Tumore alla prostata
Caro Nicola, grazie per le parole di fiducia che mi hanno fatto bene al cuore.
Intanto papà mi sembra che stia un pò meglio e poi è arrivata l'estate, spero tanto di riuscire a fare una piccola vacanza al mare con i miei genitori, "agenda" permettendo. Vorrei per qualche giorno dimenticare la malattia, anzi vorrei lasciarla a casa!
Tanti auguri per l'intervento e per il controllo Psa, dall'ultimo controllo di papà è risultato diminuito, dopo 2 sedute di CHT, questo mi fa sperare, anche se non ho ancora chiesto spiegazione all'oncologo, che sia il primo spiraglio di luce dopo tre mesi di buio profondo.
Colgo l'occasione per fare un plauso al servizio di oncologia che segue mio papà, sono tutti molto bravi e senti di non essere solo in questa battaglia.
Buona domenica e a presto.
Intanto papà mi sembra che stia un pò meglio e poi è arrivata l'estate, spero tanto di riuscire a fare una piccola vacanza al mare con i miei genitori, "agenda" permettendo. Vorrei per qualche giorno dimenticare la malattia, anzi vorrei lasciarla a casa!
Tanti auguri per l'intervento e per il controllo Psa, dall'ultimo controllo di papà è risultato diminuito, dopo 2 sedute di CHT, questo mi fa sperare, anche se non ho ancora chiesto spiegazione all'oncologo, che sia il primo spiraglio di luce dopo tre mesi di buio profondo.
Colgo l'occasione per fare un plauso al servizio di oncologia che segue mio papà, sono tutti molto bravi e senti di non essere solo in questa battaglia.
Buona domenica e a presto.
Ciao a tutti, vi scrivo in quanto mi hanno diagnosticato un tumor alla prostata che devo operare, ho 45 annie sono disperato,ecco perchè vorrei conoscre le vostre esperienze per riuscire ad affrontare quello che mi aspetta, mi hanno consigliato la tecnica nerve sparing con il robot da vinci, la conoscete?potete darmi le vostre esperienze sul post operatorio, ovvero quando potrò ricominciare una vita normale....lavoro....c è qualcuno di voi che può darmi la sua esperienza relativamente alla'incontineza, impotenza.....
grazie a tutti del sostegno che mi darete, ne avrò bisogno,per ultimo, conscete centri all'avanguardia per questi problemi...?
buona serata
grazie a tutti del sostegno che mi darete, ne avrò bisogno,per ultimo, conscete centri all'avanguardia per questi problemi...?
buona serata
Caro Guido, capisco la tua apprensione vista anche l'età, però considerato l'intervento che ti hanno proposto (asportazione prostata con tecnica nerve sparing e con robot Da Vinci)presumo che il tuo tumore abbia un basso grado Gleason e che sia confinato entro la prostata stessa.
Io ti consiglio di fidarti ed affidarti al tuo urologo di fiducia, vedrai che risolverai positivamente il tuo problema senza grosse complicanze. Brevemente la mia storia: tumore della prostata di tipo acinare, 7 prelievi su 12 positivi ed uno con grado Gleason G3+G4, estensione 90% con focale invasione perineurale. Consigliata prostatectomia radicale retropubica con recupero della continenza entro massimo un anno e con disfunzione erettile trattabile in funzione della personale reazione (ho 63 anni).
In aprile sono stato operato e dopo circa 20 gg camminavo e guidavo normalmente.
A quasi tre mesi dall'intervento ho ancora incontinenza mista (in piedi o a seguito di tosse o sforzi non trattengo l'urina, mentre dinotte o da seduto l'incontinenza è quasi scomparsa).
Per l'incontinenza faccio elettrostimolazione circa 2 volte a settimana ed esercizi del piano pelvico giornalmente: secondo l'urologo dai tre ai sei mesi dall'intervento l'incontinenza dovrebbe sparire.
Il problema per la disfunzione erettile non l'ho ancora affrontato, però non ci sono segnali positivi anche perchè il chirurgo non ha potuto utilizzare la tecnica nerve sparing (risparmio di parte dei nervi).
Secondo quello che ho letto in rete tu dovresti avere una ripresa rapida della continenza e della potenza sessuale, però puoi provare a chiedere agli esperti (vedi nel sito del Corriere della sera o MediciItalia o CUP2000).
Io mi sono rivolto all'urologia del Morgagni-Pierantoni di Forlì (...), però il tuov urologo od il medico di famiglia potrà indirizzarti al meglio, anche nella tua zona delle Marche.
Tanti auguroni per l'intervento e non abbatterti: il tumore non lascerà tracce, la vita normale potrai riaverla dopo tre-sei mesi e vedrai che per il lavoro dopo un mese dall'intervento, se non ci sono complicanze, ti diranno che potrai riprenderlo normalmente (se fai un lavoro da impiegato sedentario).
