Tumore alla prostata
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
Luigim mi permetto di dissentire : la radio e la concomitante terapia ormonale si fanno anche in ALTERNATIVA all'intervento chirurgico, per scelta del paziente (le metodiche in certi casi come obbiettivo oncologico sono sovrapponibili) oppure in quanto il tumore è esteso e quindi non operabile. Comunque, per capirci, non è una regola che radio e terapia ormonale, siano susseguenti solo e sempre all'intervento chirurgico.
Prima di tutto grazie per le risposte. Io sto facendo terapia ormonale in vista della radio in alternativa all' intervento chirurgico. Mi è stato detto che i risultati sono sovrapponibili in termini di eventuali recidive. Per gli effetti collaterali il radioncologo sostiene che con la radio sono inferiori anche se ci sono ugualmente. Proprio di questo volevo dialogare con chi ha fatto la radio e la terapia ormonale.A me spaventa anche la terapia ormonale anche se per adesso non mi ha dato problemi ( ma son pochi giorni che la assumo)
Grazie ancora
Grazie ancora
Salve, dovrò operarmi a breve di prostatectomia totale non possibile in robotica. Gleson 3+3 sul 70% dei frustoli. Ho scoperto il tutto per puro caso facendo le analisi del psa che risulto di 42 (non 4,2 bensì 42 !!) dopo aver fatto tutte le prove e accertamenti di routine in questi casi ,sono arrivato alla biopsia con risultati sopra citati. Attualmente il mio psa é 37 ....senza virgola. Non ho ancora letto di nessuno con psa così elevato! Qualcuno sa dirmi qualcosa? Vorrei condividere esperienze simili alla mia . Sono molto preoccupato per il " dopo" intervento.......ho 45 anni!!
E attualmente nessun sintomo a parte quello di urinare a volte abbastanza frequentemente. Sono bene accetti pm. Grazie a tutti !! Ciao
E attualmente nessun sintomo a parte quello di urinare a volte abbastanza frequentemente. Sono bene accetti pm. Grazie a tutti !! Ciao
x Sveva , ti posso dire la mia esperienza, 1 anno fa esame PSA a 4.5 , biopsia su 12 prelievi uno positivo (gleson 3+3) interessato x il 20% , il primo medico voleva operarmi subito , ho voluto sentire un altro specialista oncologo dell'IEO che mi ha consigliato la sorveglianza attiva, faccio esame PSA ogni 3 mesi ultimo esame PSA 2.70 assolutamente controlli , e poi si vedra
Salute a tutti. A settembre scorso una serie di esami mi ha diagnosticato un tumore alla prostata, gleson 4+3. Il primario non ha avuto dubbi e mi ha convinto all'intervento immediato e fatti gli esami sono stato operato a metà ottobre con la tecnica nerve sparing. Ho 54 anni e la vicenda mi ha preso così tanto che non ho pensato ad altro. L'esame istologico conferma il gleson 7 (4+3) e un dato "pT3a". Solo dopo ho iniziato a interessarmi all'argomento, perchè i chirurghi son bravi a tagliare ma quello che viene dopo.. A distanza di 2,5 mesi la continenza è .. da pannolino sempre e attento a salti e starnuti. L'erezione è impossibile (il mio medico non ha voluto per ora farmi prendere farmaci). A fine gennaio nuovi esami, psa e visita di controllo. L'oncologo mi attende per la radio ma il chirurgo, visto il "pT3a" dice che posso farne a meno finché il PSA non si muove, xchè dice che la radio è "danno certo". Quali esperienze potete darmi? Grazie
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 29 Visite
-
Ultimo messaggio da Oreo90
Vedi ultimo messaggio
59 minuti fa
-
- 1 Risposte
- 3424 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
dom 23 giu 2024, 9:23
-
- 7 Risposte
- 4604 Visite
-
Ultimo messaggio da Crescenzia
Vedi ultimo messaggio
dom 28 apr 2024, 16:10
-
- 0 Risposte
- 5921 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 8693 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-