Tumore alla prostata
-
- Membro
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio 16 feb 2012, 0:39
Ciao a tutti.
Non vi ho più seguito poichè in trasferta per questo benedetto intervento.
Partito da casa per Abano Terme il 26/02. Il 27/02 RM con MDC e visite preoperatorie.
Il 29/02 ricoverato, il 01/03 operato, dalle 0700 in sala op. sono ritornato in camera alle 1500. A parte un pò di dolore ben controllato con antidolorifico, il giorno dopo mi hanno fatto sedere sul letto e dal 03/03 ho iniziato di nuovo a camminare. Il 06/03 mi hanno tolto il catetere e dimesso dall'ospedale. Sono rimasto fino a stamane ad Abano ed oggi finalmente sono rientrato a casa.
Sinceramente non ho dolori, solo un pò di fastidio e solo ogni tanto.
Per quanto riguarda la continenza non so esattamente come descriverla. Se sto sdraiato o seduto posso fare qualsiasi cosa sicuro di non perdere nemmeno una goccia. Invece, quando mi alzo o cammino qualche goccia esce, dipende da quanto piena sia la vescica. Il Medico che mi ha dimesso mi ha detto che ci vorranno 5/6 gg dopo la rimozione del catetere per cominciare a vedere miglioramenti al riguardo. Come esercizi (Kegel) mi ha consigliato di non fare nulla per il primo mese.
Da Voi che ci siete passati prima di me, quanto tempo prima avete aspettato prima di iniziare questi benedetti esercizi di Kegel, e dopo quanto vi siete sentiti più stagni e sicuri di voi.
Un Saluto a tutti
Non vi ho più seguito poichè in trasferta per questo benedetto intervento.
Partito da casa per Abano Terme il 26/02. Il 27/02 RM con MDC e visite preoperatorie.
Il 29/02 ricoverato, il 01/03 operato, dalle 0700 in sala op. sono ritornato in camera alle 1500. A parte un pò di dolore ben controllato con antidolorifico, il giorno dopo mi hanno fatto sedere sul letto e dal 03/03 ho iniziato di nuovo a camminare. Il 06/03 mi hanno tolto il catetere e dimesso dall'ospedale. Sono rimasto fino a stamane ad Abano ed oggi finalmente sono rientrato a casa.
Sinceramente non ho dolori, solo un pò di fastidio e solo ogni tanto.
Per quanto riguarda la continenza non so esattamente come descriverla. Se sto sdraiato o seduto posso fare qualsiasi cosa sicuro di non perdere nemmeno una goccia. Invece, quando mi alzo o cammino qualche goccia esce, dipende da quanto piena sia la vescica. Il Medico che mi ha dimesso mi ha detto che ci vorranno 5/6 gg dopo la rimozione del catetere per cominciare a vedere miglioramenti al riguardo. Come esercizi (Kegel) mi ha consigliato di non fare nulla per il primo mese.
Da Voi che ci siete passati prima di me, quanto tempo prima avete aspettato prima di iniziare questi benedetti esercizi di Kegel, e dopo quanto vi siete sentiti più stagni e sicuri di voi.
Un Saluto a tutti
ciao Giorgio1960, nel mio caso gli esercizi me li hanno consigliati fin da subito ero ancora in ospedale,per sentirti "stagno" io ci ho impiegato 3 mesi per arrivare ad un pan al giorno, ad oggi dopo 15 mesi non ho risolto ancora del tutto.
Comunque questo è il mio caso altri sono stati più fortunati
Un abbraccio
Comunque questo è il mio caso altri sono stati più fortunati
Un abbraccio
Ciao Giorgio1960, a me il catetere lo hanno tolto solo ieri, dopo 16 gg, (al primo controllo dopo 8 gg risultavano ancora dei piccoli espandimeti). Per quanto riguarda il primo gg senza catatere, ho delle perdite solo se tossisco o mi alzo/muovo "rapdidamente" (si fa per dire). questa notte (dalle 23.30 alle 07.00) mi sono alzato 3 volte per urinare ma senza alcuna perdita. A me hanno consigliato di fare gli esercizi sin dalla rimozione del catetere, ed oggi vedrò di iniziare.
