Tumore alla prostata
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Re: Tumore alla prostata
Siamo qui per questo, se vuoi privatamente posso darti il mio numero di cellulare e puoi dirgli di chiamarmi quando vuole, parlarne a voce e con l'esperienza di tante punture può essere di aiuto.
L'amore farà il resto.
Ciao!
L'amore farà il resto.
Ciao!
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
Re: Tumore alla prostata
Grazie, proverò a proporglielo, gentilissimo.
Un caro saluto
Un caro saluto
Re: Tumore alla prostata
Max se ti ho ferito perdonami io ho un profondo rispetto per tutti voi visto che purtroppo ci convivo ogni giorno...ti abbraccio eauguro ogni bene pasquale
Re: Tumore alla prostata
boni state boni
Re: Tumore alla prostata
Ciao Ernestus ,
questa frase la diceva forse il bravo Aldo Fabrizi ?
Correggimi .
questa frase la diceva forse il bravo Aldo Fabrizi ?
Correggimi .
Re: Tumore alla prostata
Pur con enorme rammarico, tengo ad informare tutti i colleghi di questa gravissima situazione
A seguito di intervento di cui parlerò a parte, attualmente uso il caverject.
Fino a tutto giugno circa, potevo ottenere il farmaco gratuitamente in quanto la regione marche, ove risiedo, ha reso il farmaco mutuabile, finchè lo stesso però non si è più trovato.
Dopo aver atteso qualche tempo, ho interpellato la casa produttrice tramite mail, ottenendo conoscenza che dai primi di ottobre la situazione si sarebbe normalizzata, ma così non è stato.
Ho così contattato nuovamente la ditta che però non ha più risposto, poi ho iniziato a far altre ricerche ed una di queste l'ho fatta tramite un farmacista che ha chiamato direttamente il produttore potendo così conoscere che il formato mutuabile non sarebbe stato più distribuito.
Allo stesso tempo, all'ospedale regionale di Ancona ho trovato un urologo che dice di aver conosciuto dai rappresentanti della ditta che il farmaco tornerà in farmacia dopo il 18-10, quindi da domani.
Come si vede la situazione appare proprio poco chiara, una classica situazione all'italiana, che a mio avviso sottintende una chiara fregatura, ed è mia impressione che il prodotto non si troverà più; ho infatti avuto da più parti conoscenza che la ditta preferirebbe vendere il prodotto all'estero ove trarrebbe maggiori profitti economici mettendo in ginocchio il mercato italiano.
Ho anche ottenuto la testimonianza da un collega piemontese che sostiene di non trovare più il farmaco non solo nella confezione che qui da noi era mutuabile, ma nemmeno a pagamento. Il suo farmacista gli avrebbe consigliato di cercarlo all'estero, cosa che abita dalle mie parti non può fare; anche in calabria mi viene detto che da luglio il prodotto nella confezione 10mcg è introvabile.
Se le cose stanno come sembrano essere, si tratterebbe di una vergognosa speculazione a danno dei malati italiani, dato che appunto sembra che il farmaco all'estero venga consegnato.
Per tale motivo torno a chiedere la solidarietà di tutti al fine di poter inquadrare meglio il problema, indicando ciascun collega qual'è la situazione dalle sue parti. Se ci organizzassimo, magari facendo pressione sulla sede della federfarma ciascuno nella propria zona, oltre alle informazioni da poter passare ai mezzi di informazione, forse si potrebbe far qualcosa contro questa ignobile situazione di cui ho l'impressione ancora tanti non siano a conoscenza.
Attualmente da noi si trova il farmaco in confezione da 5 dosi, quindi 5 fiale e 5 flaconcini di secco, il tutto per 75E., e nella confezione non si trova null'altro, mentre le confezioni che non si trovano più, oltre ad esser le stesse qui da noi mutuabili, avevano un costo di 12E. pur contenedo una siringa precaricata e dei mini fazzoletti disinfettanti.
In pratica, quindi, prima potevi comprare una dose a 12E ed avevi un kit pronto all'uso, ora devi pagare la stessa dose ben 3E in più, poi devi ancora comprare siringhe e disinfettante, ed al contempo sei costretto a fare una spesa unica di ben 75E. perchè il prodotto viene venduto in confezione unica.
Su tali argomenti ho ancora avuto una discussione on line con uno specialista urologo andrologo che si può trovare a questo indirizzo
http://www.medicitalia.it/consulti/Andr ... -caverject
Colleghi, diamoci da fare, situazioni come questa in un paese civile devono riuscire a suscitare l'indignazione di ogni coscienza libera.
