aiutato? Se nessuno mi fosse stato vicino? E non per ultimo: se fossi morta? Ecco perchè mi sento fortunata, nella sfortuna che ho avuto, per tutte queste cose. Sbaglio? Sono presuntuosa? Non credo, ho solo la fortuna di avere amici e famigliari stupendi.
Ciao a tutti, ho trovato questo forum per caso e subito mi sono iscritto..
Allora intanto mi presento, mi chiamo Maurizio 39 anni di Genova da 1 anno combatto anche io come voi.
L'estate scorsa mi è stato diagnosticato un sarcoma rabdoide al rene sx, con metastasi al polmone dx e alla curva gastrica( tra stomaco e pancreas ).
Al momento non sono riuscito a trovare in Italia casi di tumore come il mio su adulto, infatti è uno di quei bastardi (scusate la parola) che colpisce i bambini sotto i 5 anni.
Ho fatto vari cicli di chemio per l'esattezza 9, ma la malattia avanza e si sperava di parlare di operazione al minimo accenno di regressione... speriamo che i prossimi cicli facciano di più.
Ora mi perderò un po' a leggere il forum..
Buona serata a tutti un'abbraccio
Maurizio
Allora intanto mi presento, mi chiamo Maurizio 39 anni di Genova da 1 anno combatto anche io come voi.
L'estate scorsa mi è stato diagnosticato un sarcoma rabdoide al rene sx, con metastasi al polmone dx e alla curva gastrica( tra stomaco e pancreas ).
Al momento non sono riuscito a trovare in Italia casi di tumore come il mio su adulto, infatti è uno di quei bastardi (scusate la parola) che colpisce i bambini sotto i 5 anni.
Ho fatto vari cicli di chemio per l'esattezza 9, ma la malattia avanza e si sperava di parlare di operazione al minimo accenno di regressione... speriamo che i prossimi cicli facciano di più.
Ora mi perderò un po' a leggere il forum..
Buona serata a tutti un'abbraccio
Maurizio
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 2429 Visite
-
Ultimo messaggio da Elena3
Vedi ultimo messaggio
gio 5 mar 2020, 13:18
-
- 12 Risposte
- 2775 Visite
-
Ultimo messaggio da Momy
Vedi ultimo messaggio
sab 8 ott 2022, 8:11
-
- 5 Risposte
- 3712 Visite
-
Ultimo messaggio da Solidea
Vedi ultimo messaggio
lun 27 mag 2019, 18:14
-
- 1 Risposte
- 2176 Visite
-
Ultimo messaggio da moni1
Vedi ultimo messaggio
lun 9 ott 2017, 10:45
-
- 2 Risposte
- 2882 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 21 set 2015, 17:42