Ogni giorno.....
Sono le 13:30
Qui dopo l'acquazzone di ieri, si respira aria nuova
Su questo forum ho trovato persone dal cuore puro
Persone che grazie al dolore sono diventate... Le mie persone!!
Giuseppe, la mia tartaruga saggia...
Linetta, la mia dolcissima Linetta! La sorella che avrei voluto al mio fianco!!
Giornopergiorno, la mia bellissima vicina di casa... La prima volta che l'ho vista... A parte un po di imbarazzo, l'ho sentita subito come una mia amica di lunga data!!!
Paolo... Il mio Paolo... Che dire su di lui... Il mio grande Paolo... Si merita il meglio... E anche un miracolo
Angelo Pio... L'uomo che con la sua voce mi ha aiutato a sognare di nuovo...
Poi arriva la mia Monik... A volte dura... Ma che ti riesce a far capire come gira il mondo, anche con la sua durezza (io personalmente adoro Monik)
Ora parlo di loro perché con loro ho condiviso la mia mamma... Sono stati i miei soccorritori... Le mie spalle...
Ognuno di noi ha avuto persone speciali alle quali essere grati, per quello che ci hanno dato (anche se solo virtualmente)
Ho trovato le persone più belle qui...
I vs dolori sono i miei
Linetta mi dispiace immensamente per la tua amica d'estate, spezzata da una bestia che purtroppo a volte, non lascia scampo
Lilia anche per la mamma del tuo amico... Mi spiace... Tanto... Se puoi recupera il rapporto del tuo amico...
Pier che dire... Mi fai morire con i tuoi post, i tuoi FORZAAA... I tuoi puntini... Grazie Pier
Ernesto... Arturo... Sinceramente parlando sono pochi gli uomini che si aprono completamente... Siete ammirevoli ma soprattutto mi fate capire che uomini buoni esistono ( con questo non dico che gli uomini sono cattivi... Anzi) ma ogni tanto mi chiedo... Il cuore dove ce l'hai??
Siamo così tanti che ricordarli tutti, sarebbe magnifico, la mia Erri/Selli, Sara82, la mia Bea, la mia Lumachina, la mia claudia... La mia Franki ... La mia Desy ... La mia rododendro
vi voglio bene
E vi stritolo tutti...
Ambra
Qui dopo l'acquazzone di ieri, si respira aria nuova
Su questo forum ho trovato persone dal cuore puro
Persone che grazie al dolore sono diventate... Le mie persone!!
Giuseppe, la mia tartaruga saggia...
Linetta, la mia dolcissima Linetta! La sorella che avrei voluto al mio fianco!!
Giornopergiorno, la mia bellissima vicina di casa... La prima volta che l'ho vista... A parte un po di imbarazzo, l'ho sentita subito come una mia amica di lunga data!!!
Paolo... Il mio Paolo... Che dire su di lui... Il mio grande Paolo... Si merita il meglio... E anche un miracolo
Angelo Pio... L'uomo che con la sua voce mi ha aiutato a sognare di nuovo...
Poi arriva la mia Monik... A volte dura... Ma che ti riesce a far capire come gira il mondo, anche con la sua durezza (io personalmente adoro Monik)
Ora parlo di loro perché con loro ho condiviso la mia mamma... Sono stati i miei soccorritori... Le mie spalle...
Ognuno di noi ha avuto persone speciali alle quali essere grati, per quello che ci hanno dato (anche se solo virtualmente)
Ho trovato le persone più belle qui...
I vs dolori sono i miei
Linetta mi dispiace immensamente per la tua amica d'estate, spezzata da una bestia che purtroppo a volte, non lascia scampo
Lilia anche per la mamma del tuo amico... Mi spiace... Tanto... Se puoi recupera il rapporto del tuo amico...
Pier che dire... Mi fai morire con i tuoi post, i tuoi FORZAAA... I tuoi puntini... Grazie Pier
Ernesto... Arturo... Sinceramente parlando sono pochi gli uomini che si aprono completamente... Siete ammirevoli ma soprattutto mi fate capire che uomini buoni esistono ( con questo non dico che gli uomini sono cattivi... Anzi) ma ogni tanto mi chiedo... Il cuore dove ce l'hai??