A seguito di intervento di cui parlerò a parte, attualmente uso il caverject.
Fino a tutto giugno circa, potevo ottenere il farmaco gratuitamente in quanto la regione marche, ove risiedo, ha reso il farmaco mutuabile, finchè lo stesso però non si è più trovato.
Dopo aver atteso qualche tempo, ho interpellato la casa produttrice tramite mail, ottenendo conoscenza che dai primi di ottobre la situazione si sarebbe normalizzata, ma così non è stato.
Ho così contattato nuovamente la ditta che però non ha più risposto, poi ho iniziato a far altre ricerche ed una di queste l'ho fatta tramite un farmacista che ha chiamato direttamente il produttore potendo così conoscere che il formato mutuabile non sarebbe stato più distribuito.
Allo stesso tempo, all'ospedale regionale di Ancona ho trovato un urologo che dice di aver conosciuto dai rappresentanti della ditta che il farmaco tornerà in farmacia dopo il 18-10, quindi da domani.
Come si vede la situazione appare proprio poco chiara, una classica situazione all'italiana, che a mio avviso sottintende una chiara fregatura, ed è mia impressione che il prodotto non si troverà più; ho infatti avuto da più parti conoscenza che la ditta preferirebbe vendere il prodotto all'estero ove trarrebbe maggiori profitti economici mettendo in ginocchio il mercato italiano.
Ho anche ottenuto la testimonianza da un collega piemontese che sostiene di non trovare più il farmaco non solo nella confezione che qui da noi era mutuabile, ma nemmeno a pagamento. Il suo farmacista gli avrebbe consigliato di cercarlo all'estero, cosa che abita dalle mie parti non può fare; anche in calabria mi viene detto che da luglio il prodotto nella confezione 10mcg è introvabile.
Se le cose stanno come sembrano essere, si tratterebbe di una vergognosa speculazione a danno dei malati italiani, dato che appunto sembra che il farmaco all'estero venga consegnato.
Per tale motivo torno a chiedere la solidarietà di tutti al fine di poter inquadrare meglio il problema, indicando ciascun collega qual'è la situazione dalle sue parti. Se ci organizzassimo, magari facendo pressione sulla sede della federfarma ciascuno nella propria zona, oltre alle informazioni da poter passare ai mezzi di informazione, forse si potrebbe far qualcosa contro questa ignobile situazione di cui ho l'impressione ancora tanti non siano a conoscenza.
Attualmente da noi si trova il farmaco in confezione da 5 dosi, quindi 5 fiale e 5 flaconcini di secco, il tutto per 75E., e nella confezione non si trova null'altro, mentre le confezioni che non si trovano più, oltre ad esser le stesse qui da noi mutuabili, avevano un costo di 12E. pur contenedo una siringa precaricata e dei mini fazzoletti disinfettanti.
In pratica, quindi, prima potevi comprare una dose a 12E ed avevi un kit pronto all'uso, ora devi pagare la stessa dose ben 3E in più, poi devi ancora comprare siringhe e disinfettante, ed al contempo sei costretto a fare una spesa unica di ben 75E. perchè il prodotto viene venduto in confezione unica.
Su tali argomenti ho ancora avuto una discussione on line con uno specialista urologo andrologo che si può trovare a questo indirizzo
http://www.medicitalia.it/consulti/Andr ... -caverject
Colleghi, diamoci da fare, situazioni come questa in un paese civile devono riuscire a suscitare l'indignazione di ogni coscienza libera.
Re: Tumore alla prostata
Mi correggo da sola dato che nessuno l'ha fatto, non era di Fabrizi , ovvero di Maurizio Costanzo.maddalena ha scritto:Ciao Ernestus ,
questa frase la diceva forse il bravo Aldo Fabrizi ?
Correggimi .
Saluti a tutti.
Maddalena
Re: Tumore alla prostata
si maddalena ma prima di costanzo la diceva il grande albertone,salutoni
Re: Tumore alla prostata
In realtà, prima ancora l'aveva detta Giulio Cesare in senato , quando si era trovato di fronte ai congiurati che lo volevano uccidere !
(Vabbè ....... dai ...........ogni tanto quattro risate , non fanno male).
Franco
(Vabbè ....... dai ...........ogni tanto quattro risate , non fanno male).
Franco
“Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.”
Re: Tumore alla prostata
grazie frenk
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1461 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 2732 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 2207 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6929 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 12473 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00