Tumore alla prostata
Re: Tumore alla prostata
Buongiorno qualcuno di voi ha avuto esperienza di radioterapia stereotassica? Grazie
Re: Tumore alla prostata
Il psa ad un anno dalla diagnosi della metastasi ossea senza terapia ormonale ma solo grazie alla radioterapia sulla lesione è sceso a 0.05, che dire un ottimo risultato, un anno senza effetti collaterali e senza terapia. In caso di recidiva oligometasatica chiedete se è possibile fare solo trattamento con radio.Oreo90 ha scritto: ↑sab 15 feb 2020, 10:13Aggiornamento : siamo scesi al nadir che aveva raggiunto nel 2017, psa a 0.2Oreo90 ha scritto: ↑sab 9 nov 2019, 12:32Vi aggiorno qui visto il singolare caso di mio padre glason 3+3 5 anni dopo brachiterapia con 1 metastasi ossea alla branca ischio pubica. Psa era salito a 2.5 prima della radioterapia sulla singola lesione senza terapia ormonale, oggi dopo 3 mesi il psa è sceso a0. 6 e considerando che la prostata è ancora lì, direi che è un buon risultato
-
- Nuovo membro
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sab 13 giu 2020, 12:12
Re: Tumore alla prostata
Ciao a Tutti, sono Roberto e anch'io sto attraversando questa momento di difficoltà per via di un adenocarcinoma ma spero di trasformarlo in un momento di crescita. Sapete fornirmi, in base alla Vostra esperienza un buon centro di robotica, senza tempi di attesa mostruosi?
Un augurio per Tutti. Grazie
Un augurio per Tutti. Grazie
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 219
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Re: Tumore alla prostata
Io sono andato a Roma all’ospedale San Giovanni dell’Addolorata, nel reparto Urologia diretto dal dottor Gianluca D’Elia e mi sono trovato benissimo. È un parere soggettivo e ci sono tanti fattori in gioco, per cui ogni caso è diverso da un altro. Ormai sono passati sette anni.
Il tempo di attesa è stato di un paio di mesi all’epoca.
Il tempo di attesa è stato di un paio di mesi all’epoca.
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
Re: Tumore alla prostata
Buonasera a tutti. Sapete in quali centri in Italia viene eseguita la pet SPMA? Rispetto alla pet colina con valori di psa inferiori ad 1 sembra sia più attendibile. Qualcuno del forum ha eseguito questo esame?
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 219
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Re: Tumore alla prostata
No, io non so esserti di aiuto.
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
Re: Tumore alla prostata
Grazie comunque
Re: Tumore alla prostata
buonasera a tutti, ho letto buona parte del thred devo dire che siamo in tanti, ma non ho trovato chi come me sta passando brutti momenti con l'incontinenza.
Vi racconto lamia vicenda, mi è stato diagnosticato l'ADK a novembre, e il giorno 6 marzo 2020 mi hanno operato per asportazione totale in robotica, all'Ospedale S.Anna di Como, decorso degenza di 3gg visto che il reparto è stato immediatamente trasformato in Covid, dopo 7 giorni mi hanno tolto il catetere, a seguire il drenaggio, da questo giorno è iniziato il mio calvario che sto ancora facendo, incontinenza mai rientrata, ho fatto e sto facendo terapia perineale tutte le sere con sonda ed una volta alla settimana in ospedale, ma fin ora nessun cambiamento, la sequenza è: quando dormo o sto seduto la pipi si accumula, allorquando mi alzo dal letto o dalla sedia, se la vescica è piena riesco a trattenerla per breve tempo, diversamente se sto in piedi cammino lavoro non trattengo nulla, tutta nell'assorbente a pantaloncino, che fortunatamente viene passato al servizio sanitario nazionale, in pratica dopo più di 5 mesi ne cambio 3 al giorno.... non vedo neanche un minimo cambiamento, non parliamo della DE lui è praticamente morto ho preso per qualche mese il cialis, ma bere un bicchier d'acqua sentivo maggior effetto, di conseguenza ho sospeso l'assunzione, uso la pompetta vacuum per tenerlo in estensione evitando l'atrofia del corpo cavernoso, il PSA post intervento è di 0,050 (neanche tanto basso) l'operazione, nel senso di risparmio dei nervi, non so ancora come sia andata, il chirurgo che mi ha operato non si è più visto ne sentito nelle varie visite di controllo, altri chirurghi mi hanno detto che con la robotica l'incontinenza non viene neanche considerata, questo è confermato da persone che hanno fatto lo stesso intervento ed anche da alcuni di voi che ho letto qui.
