Tumore alla prostata
Salve a tutti e rieccomi.
A tre mesi dall'intervento (totale a cielo aperto) ho fatto la mia prima breve uscita in bici da corsa. Prima però ho cambiato la sella con una di quelle anatomiche col foro in mezzo, e modificato il manubrio per alzarlo un pò. (Che volete, pancia e schiena non si piegano più come una volta). E' andato tutto bene: nessun fastidio, nessun dolore da sellino, e non ho perso neppure una goccia nemmeno quando sono sceso (è quello il momento cruciale). Unico problema un ventaccio boia.
Insomma, mi sento in perfetta forma. (a parte "quel" problema).
Bene, se c'è qualche cicloamatore preoccupato, questa è la mia esperienza.
Conclusione: un coraggio e fatevi forza a tutti: l'intervento non è poi così brutto come potrebbe sembrare, (ovviamente se non ci sono complicanze).
A tre mesi dall'intervento (totale a cielo aperto) ho fatto la mia prima breve uscita in bici da corsa. Prima però ho cambiato la sella con una di quelle anatomiche col foro in mezzo, e modificato il manubrio per alzarlo un pò. (Che volete, pancia e schiena non si piegano più come una volta). E' andato tutto bene: nessun fastidio, nessun dolore da sellino, e non ho perso neppure una goccia nemmeno quando sono sceso (è quello il momento cruciale). Unico problema un ventaccio boia.
Insomma, mi sento in perfetta forma. (a parte "quel" problema).
Bene, se c'è qualche cicloamatore preoccupato, questa è la mia esperienza.
Conclusione: un coraggio e fatevi forza a tutti: l'intervento non è poi così brutto come potrebbe sembrare, (ovviamente se non ci sono complicanze).
Ciao Sergio49 io sono stato operato il 7 dicembre 2011 (totale a cielo aperto come te), avrei piacere di sapere a proposito di "quel problema" se hai avuto modo di approfondire la questione con qualche altro medico e che tipo di risposte hai avuto.
Io ho fatto anche 33 sedute di radioterapia ed il mio medico mi ha detto che devo avere
"pazienza"...secondo te quando durerà quest'attesa? avremo mai speranza di recuperare ?
ti faccio i miei più sinceri auguri
Io ho fatto anche 33 sedute di radioterapia ed il mio medico mi ha detto che devo avere
"pazienza"...secondo te quando durerà quest'attesa? avremo mai speranza di recuperare ?
ti faccio i miei più sinceri auguri
Un saluto a tutti i naviganti, vi aggiorno sulla mia situazione, ho fatto l'esame del psa tre mesi dopo aver fatto 35 radioterapie il risultato direi ottimo PSA 0,01 finalmente è finito un incubo che durava da un anno.Sono felice e posso rilassarmi e gustare la vita. Per quanto riguarda la DE per fortuna non ci sono problemi funziona tutto senza prendere niente.Abbiate sempre fiducia, salutoni
Ciao Antonio:
No. non ho fatto alcun approfondimento: le risposte e le proposte che ho avuto all'inizio mi sono bastate per farmene una ragione.
Inoltre sono convinto che qualsiasi tentativo porti a risultati modesti se non nulli, Dopotutto, senza prostata, senza le varie innervature, senza vescicole seminali e non so cos'altro, come nel mio caso e presumo anche nel tuo, non si possono pretendere miracoli.
Ciao ti saluto e contraccambio gli auguri anche in vista dei prossimi controlli.
No. non ho fatto alcun approfondimento: le risposte e le proposte che ho avuto all'inizio mi sono bastate per farmene una ragione.
Inoltre sono convinto che qualsiasi tentativo porti a risultati modesti se non nulli, Dopotutto, senza prostata, senza le varie innervature, senza vescicole seminali e non so cos'altro, come nel mio caso e presumo anche nel tuo, non si possono pretendere miracoli.
Ciao ti saluto e contraccambio gli auguri anche in vista dei prossimi controlli.
Saluti a tutti gli amici del forum. Volevo proseguire con questo percorso di condivisione. Innanzitutto vi dico che con mia grande felicità continuo a non avere alcuna incontinenza ma soltanto qualche piccolo "spruzzino" (ho visto che ormai avete coniugato questo termine) involontario quando ad esempio mi alzo dal divano o mi capita di starnutire. In qualche caso sono già riuscito a controllarlo. Purtroppo però una dannata cistite durata 4 giorni e con il rischio di dover rimettere il catetere, dal giorno dopo della rimozione del catetere mi ha infastidito ma è passata anche questa. Ho ripreso a fare qualche passeggiata nel bel lungomare della mia città ma per la verità non lunga per il veloce presentarsi di un dolore pelvico che si attenua quando mi stendo sul letto. C'è una domanda che vorrei fare a quanti come me sono stati sottoposti di prostatectomia con Da Vinci e cioè se qualcuno ha avuto questi strani dolori stando in piedi per una mezz'ora e forti ano-rettali a volte con spasmi durante la defecazione o il passaggio di gas. Spero che con il passare del tempo cessino perchè sono davvero fastidiosi. Un abbraccio
Caro Libeccio,
io non ho fatto "Da Vinci" ho fatto una laparoscopia manuale pertanto non posso darti pareri sulle conseguenze; io non ho avuto dolori alcuni ne spasmi ecc. Ho però badato sin da prima l'intervento e dopo con maggior frequenza per il primo mese ad effettuare la famosa ginnastica perineale. Penso che quella ti aiuterà molto in tutto, unito a passeggiate distensive anche di buona durata. Tiricordo che i famosi spruzzini cesseranno quando ti sarai conosciuto (nel nuovo stato) a fondo ed imparerari a dominare/prevenire.