Per le ferite brucicchia un po' quella dell'Ombellico, ma per il resto sono in netto miglioramento e non danno dolori. Insomma, posso prprio dire che da oggi inizia prprio ad andare decisamente meglio!
FR58
Per le ferite brucicchia un po' quella dell'Ombellico, ma per il resto sono in netto miglioramento e non danno dolori. Insomma, posso prprio dire che da oggi inizia prprio ad andare decisamente meglio!
FR58
-
- Membro
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio 16 feb 2012, 0:39
Ciao Kamper, grazie per la risposta. E comunque vedrai che anche tu recupererai in pieno. La cosa + importante e aver sconfitto quello che io genericamente chiamo il "MALE". Poi giorno x giorno si vedrà.
Ciao FR58, come detto a me il catetere lo hanno tolto dopo 6gg, e lo stesso giorno mi hanno dimesso. Non ho dolori, e questo praticamente sin dal 2 gg post operatorio, ne ho bruciori. Per quanto riguarda le perdite vedo che siamo +/- nelle stesse condizioni.
Da seduto o da sdraiato posso fare qualsiasi cosa, compreso tossire o comprimermi x espellere aria. Il discorso cambia quando mi alzo o cammino, a prescindere dall'andatura.
Anch'io questa notte (dalle 23330 alle 0900) mi sono alzato 3 volte per urinare e al mattino asciutto. Quindi vedo che +/- abbiamo lo stesso decorso post-operatorio.
Stamane sono andato x una passeggiata di circa 3km. Uscito con vescica vuota andata e ritorno con sole 3 gocce. Vedremo nel pomeriggio con condizioni diverse (dopo pranzo) cosa succede.
La metto sul ridere e sullo scherzo. Ora che il grosso è fatto voglio riprendermi la mia vita. Farò di tutto e non mi fermerò difronte a niente e nessuno, per riuscirci e al + presto.
Un abraccio ed un augurio a tutti
Ciao FR58, come detto a me il catetere lo hanno tolto dopo 6gg, e lo stesso giorno mi hanno dimesso. Non ho dolori, e questo praticamente sin dal 2 gg post operatorio, ne ho bruciori. Per quanto riguarda le perdite vedo che siamo +/- nelle stesse condizioni.
Da seduto o da sdraiato posso fare qualsiasi cosa, compreso tossire o comprimermi x espellere aria. Il discorso cambia quando mi alzo o cammino, a prescindere dall'andatura.
Anch'io questa notte (dalle 23330 alle 0900) mi sono alzato 3 volte per urinare e al mattino asciutto. Quindi vedo che +/- abbiamo lo stesso decorso post-operatorio.
Stamane sono andato x una passeggiata di circa 3km. Uscito con vescica vuota andata e ritorno con sole 3 gocce. Vedremo nel pomeriggio con condizioni diverse (dopo pranzo) cosa succede.
La metto sul ridere e sullo scherzo. Ora che il grosso è fatto voglio riprendermi la mia vita. Farò di tutto e non mi fermerò difronte a niente e nessuno, per riuscirci e al + presto.
Un abraccio ed un augurio a tutti
Ciao a tutti,
Vedo che per Giorgio1960 e FR58 le cose stano andando davvero molto bene, scusate se dico di essere invidioso. Perche' a me, dopo 1 mese di intervento l'urina ancora viene giu' come un fiume.
Non posso nemmeno pensare di andare in giro senza pannolone perche' gocciolerei dappertutto. Quando sono coricato la perdita e' piu' contenuta, ma quando mi alzo e cammino o faccio qualche movimento brusco la cosa aumenta considerevolmente.
So comunque di avere migliorato rispetto al primo giorno, perche' ora di notte riesco a dormire tutta la notte con 1 solo pann. e mi alzo una volta sola con lo stimolo (prima mi alzavo 5 volte), ma al mattino il pann. e' molto bagnato. Di giorno invece uso da 3 a 4 assorbenti.