Ora le domande:
sono stato sfigato io a trovare l'unico chirurgo che non sa usare il robot e quindi mi ha disintegrato?
c'è qualcuno sul forum che ha avuto lo stesso problema? come lo ha risolto?
devo necessariamente attendere un'anno per effettuare un intervento correttivo?
il PSA iniziale era di 4.02 il livello Glason non lo ricordo, al ritorno delle ferie lo posto ma non era elevato, doveva essere un'operazione semplice e di routine, invece non funziona più nulla!
ringrazio anticipatamente chi vorrà dirmi la sua esperienza, se servono altri elementi chiedete pure, grazie
Franco
Vi racconto lamia vicenda, mi è stato diagnosticato l'ADK a novembre, e il giorno 6 marzo 2020 mi hanno operato per asportazione totale in robotica, all'Ospedale S.Anna di Como, decorso degenza di 3gg visto che il reparto è stato immediatamente trasformato in Covid, dopo 7 giorni mi hanno tolto il catetere, a seguire il drenaggio, da questo giorno è iniziato il mio calvario che sto ancora facendo, incontinenza mai rientrata, ho fatto e sto facendo terapia perineale tutte le sere con sonda ed una volta alla settimana in ospedale, ma fin ora nessun cambiamento, la sequenza è: quando dormo o sto seduto la pipi si accumula, allorquando mi alzo dal letto o dalla sedia, se la vescica è piena riesco a trattenerla per breve tempo, diversamente se sto in piedi cammino lavoro non trattengo nulla, tutta nell'assorbente a pantaloncino, che fortunatamente viene passato al servizio sanitario nazionale, in pratica dopo più di 5 mesi ne cambio 3 al giorno.... non vedo neanche un minimo cambiamento, non parliamo della DE lui è praticamente morto ho preso per qualche mese il cialis, ma bere un bicchier d'acqua sentivo maggior effetto, di conseguenza ho sospeso l'assunzione, uso la pompetta vacuum per tenerlo in estensione evitando l'atrofia del corpo cavernoso, il PSA post intervento è di 0,050 (neanche tanto basso) l'operazione, nel senso di risparmio dei nervi, non so ancora come sia andata, il chirurgo che mi ha operato non si è più visto ne sentito nelle varie visite di controllo, altri chirurghi mi hanno detto che con la robotica l'incontinenza non viene neanche considerata, questo è confermato da persone che hanno fatto lo stesso intervento ed anche da alcuni di voi che ho letto qui.
Ora le domande:
sono stato sfigato io a trovare l'unico chirurgo che non sa usare il robot e quindi mi ha disintegrato?
c'è qualcuno sul forum che ha avuto lo stesso problema? come lo ha risolto?
devo necessariamente attendere un'anno per effettuare un intervento correttivo?
il PSA iniziale era di 4.02 il livello Glason non lo ricordo, al ritorno delle ferie lo posto ma non era elevato, doveva essere un'operazione semplice e di routine, invece non funziona più nulla!
ringrazio anticipatamente chi vorrà dirmi la sua esperienza, se servono altri elementi chiedete pure, grazie
Franco
- Blade_Runner
- Membro
- Messaggi: 219
- Iscritto il: mer 21 nov 2012, 8:07
Re: Tumore alla prostata
Ciao a tutti, nessuna nuova buone nuove spero! Io tutto bene (intervento robotico gennaio 2013), tra poco saranno dieci anni dall'intervento.
I vecchi sogni erano dei bei sogni, non si sono avverati ma sono contento di averli coltivati
Re: Tumore alla prostata
Ciao Blade Runner! Che bella notizia. Volevo chiederti in questi anni, che trattamenti hai fatto, se ne hai fatti. Grazie.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1046 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 1882 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 1820 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6123 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 10991 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00