In alto il morale, sei sulla buona strada. Un abbraccio. Topote
io non ho fatto "Da Vinci" ho fatto una laparoscopia manuale pertanto non posso darti pareri sulle conseguenze; io non ho avuto dolori alcuni ne spasmi ecc. Ho però badato sin da prima l'intervento e dopo con maggior frequenza per il primo mese ad effettuare la famosa ginnastica perineale. Penso che quella ti aiuterà molto in tutto, unito a passeggiate distensive anche di buona durata. Tiricordo che i famosi spruzzini cesseranno quando ti sarai conosciuto (nel nuovo stato) a fondo ed imparerari a dominare/prevenire.
In alto il morale, sei sulla buona strada. Un abbraccio. Topote
X Libeccio.
Non ho presente quando sei stato operato, ma il dolore pelvico e/o perieneale (che ti si dovrebbe accentuare stando seduto), passerà quando ti si sarà perfettamente asciugata la ferita interna ed il vuoto lasciato dall'asportazione della ghiandola. E' solo questione di tempo.
A me sono occorsi due mesi.
Ciao.
Non ho presente quando sei stato operato, ma il dolore pelvico e/o perieneale (che ti si dovrebbe accentuare stando seduto), passerà quando ti si sarà perfettamente asciugata la ferita interna ed il vuoto lasciato dall'asportazione della ghiandola. E' solo questione di tempo.
A me sono occorsi due mesi.
Ciao.
Ciao a tutti,
Sono tornato ieri dalle vacanze dal Portogallo, speravo tanto che le vacanze portassero qualche miglioramento (il caldo, il tempo libero, ecc) ed invece sono rimasto molto deluso, perche' nel mio caso l'incontinenza e' aumentata tantissimo rispetto a prima.
Io lavoro seduto (programmatore di computer) per cui avevo avuto la percezione che le cose andassero migliorando, poi in vacanze ero sempre in movimento, e cosi' mi sono reso conto che c'e' ancora molta strada da fare.
Sono gia' passati 6 mesi pieni e la situazione e' ancora cosi. Ma quando finira' questo tormento?
Il medico all'ultimo controllo mi disse che dovevo fare la riabilitazione perineale e cosi deve essere.
Sapete se questo tipo di prestazione puo' essere fatta tramite la mutua o e' solo a pagamento?
Sono tornato ieri dalle vacanze dal Portogallo, speravo tanto che le vacanze portassero qualche miglioramento (il caldo, il tempo libero, ecc) ed invece sono rimasto molto deluso, perche' nel mio caso l'incontinenza e' aumentata tantissimo rispetto a prima.
Io lavoro seduto (programmatore di computer) per cui avevo avuto la percezione che le cose andassero migliorando, poi in vacanze ero sempre in movimento, e cosi' mi sono reso conto che c'e' ancora molta strada da fare.
Sono gia' passati 6 mesi pieni e la situazione e' ancora cosi. Ma quando finira' questo tormento?
Il medico all'ultimo controllo mi disse che dovevo fare la riabilitazione perineale e cosi deve essere.
Sapete se questo tipo di prestazione puo' essere fatta tramite la mutua o e' solo a pagamento?
Ragazzi, dopo prostatectomia radicale completa è ovvio (e non l'ho mai sperato) che è scomparsa una delle cose più belle che avevo...... Essendo post-infartiuato (con il corredo delle medicine che prendo) non posso assumere farmaci per l'ereziome; le punture nei corpi cavernosi non mi piacciono più di tanto e pertanto chiedo se fra noi c'è qualcuno che ha già provato la famosa "pompetta" e come funziona e se ha consigli sul modello da acquistare. Ringrazio per l'aiuto.... fatemi passare bene le ferie..... grazie. Un cordiale saluto e buon periodo feriale a tutti. Topote (p.s. : per il resto tutto va perfettamente).
(troverete copia analoga in nuova discussione che, erroneamente, ho aperto)
(troverete copia analoga in nuova discussione che, erroneamente, ho aperto)
Ciao David52, forse mi puoi aiutare a capire qualcosa. Anche io sono stato operato alla prostata il 2 febbraio 2012 senza risparmi di nervi e con il robot. Non ho avuto problemi di continenza da subito se non qualche goccina. Per quanto riguarda la D.E. a tutt'oggi nonstante prenda cialis da 5 m5 da circa un mese a giorni alterni non riesco ad avere nessuna erezione,ma solo l'aumento delle dimensioni del pene. Tra le tante persone che scrivono ritengo che tu dica le cose coeme vanno realmente. Hai risolto il problema a distanza di un anno. Se si. Come? Grazie levi
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1028 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 1863 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 1799 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6092 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 10951 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00