Tumore alla prostata
ciao a tutti. si, di pazienza ce ne vorrà molta. a partire dalla radioterapia che si aggiungerà a breve. da subito è però sopravvenuta una forma di parestesia della coscia sinistra. camminare si fa difficile e già il giro del palazzo è impegnativo. mi assicurano che è una conseguenza statisticamente prevista e che , col tempo, regredisce. intanto io non riesco piu a capire dove sta la normalità. come va?, quando torni? è la domanda. boh! qualcuno ha avuto questo problema di insensibilità e di difficoltà a camminare? grazie. un abbraccio.
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Ciao Francoc...capisco perfettamente la tua situazione, purtroppo comune qua dentro, ma perchè dai per scontato che dovrai fare la radioterapia? Lo supponi te, pessimisticamente, oppure avevi una situazione all'istologico che consiglia, suggerisce la terapia irradiante?....nel senso, non è sempre scontato fare la radioterapia questo intendevo, sempre se ti va di rispondermi.
A proposito della parestesia sulla coscia, anch'io l'ho avuta (coscia sinistra) e mi limitava un po' nei movimenti, ma poi piano piano se ne è andata completamente (dopo circa 2 mesi...). Io mi sono operato il 1/10/2012...e ho 58 anni come te !!
Ciao Un abbraccio.
A proposito della parestesia sulla coscia, anch'io l'ho avuta (coscia sinistra) e mi limitava un po' nei movimenti, ma poi piano piano se ne è andata completamente (dopo circa 2 mesi...). Io mi sono operato il 1/10/2012...e ho 58 anni come te !!
Ciao Un abbraccio.
Ciao Fabrizio. Condivido la mia esperienza certo. Riguardo alla radioterapia mi è stato fatto capire che sarà opportuna. l'istologico dice che il margine capsulare è stato toccato e il mio alien non sembra fosse amichevole. pertanto sebbene si valuterà fra una quindicina di giorni un dosaggio psa, mmmmmm ......Ma di questo ne riparlerò a tempo debito anche perchè ci sarà da parlarne. a 58 anni qualche altro problemino di mio ce l'avevo già da prima e fammi mantenere un tono leggero altrimenti mi comporto male.
rimanendo all'oggi, il problema alla gamba ti si è risolto in un paio di mesi spontaneamente o ti sei aiutato con qualcosa? il dottore dopo avermi rassicurato ha però considerato di farmi assumere delle vitamine per aiutare il risveglio nervoso. oggi noto che la coscia si è però anche gonfiata e invece che un giro di palazzo al più riesco a farne mezzo di giro....quello che mi butta giù è che a 15 gg dall'operazione non ho ancora capito che tipo di convalescenza sto avendo. sentendo i più, il problemONE è la continenza e su questo le cose non vanno male. facevo progetti di rientro a lavoro fra non molto. ma vedendo il gambone perdo l'orizzonte. riguardo alle cose più intime diciamo che è talmente spaventato il mio 'walter' che ancora non si azzarda a mettere la testa fuori dalla tana. lo insulto pesantemente! pertanto ancora lasciamo perdere. ciao a tutti

- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Francoc....ho letto della tua situazione e deduco che la radioterapia te l'hanno consigliata per far fronte al tuo alien "non proprio amichevole" e che ha sforato la capsula...tieni presente però che, la radioterapia (un po' fastidiosa in effetti) coadiuvante è SPESSO risolutiva del problema, si insomma hai ottime probabilità che, una volta fatta, il problema è definitivamente sistemato: te lo auguro di cuore dai !!
A riguardo della mia parestesia confermo che se ne è andata progressivamente da sola dopo un paio di mesi, mi impediva la deambulazione nel senso che non camminavo sciolto, ma, come dire, avevo un movimento forzato, dolente...ecco.
Non ho mai avuto gonfiore sulla gamba e non ho mai preso nessun medicinale...il medico mi diceva che era colpa di qualche nervo resecato durante l'intervento....esempio: facevo fatica ad infilarmi pantaloni, mutande, poi piano piano è scomparso !
Ciao, buona fortuna e su con il morale!! Daiii...!
A riguardo della mia parestesia confermo che se ne è andata progressivamente da sola dopo un paio di mesi, mi impediva la deambulazione nel senso che non camminavo sciolto, ma, come dire, avevo un movimento forzato, dolente...ecco.
Non ho mai avuto gonfiore sulla gamba e non ho mai preso nessun medicinale...il medico mi diceva che era colpa di qualche nervo resecato durante l'intervento....esempio: facevo fatica ad infilarmi pantaloni, mutande, poi piano piano è scomparso !
Ciao, buona fortuna e su con il morale!! Daiii...!
Per chi vuole sapere della "pompa", che si chiama vacuum, io l'ho provata (ho fatto un intervento radicale, margini chirurgici positivi e 4 linfonodi già presi, insomma situazione non bella e adesso sono in ormono e radio terapia).
L'ormonoterapia quasi azzera il desiderio sessuale, la radio dopo la dodicesima seduta ha cominciato a darmi problemi. Io non ho avuto parestesie, ma problemi grossi a livello anale: clisterino troppo superficiale prima dell'operazione, quindi difficoltà ad emettere aria.Dopo, sforzi (deleteri ) per l'aria e per defecare, stitichezza successiva ed emorroidi.
Torniamo al vacuum: un po' laborioso e provoca un po' di dolori come tra l'altro il caverject: l'urologo suggerisce di prendere del paracetamolo. L'anello stringe troppo (ce ne sono di varie misure ma comunque è un problema toglierlo, pero' basta lubrificare e mettere le dita tra il pene e l'anello per allargare quando si sfila. Ovviamente parlo della mia esperienza con quello che ho avuto come operazione e post-operazione.
Spero nessuno si scandalizzi, in fondo parliamo di noi e delle nostre difficoltà. La sessualità è una funzione normale dell'uomo e nel nostro caso diventa purtroppo più problematica. Ciao a tutti
L'ormonoterapia quasi azzera il desiderio sessuale, la radio dopo la dodicesima seduta ha cominciato a darmi problemi. Io non ho avuto parestesie, ma problemi grossi a livello anale: clisterino troppo superficiale prima dell'operazione, quindi difficoltà ad emettere aria.Dopo, sforzi (deleteri ) per l'aria e per defecare, stitichezza successiva ed emorroidi.
Torniamo al vacuum: un po' laborioso e provoca un po' di dolori come tra l'altro il caverject: l'urologo suggerisce di prendere del paracetamolo. L'anello stringe troppo (ce ne sono di varie misure ma comunque è un problema toglierlo, pero' basta lubrificare e mettere le dita tra il pene e l'anello per allargare quando si sfila. Ovviamente parlo della mia esperienza con quello che ho avuto come operazione e post-operazione.
Spero nessuno si scandalizzi, in fondo parliamo di noi e delle nostre difficoltà. La sessualità è una funzione normale dell'uomo e nel nostro caso diventa purtroppo più problematica. Ciao a tutti
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1900 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 3346 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 2573 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 7511 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 13521 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00