Siamo così tanti che ricordarli tutti, sarebbe magnifico, la mia Erri/Selli, Sara82, la mia Bea, la mia Lumachina, la mia claudia... La mia Franki ... La mia Desy ... La mia rododendro
vi voglio bene
E vi stritolo tutti...
Ambra
E' vero Ambra, ognuno di noi qui ha i propri punti di riferimento. Quelle eprsone che ci hanno accolte con affeto, senza porre mai domande inopportune... Una delle quali se stata tu Ambra, con i tuoi strepitosi "stritoli", che ti strappano un sorriso anche tra le lacrime. Paolo, con la sua dolorosa storia e del quale porterò con me le sue parole. Erika che è di una generosità e sensibilità fuori dal comune... Tutti voi. Grazie Ambra, sicuramente cercherò uno spiraglio per recuperare la mia amicizia... Grazie e buona domenica.
Buon pomeriggio!
MaraLi, in un post lamenti la nostra mancata partecipazione a un tuo momento di tristezza partecipato in rubrica; dici:"volevo sfogarmi con voi e condividere il mio dolore, però nessuno l'ha letto" Ciò mi dispiace, io ad eccezione del sabato e della domenica sono presente in rubrica il mattino presto e la sera e per poco tempo. A dire il vero non avevo letto il tuo post. Ti porgo un caro abbraccio partecipativo. Io ho dato inizio, di ciò ringrazio Aimac che ci da la possibilità, a questa Sezione della rubrica "Ogni giorno" pensando che per le discussioni specifiche è prezioso scrivere in ciascuna voce mentre ogni giorno è una possibilità per salutarci per dirci "Noi ci siamo", raccontarci...per tenerci uniti.
Un caro saluto
Giuseppe
MaraLi, in un post lamenti la nostra mancata partecipazione a un tuo momento di tristezza partecipato in rubrica; dici:"volevo sfogarmi con voi e condividere il mio dolore, però nessuno l'ha letto" Ciò mi dispiace, io ad eccezione del sabato e della domenica sono presente in rubrica il mattino presto e la sera e per poco tempo. A dire il vero non avevo letto il tuo post. Ti porgo un caro abbraccio partecipativo. Io ho dato inizio, di ciò ringrazio Aimac che ci da la possibilità, a questa Sezione della rubrica "Ogni giorno" pensando che per le discussioni specifiche è prezioso scrivere in ciascuna voce mentre ogni giorno è una possibilità per salutarci per dirci "Noi ci siamo", raccontarci...per tenerci uniti.
Un caro saluto
Giuseppe
Questa sera mi viene in mente la parola "incomprensione" da porre in stretta relazione al nostro modo di comunicare.
Lillian Glass scrive, in un suo libro: " A scuola ci insegnano un gran quantità di cose nuove, ma nessuno ci insegna come comunicare bene l'uno con l'altro".
Al riguardo, ripropongo il pensiero di Gianna Schelotto tratto da un suo libro:
"Come la gramigna, l'incomprensione attecchisce in qualsiasi terreno: in famiglia, a scuola, sul lavoro, nell'amicizia. Inquina i rapporti e riempie la vita di malinconie segrete o di inespresse sofferenze.
Tutti, prima o poi, abbiamo sofferto di incomprensione. Vivere il disagio di non essere capiti è molto frequente, più raro scoprire di avere a nostra volta frainteso gli altri. In questo modo entriamo e usciamo dal ruolo di "incompresi" e ciò finisce per costituire una delle ineludibili difficoltà della vita. I problemi nascono quando ci lasciamo imprigionare nel ruolo di "incompresi a senso unico", senza mai considerare la possibilità che proprio coloro da cui ci aspettiamo di essere capiti sperino a loro volta di ottenere ascolto e apertura mentale da parte nostra. Può accadere che due persone stentino a entrare in sintonia non a causa di insanabili dissensi, ma semplicemente perché usano linguaggi diversi e diversi modi di valutare le stesse cose. Ciascuno di noi è immerso in un proprio mondo di valori, di convinzioni, di esperienze che costituiscono , in modo consapevole o inconsapevole, il supporto e il filtro di ogni nostra relazione.