Questa e' una cosa che mi preoccupa davvero.
Ho iniziato a fare gli esercizi di Kegel, su direttiva del medico, subito dopo avere tolto il catetere (dopo 15 gg dall'intervento, che secondo me sono stati troppi), ma credo di avere esagerato con la ginnastica, perche' ora, farli mi procura un po' di dolore.
Sulla questione della D.E. non e' nemmeno il caso di pensarci, per ora in quella zona e' tutto ancora "anestetizzato".
Io spero davvero di riuscire a recuperare, almeno la continenza, perche' al sentire voi comincio davvero a dubbitare di riuscirci.
Vedo che per Giorgio1960 e FR58 le cose stano andando davvero molto bene, scusate se dico di essere invidioso. Perche' a me, dopo 1 mese di intervento l'urina ancora viene giu' come un fiume.
Non posso nemmeno pensare di andare in giro senza pannolone perche' gocciolerei dappertutto. Quando sono coricato la perdita e' piu' contenuta, ma quando mi alzo e cammino o faccio qualche movimento brusco la cosa aumenta considerevolmente.
So comunque di avere migliorato rispetto al primo giorno, perche' ora di notte riesco a dormire tutta la notte con 1 solo pann. e mi alzo una volta sola con lo stimolo (prima mi alzavo 5 volte), ma al mattino il pann. e' molto bagnato. Di giorno invece uso da 3 a 4 assorbenti.
Questa e' una cosa che mi preoccupa davvero.
Ho iniziato a fare gli esercizi di Kegel, su direttiva del medico, subito dopo avere tolto il catetere (dopo 15 gg dall'intervento, che secondo me sono stati troppi), ma credo di avere esagerato con la ginnastica, perche' ora, farli mi procura un po' di dolore.
Sulla questione della D.E. non e' nemmeno il caso di pensarci, per ora in quella zona e' tutto ancora "anestetizzato".
Io spero davvero di riuscire a recuperare, almeno la continenza, perche' al sentire voi comincio davvero a dubbitare di riuscirci.
Non disperare Jo! non voglio fare il "facilone" ma come dici tu stesso le cose sono comunque migliorate rispetto ai primi giorni....vedrai che più passano i gg andrà sempre meglio. Io non ho ancora ben capito se è casuale o meno (sono solo 24-30 ore che ho tolto il catetere) quindi è un po' presto per fare valutazioni, ma per ora la cosa è abbastanza gestibile....e poi, come detto più volte ognuno ha la propria evoluzione.
per ora ti faccio i miei "in bocca al lupo" di iniziare a vedere segnali positivi al più presto, così da risolllevarti il morale. Il miglioramento stagionale cui andiamo incontro dovrebbe poi esserci d'aiuto.
Saluti
FR58
per ora ti faccio i miei "in bocca al lupo" di iniziare a vedere segnali positivi al più presto, così da risolllevarti il morale. Il miglioramento stagionale cui andiamo incontro dovrebbe poi esserci d'aiuto.
Saluti
FR58
-
- Membro
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio 16 feb 2012, 0:39
Ciao Jo, anche secondo me non devi disperare. 1 mese è ancora un tempo relativamente breve, e quindi ci sono tutte le possibilità di migliorare. Coumuque, se può esserti di aiuto, anche a me a volte sembra di essere una fontana con rubinetto aperto. Per esempio, sono andato a passeggio stamane 3km e 3 gocce. Sono appena rientrato, gli stessi 3km e non so quante gocce. Per strada mi sembrava di essere davvero un fiume in piena, ed invece una volta a cosa mi sono accorto che non era poi così drammatico. A volte la percezione mi porta ad essere più drammatico della realtà, e penso che questo succeda anche a te. Quindi, pazienza, fiducia e coraggio e cerchiamo la strada migliore per uscire dal tunnel.
Per gli esercizi, non ho ancora iniziato poichè il medico che mi ha dimesso mi ha consigliato di non fare nulla per il 1mo mese. E comunque se provo a comprimere sento un pò di dolore. In fondo è solo una settimana che sono stato operato.