Walter
Io ti consiglio di fidarti ed affidarti al tuo urologo di fiducia, vedrai che risolverai positivamente il tuo problema senza grosse complicanze. Brevemente la mia storia: tumore della prostata di tipo acinare, 7 prelievi su 12 positivi ed uno con grado Gleason G3+G4, estensione 90% con focale invasione perineurale. Consigliata prostatectomia radicale retropubica con recupero della continenza entro massimo un anno e con disfunzione erettile trattabile in funzione della personale reazione (ho 63 anni).
In aprile sono stato operato e dopo circa 20 gg camminavo e guidavo normalmente.
A quasi tre mesi dall'intervento ho ancora incontinenza mista (in piedi o a seguito di tosse o sforzi non trattengo l'urina, mentre dinotte o da seduto l'incontinenza è quasi scomparsa).
Per l'incontinenza faccio elettrostimolazione circa 2 volte a settimana ed esercizi del piano pelvico giornalmente: secondo l'urologo dai tre ai sei mesi dall'intervento l'incontinenza dovrebbe sparire.
Il problema per la disfunzione erettile non l'ho ancora affrontato, però non ci sono segnali positivi anche perchè il chirurgo non ha potuto utilizzare la tecnica nerve sparing (risparmio di parte dei nervi).
Secondo quello che ho letto in rete tu dovresti avere una ripresa rapida della continenza e della potenza sessuale, però puoi provare a chiedere agli esperti (vedi nel sito del Corriere della sera o MediciItalia o CUP2000).
Io mi sono rivolto all'urologia del Morgagni-Pierantoni di Forlì (...), però il tuov urologo od il medico di famiglia potrà indirizzarti al meglio, anche nella tua zona delle Marche.
Tanti auguroni per l'intervento e non abbatterti: il tumore non lascerà tracce, la vita normale potrai riaverla dopo tre-sei mesi e vedrai che per il lavoro dopo un mese dall'intervento, se non ci sono complicanze, ti diranno che potrai riprenderlo normalmente (se fai un lavoro da impiegato sedentario).
Walter
Ciao Guido benvenuto tra noi.
Purtroppo non posso aiutarti per la tua richiesta specifica però posso dirti di non abbatterti mai, non gettare la spugna, informati, curati e vedrai che tutto si metterà a posto. E' molto importante il tuo atteggiamento nei confronti di questa brutta avventura che ci accomuna. E' importante sapersi rialzare quando si cade...forza forza forza. Ti sono vicina.
Tessa
Purtroppo non posso aiutarti per la tua richiesta specifica però posso dirti di non abbatterti mai, non gettare la spugna, informati, curati e vedrai che tutto si metterà a posto. E' molto importante il tuo atteggiamento nei confronti di questa brutta avventura che ci accomuna. E' importante sapersi rialzare quando si cade...forza forza forza. Ti sono vicina.
Tessa
Ciao Guido, essendo donna non posso aiutarti riguardo il tuo tumore ma sento di appoggiare in pieno le belle parole di Tessa. Sono stata operata a Dicembre (con arresto cardiaco durante l'intervento)di un tumore molto aggressivo partito dai nervi che si è espanso nel polmone sinistro, pericardio e parte del cuore.Ho in seguito fatto chemio e da poco finito radio. A settembre una tac per vedere se si è dinuovo riformato nel cuore, come alcuni oncologi credono. I medici mi avevano dato poche chance di riuscita intervento, invece eccomi qui contenta di aver compiuto 34 anni!!! Sono certa che la grinta che mi ha permesso di aggrapparmi alla vita con denti e unghie, la voglia di vivere e voler crescere mio figlio di quasi 3 anni, abbiano influenzato notevolmente la riuscita dell'intervento. Quindi tira fuori tutta la forza che è dentro di te!!!!! Aurora
Un saluto a tutti ho 53 anni un paio di mesi fa mi è stato diagnosticato un tumore alla prostata Gleason 6(3+3), e a settembre mi farò operare sono riuscito a superare abbastanza bene la brutta notizia e sono moderatamente ottimista, anche perchè i medici a loro volta mi hanno dato coraggio. La cosa che più mi preoccupa sono i problemi dovuti all'operazione incontinenza,impotenza perciò è interessante conoscere il decorso post operatorio di altri. L'unica cosa da fare per adesso è cercare di stare su con il morale Una buona notte a tutti.
Infatti, tranquillo, mio padre ha fatto l'intervento ed ha 74 anni, lo ha superato, le preoccupazioni x noi sono altre ma x l'intervento stai tranquillo, so che cmq l'incontinenza dopo un paio di mesi dovrebbe risolversi, ti consiglio solo di cominciare fin da ora a fare gli esercizi perineali potrebbero tornarti utili e soprattutto dovrai farne molti dopo l'intervento quindi meglio conoscere fin da ora il modo corretto x eseguirli, anche x l'impotenza ho letto che cmq ci sono dei rimedi quindi tranquillo, poi dipende anche dal tipo di intevento ke farai se laparoscopio, Da vinci o tradizionale. In bocca al lupo. Ghiga
Ciao liviomes, anche io avevo un tumore con grado Gleason pari al tuo, salvo un prelievo dove arrivava Gleason 7 (4+3): l'urologo mi ha sottoposto ad un intervento di prostatectomia radicale retropubica con tecnica tradizionale.
