Ogni giorno.....
Buonasera a tutti e buonasera Giuseppe :lo studio serve sempre , secondo me, non fine a se stesso o relegato nell'angolino della mente di ognuno di noi .... perchè ho visto persone plurilaureate ma sinceramente ignoranti si, proprio ignoranti ......e persone che hanno la terza media ma di grande cultura , intelligenza , si proprio così di grande intelligenza probabilmente autodidatti o meglio conoscitori del mondo e delle persone...insomma intelligentissime. Comunque in generale lo studio serve per allargare la mente per uscire fuori dalle chiusure mentali.....dal non farsi sottomettere dal sistema che ti vorrebbe stritolare o prova a fare di questo ..più si sa ....più hai la possibilità di saperti difendere .Lo studio ,il proseguire negli studi ..lo studio continuo sino alla ricerca può e deve servire anche per quello che noi sempre parliamo su questo forum: il cancro....ci sono tanti ricercatori ( a volte precari ,poco stipendiati o al servizio di baroni ...o enti statali ..) che per pochi soldi danno la loro mente ed il loro studio frutto di anni per far si che la medicina le innovazioni vadino avanti progrediscono ed anche la lotta al cancro stesso (come tante altre gravissime patologie o malattie ...) possono essere combattute sempre con più armi.....lo studio serve a combattere anche il cancro , si anche questa maledetta bestia ...e molti già lo fanno danno la loro vita di studio ed approfondimento per questo...noi gliene siamo grati e speriamo appunto nel loro continuo e spero efficace studio .....Buona notte a tutti stanotte con pensieri sapienti .....Buonanotte.
Art hai proprio ragione...
La scuola serve ad aumentare la nostra conoscenza
la vita e esperienze ci rendono più aperti e per quanto mi riguarda più intelligenti!!
Una serena notte a tutti
Paolo Angelo Roby Monik Franky giornopergiorno Claudia Lumachina cuore baby luglio 64 Desy Benedicta Erika Selli Gianni Dome
grazie per esserci sempre per me... Siete i miei angeli custodi
Giuseppe Linetta Pier Art Lilia Carla Paola85/51 e tutti quelli che mi sono dimenticata...
Siete sempre nel mi cuore!!
Vi stritolo tutti
Ambra
La scuola serve ad aumentare la nostra conoscenza
la vita e esperienze ci rendono più aperti e per quanto mi riguarda più intelligenti!!
Una serena notte a tutti
Paolo Angelo Roby Monik Franky giornopergiorno Claudia Lumachina cuore baby luglio 64 Desy Benedicta Erika Selli Gianni Dome
grazie per esserci sempre per me... Siete i miei angeli custodi
Giuseppe Linetta Pier Art Lilia Carla Paola85/51 e tutti quelli che mi sono dimenticata...
Siete sempre nel mi cuore!!
Vi stritolo tutti
Ambra
Buongiorno a tutti.
Mi riallaccio al post di Art sullo studio, sulla ricerca, sulla lotta al cancro.
Un paio di giorni fa hanno dato una stupefacente notizia al tg che vi riporto di seguito:
“Ragazzo prodigio scopre un nuovo test, non invasivo, per il tumore al pancreas. Jack Andraka, 16 anni, del Maryland negli Usa, ha inventato un nuovo metodo per diagnosticare il tumore al pancreas. Il test è economico, molto sensibile e decisamente poco invasivo. La straordinaria scoperta del sedicenne americano approdata presso la ‘Maker Faire’, una grande esposizione europea di progetti creativi. Jack è stato in grado di innovare l’ambito medico attraverso una scoperta degna di un grande ricercatore.
Il giovane dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti sogna un giorno di poter ottenere il Premio Nobel per la Medicina. Come riporta l’Adnkronos Salute queste sono state le parole di Jack: “Sono molto giovane, ma sarebbe un sogno vincerlo. Usando internet ho capito molto dei tumori al pancreas, da come vengono scoperti a come sono curati. Oggi i test per questa neoplasia costano anche 800 dollari e io ho cercato di creare un ‘sensore’ poco costoso (3 centesimi!!), semplice, sensibile e molto selettivo“. Si tratta di una striscia che è in grado di rilevare i livelli di mesotelina presenti nel sangue, individuando, lì dove si dovesse presentare un’anomalia, la presenza del tumore al pancreas. ”Ho lottato molto per farmi ascoltare, i medici ridevano appena vedevano la mia età poi ho incontrato Anirban Maitra, oncologo della John Hopkins University, l’unico ad accettarmi nei laboratori e permettermi di lavorare alla mia idea“. “Il mio test è 168 volte più veloce di altri screening attualmente disponibili, e più accurato e costa pochissimo“. Ha aggiunto quindi Jack Andraka già in procinto di sviluppare ulteriormente la sua idea.”
Buona speranza a tutti.
Isabella
Mi riallaccio al post di Art sullo studio, sulla ricerca, sulla lotta al cancro.
Un paio di giorni fa hanno dato una stupefacente notizia al tg che vi riporto di seguito:
“Ragazzo prodigio scopre un nuovo test, non invasivo, per il tumore al pancreas. Jack Andraka, 16 anni, del Maryland negli Usa, ha inventato un nuovo metodo per diagnosticare il tumore al pancreas. Il test è economico, molto sensibile e decisamente poco invasivo. La straordinaria scoperta del sedicenne americano approdata presso la ‘Maker Faire’, una grande esposizione europea di progetti creativi. Jack è stato in grado di innovare l’ambito medico attraverso una scoperta degna di un grande ricercatore.
Il giovane dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti sogna un giorno di poter ottenere il Premio Nobel per la Medicina. Come riporta l’Adnkronos Salute queste sono state le parole di Jack: “Sono molto giovane, ma sarebbe un sogno vincerlo. Usando internet ho capito molto dei tumori al pancreas, da come vengono scoperti a come sono curati. Oggi i test per questa neoplasia costano anche 800 dollari e io ho cercato di creare un ‘sensore’ poco costoso (3 centesimi!!), semplice, sensibile e molto selettivo“. Si tratta di una striscia che è in grado di rilevare i livelli di mesotelina presenti nel sangue, individuando, lì dove si dovesse presentare un’anomalia, la presenza del tumore al pancreas. ”Ho lottato molto per farmi ascoltare, i medici ridevano appena vedevano la mia età poi ho incontrato Anirban Maitra, oncologo della John Hopkins University, l’unico ad accettarmi nei laboratori e permettermi di lavorare alla mia idea“. “Il mio test è 168 volte più veloce di altri screening attualmente disponibili, e più accurato e costa pochissimo“. Ha aggiunto quindi Jack Andraka già in procinto di sviluppare ulteriormente la sua idea.”
Buona speranza a tutti.
Isabella
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 6757 Visite
-
Ultimo messaggio da veronicaf
Vedi ultimo messaggio
lun 23 nov 2015, 8:31
-
- 11 Risposte
- 6882 Visite
-
Ultimo messaggio da IstantSilvia
Vedi ultimo messaggio
mar 11 nov 2014, 21:17