Tumore alla prostata
Ciao a tutti, ritorno sul forum a quasi tre anni dall'intervento di prostatectomia radicale retropubica. Dopo poco più di un anno dall'intervento con psa <0.03, quest'ultimo ha iniziato a salire piano piano ed ora in un anno e mezzo il valore è arrivato a 0.17. Ho fatto una scintigrafia ossea negativa, una risonanza magnetica dell'addome negativa, ecografia addome negativa. Però il psa tende a 0.2 che è il limite dopo il quale l'urologo ha detto che occorre intervenire (o radioterapia o cura ormonale): lunedì vado al controllo semestrale e vediamo che decisione prende.
Nella prima pagina di questo articolo del forum ci sono i dati clinici relativi al mio intervento. posso solo aggiungere che l'incontinenza da sforzo è rimasta e che la D.E. pure: ho fatto dei tentativi con le 'punturine' (come dice l'urologo') ma con un risultato non eccezionale, tant'è che l'urologo ha consigliato di lasciare stare per ora e di concentrarsi sulla ripresa della malattia(innalzamento del psa).
Dai post che leggo nel forum ho capito che i problemi non sono confrontabili, ogni caso ha una sua storia, che ci vuole tanta fortuna e che dobbiamo accontentarci di quello che riusciamo ad avere. Soprattutto non rimpiango di avere effettuato un intervento a pagamento per potere provvedere in tempi brevi (10 giorni dalla diagnosi anzichè 50-60 prospettati con la mutua). In bocca al lupo a chi deve ancora operarsi e tanti auguri a chi l'ha già fatto.
inps09
Nella prima pagina di questo articolo del forum ci sono i dati clinici relativi al mio intervento. posso solo aggiungere che l'incontinenza da sforzo è rimasta e che la D.E. pure: ho fatto dei tentativi con le 'punturine' (come dice l'urologo') ma con un risultato non eccezionale, tant'è che l'urologo ha consigliato di lasciare stare per ora e di concentrarsi sulla ripresa della malattia(innalzamento del psa).
Dai post che leggo nel forum ho capito che i problemi non sono confrontabili, ogni caso ha una sua storia, che ci vuole tanta fortuna e che dobbiamo accontentarci di quello che riusciamo ad avere. Soprattutto non rimpiango di avere effettuato un intervento a pagamento per potere provvedere in tempi brevi (10 giorni dalla diagnosi anzichè 50-60 prospettati con la mutua). In bocca al lupo a chi deve ancora operarsi e tanti auguri a chi l'ha già fatto.
inps09
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1506 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 2809 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 2260 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6993 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 12585 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00