Accade spesso che uomini e donne, genitori e figli, amici e colleghi vivano all'interno di una realtà assolutamente egocentrica, e cerchino di ridurre le infinite "verità" degli altri a un proprio impermeabile "mondo presunto". E' davvero sorprendente verificare la frequenza e l'intensità del fenomeno per cui alcune persone, specie se legate da esperienze comuni e da sentimenti profondi e ambivalenti, non leggono mai la realtà allo stesso modo, e tuttavia si aspettano di capire ed essere capite.
Ne deriva una comunicazione distorta, frammentaria e inefficace che si avvita su se stessa.
Auguro a tutti una notte serena.
Ciao!
Giuseppe
Lillian Glass scrive, in un suo libro: " A scuola ci insegnano un gran quantità di cose nuove, ma nessuno ci insegna come comunicare bene l'uno con l'altro".
Al riguardo, ripropongo il pensiero di Gianna Schelotto tratto da un suo libro:
"Come la gramigna, l'incomprensione attecchisce in qualsiasi terreno: in famiglia, a scuola, sul lavoro, nell'amicizia. Inquina i rapporti e riempie la vita di malinconie segrete o di inespresse sofferenze.
Tutti, prima o poi, abbiamo sofferto di incomprensione. Vivere il disagio di non essere capiti è molto frequente, più raro scoprire di avere a nostra volta frainteso gli altri. In questo modo entriamo e usciamo dal ruolo di "incompresi" e ciò finisce per costituire una delle ineludibili difficoltà della vita. I problemi nascono quando ci lasciamo imprigionare nel ruolo di "incompresi a senso unico", senza mai considerare la possibilità che proprio coloro da cui ci aspettiamo di essere capiti sperino a loro volta di ottenere ascolto e apertura mentale da parte nostra. Può accadere che due persone stentino a entrare in sintonia non a causa di insanabili dissensi, ma semplicemente perché usano linguaggi diversi e diversi modi di valutare le stesse cose. Ciascuno di noi è immerso in un proprio mondo di valori, di convinzioni, di esperienze che costituiscono , in modo consapevole o inconsapevole, il supporto e il filtro di ogni nostra relazione.
Accade spesso che uomini e donne, genitori e figli, amici e colleghi vivano all'interno di una realtà assolutamente egocentrica, e cerchino di ridurre le infinite "verità" degli altri a un proprio impermeabile "mondo presunto". E' davvero sorprendente verificare la frequenza e l'intensità del fenomeno per cui alcune persone, specie se legate da esperienze comuni e da sentimenti profondi e ambivalenti, non leggono mai la realtà allo stesso modo, e tuttavia si aspettano di capire ed essere capite.
Ne deriva una comunicazione distorta, frammentaria e inefficace che si avvita su se stessa.
Auguro a tutti una notte serena.
Ciao!
Giuseppe
Condivido quello che ha detto Monik, ecco, è proprio in base alle riflessioni di cui Giuseppe si fa portavoce che ho deciso di socchiudere la mia porta.
Incomprensione. E' il motivo per cui due persone che si vogliono bene mantengono tra loro una distanza che li ferisce entrambi. Io non voglio più quella distanza, io cerco e voglio dare Comprensione.
Buonanotte Giuseppe, Paolo, Monik, Ambra, Sara, Art e quanti ci leggono.
Un grazie speciale a Giuseppe che sa sintetizzare in modo sublime i sentimenti che agitano questo umanissimo forum.
Incomprensione. E' il motivo per cui due persone che si vogliono bene mantengono tra loro una distanza che li ferisce entrambi. Io non voglio più quella distanza, io cerco e voglio dare Comprensione.
Buonanotte Giuseppe, Paolo, Monik, Ambra, Sara, Art e quanti ci leggono.
Un grazie speciale a Giuseppe che sa sintetizzare in modo sublime i sentimenti che agitano questo umanissimo forum.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 6 Risposte
- 6609 Visite
-
Ultimo messaggio da veronicaf
Vedi ultimo messaggio
lun 23 nov 2015, 8:31
-
- 11 Risposte
- 6707 Visite
-
Ultimo messaggio da IstantSilvia
Vedi ultimo messaggio
mar 11 nov 2014, 21:17