Dopo 4 mesi l'incontinenza è ancora incompleta (in piedi riesco parzialmente a trattenere, molto meglio al mattino), però spero migliori ancora, anche perchè l'urologo dice che la valutazione definitiva si fa ad un anno dall'intervento. Se l'urologo avesse potuto fare un intervento leggermente meno invasivo, probabilmente avrei già risolto il problema dell'incontinenza. Per la disfunzione erettile credo che dovrò mettermi il cuore in pace.
I problemi sono legati al tipo di intervento ed ogni caso è una situazione a se: difficle fare previsioni, però la statistica è dalla tua parte, nel senso che se il tipo di intervento a cui verrai sottoposto permetterà al chirurgo di salvare una parte dei nervi e se l'intervento sull'uretra (ricostruzione del collegamento tra uretra e vescica dopo asportazione della prostata) sarà in parte conservativo, avrai tutte le probabilità di recuperare le due disfunzioni. Vai tranquillo, l'intervento alla tua età lo sopporterai nei migliori dei modi ed il recupero fisico sarà molto veloce. Se poi pensi che hai scampato una grossa iella e vedrai il tutto in modo positivo, sicuramente sarai sorpreso da come sarà breve la convalescenza. In bocca al lupo e tienici, se vuoi, informato. Walter
Dopo 4 mesi l'incontinenza è ancora incompleta (in piedi riesco parzialmente a trattenere, molto meglio al mattino), però spero migliori ancora, anche perchè l'urologo dice che la valutazione definitiva si fa ad un anno dall'intervento. Se l'urologo avesse potuto fare un intervento leggermente meno invasivo, probabilmente avrei già risolto il problema dell'incontinenza. Per la disfunzione erettile credo che dovrò mettermi il cuore in pace.
I problemi sono legati al tipo di intervento ed ogni caso è una situazione a se: difficle fare previsioni, però la statistica è dalla tua parte, nel senso che se il tipo di intervento a cui verrai sottoposto permetterà al chirurgo di salvare una parte dei nervi e se l'intervento sull'uretra (ricostruzione del collegamento tra uretra e vescica dopo asportazione della prostata) sarà in parte conservativo, avrai tutte le probabilità di recuperare le due disfunzioni. Vai tranquillo, l'intervento alla tua età lo sopporterai nei migliori dei modi ed il recupero fisico sarà molto veloce. Se poi pensi che hai scampato una grossa iella e vedrai il tutto in modo positivo, sicuramente sarai sorpreso da come sarà breve la convalescenza. In bocca al lupo e tienici, se vuoi, informato. Walter
Per Nicola. al primo controllo trimestrale ho chiesto all'urologo se ritenesse opportuno che mi sottoponessi ad una TAC ed ad una scintigrafia ossea totalbody. Mi ha detto che nel mio caso non serve, però lui non è contrario a nessun esame.
La ripresa della malattia tumorale viene segnalata dall'aumento dei valori del PSA, però se qualche metastasi ha passato la barriera dei controlli fatti durante l'intervento, quando me ne accorgerò dai sintomi non sarà troppo tardi?
Forse mi creo dei problemi che non esistono, però considerato che ho l'esenzione ticket per patologia (codice 048) come posso convincere il medico di famiglia a prescrivermeli?
Quali argomantazioni posso portargli?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Walter
La ripresa della malattia tumorale viene segnalata dall'aumento dei valori del PSA, però se qualche metastasi ha passato la barriera dei controlli fatti durante l'intervento, quando me ne accorgerò dai sintomi non sarà troppo tardi?
Forse mi creo dei problemi che non esistono, però considerato che ho l'esenzione ticket per patologia (codice 048) come posso convincere il medico di famiglia a prescrivermeli?
Quali argomantazioni posso portargli?
Grazie per eventuali suggerimenti.
Walter
Ringrazio tutti per le parole di speranza,anche se so benissimo che ogni intervento è storia a se.Nel frattempo è stata decisa la data dell'intervento il 13 settembre che sarà efettuato con tecnica robotica Nerve sparing. Anche se con l'avvicinarsi della data le preoccupazioni aumentano il morale rimane buono vorrei fare gli auguri a tutti quelli che sono nella mia situazione e dire che se la sfiga non ci perseguita la cosa potrebbe anche risolversi in maniera decente . Buona notte e auguri
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1009 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 1845 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 1786 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6067 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 10890 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00