Per la D.E., invece ti consiglio di darti da fare. A me i Medici hanno detto che già tra 10gg (ovvero dopo 18 gg dall'intervento) dovrò iniziare la terapia farmacologica e dopo un mese dall'intervento magari aiutarmi con l'ausilio di un Vacum Device, questo con la loro guida. Il tutto per irrorare il pene con ossigeno ed evitare dfaillance future. Comunque, vai dal tuo medico e fatti aiutare.
Un abbraccio
Per gli esercizi, non ho ancora iniziato poichè il medico che mi ha dimesso mi ha consigliato di non fare nulla per il 1mo mese. E comunque se provo a comprimere sento un pò di dolore. In fondo è solo una settimana che sono stato operato.
Per la D.E., invece ti consiglio di darti da fare. A me i Medici hanno detto che già tra 10gg (ovvero dopo 18 gg dall'intervento) dovrò iniziare la terapia farmacologica e dopo un mese dall'intervento magari aiutarmi con l'ausilio di un Vacum Device, questo con la loro guida. Il tutto per irrorare il pene con ossigeno ed evitare dfaillance future. Comunque, vai dal tuo medico e fatti aiutare.
Un abbraccio
Vi ringrazio per le vostre parole di conforto, ma capisco che a voi sta andando sicuramente meglio di me.
Nel mio caso non e' semplicemente la sensazione di essere una fontana.
Io quando vado a passeggio, l'urina defluisce costante, infatti quando arrivo a casa ho l'assorbente completamente bagnato e se provo a fare la pipi, non ce l'ho.
Diverso e' quando sono seduto o coricato, che in questo caso le perdite sono minori, e la vescica quasi si riempie.
Lo so che bisogna avere pazienza, non siamo tutti uguali e gli interventi sono stati fatti da mani diverse, ma a volte mi viene il terrore che rimarro' cosi per il resto dei miei giorni.
Nel mio caso non e' semplicemente la sensazione di essere una fontana.
Io quando vado a passeggio, l'urina defluisce costante, infatti quando arrivo a casa ho l'assorbente completamente bagnato e se provo a fare la pipi, non ce l'ho.
Diverso e' quando sono seduto o coricato, che in questo caso le perdite sono minori, e la vescica quasi si riempie.
Lo so che bisogna avere pazienza, non siamo tutti uguali e gli interventi sono stati fatti da mani diverse, ma a volte mi viene il terrore che rimarro' cosi per il resto dei miei giorni.
-
- Membro
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 11 dic 2011, 18:48
Vedi jo, che anche io ho vissuto i tuoi stessi dubbi e paure, in quanto la tua storia -a distanza di oltre un mese dall'intervento- era la fotocopia della mia. Quando mi alzavo dal letto o dalla sedia era come se si rovesciasse sulla tavola un bicchiere pieno d'acqua. Oggi, invece, a distanza di 3 mesi e mezzo, fortunatamente non è più così. Direi una sciocchezza se affermassi che il problema è del tutto risolto, però si è ridotto in maniera considerevole, tant'è che il pannolino della linidor (azzurro mini) lo indosso per tutta la giornata e la sera è leggermente bagnato. Non devi assolutamente abbatterti perchè, come peraltro hai affermato, non siamo tutti uguali e quindi i tempi di recupero differiscono per ognuno di noi. Concludo dicendoti di stare tranquillo perchè vedrai, al massimo tra un paio di mesi, si ridimensionerà tutto. Non mi sento invece di incoraggiarti sotto l'altro aspetto (D.E.) perchè stò cominciando veramente a preoccuparmi in quanto dà sporadicamente segni di vita per pochi attimi ed in circostanze non comprensibili. Spero solo, come ho già detto qualche tempo fa, di non aver raggiunto in anticipo la pace dei sensi perchè la cosa mi dispiacerebbe veramente molto.
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1461 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 2732 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 2207 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6929 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 12473 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00