Tumore alla prostata
Oggi per me non è proprio una grande giornata,ma , se devo essere sincero, non so neanche io perchè, ovvero forse lo so ma cerco di non pensarci.
Apro una grande parentesi tonda e ci metto dentro : la gratitudine , la riconoscenza, la fortuna ,la famiglia, gli amici,ecc. A tutto ciò dico grazie, grazie perchè ho scoperto per caso di avere un tumore (come tanti di noi in questo forum), grazie a chi mi ha operato, a chi mi è stato vicino, a chi mi vuole bene. Insomma grazie per "come sono andate le cose"....già...come sono andate le cose lo so bene...so anche però che a luglio scorso ho fatto delle vacanze strepitose con la donna che amo e che avevo una vita serena e mai avrei pensato che nel giro di poco tempo sarei stato qui a parlare con voi di tali problemi .
Lo so è sbagliato avere questo tipo di atteggiamento e che l'importante è esserci...ma allora perchè oggi mi sento così triste e angosciato? Vi chiedo scusa per lo sfogo.
Apro una grande parentesi tonda e ci metto dentro : la gratitudine , la riconoscenza, la fortuna ,la famiglia, gli amici,ecc. A tutto ciò dico grazie, grazie perchè ho scoperto per caso di avere un tumore (come tanti di noi in questo forum), grazie a chi mi ha operato, a chi mi è stato vicino, a chi mi vuole bene. Insomma grazie per "come sono andate le cose"....già...come sono andate le cose lo so bene...so anche però che a luglio scorso ho fatto delle vacanze strepitose con la donna che amo e che avevo una vita serena e mai avrei pensato che nel giro di poco tempo sarei stato qui a parlare con voi di tali problemi .
Lo so è sbagliato avere questo tipo di atteggiamento e che l'importante è esserci...ma allora perchè oggi mi sento così triste e angosciato? Vi chiedo scusa per lo sfogo.
Ciao Antonio.
Ehi, per caso non starai andando in crisi depressiva? Sarebbe un bel disastro. Su, su, lo sappiamo tutti che non è semplice, ma devi farti forza. I medici curano, è il loro mestiere, ma a rimboccarti le maniche devi essere tu.
Non scusarti per lo sfogo, siamo tutti qui ad ascoltarti ed incoraggiarti.
Ciao, e fatti sentire al più presto.
Ehi, per caso non starai andando in crisi depressiva? Sarebbe un bel disastro. Su, su, lo sappiamo tutti che non è semplice, ma devi farti forza. I medici curano, è il loro mestiere, ma a rimboccarti le maniche devi essere tu.
Non scusarti per lo sfogo, siamo tutti qui ad ascoltarti ed incoraggiarti.
Ciao, e fatti sentire al più presto.
Ciao a tutti. Volevo condividere con voi alcuni aspetti del post operatorio. Premesso che mi ritengo molto fortunato e felice dell'assoluta assenza di incontinenza. Addirittura mi sto esercitando, imparando a conoscermi, ad evitare la goccina nel caso ad esempio di uno starnuto. Faccio delle lunghe camminate senza alcuna minima preoccupazione. Addirittura per riacquistare una certa forma ho anche iniziato a fare una leggera corsa.Ma la fase che mi interessa di più seppur a nemmeno un mese dall'intervento è il recupero della funzione erettile che al momento è assente. Da due giorni ho iniziato - come prescritto dal Prof. che mi ha operato, il Cialis da 20 mg ogni tre giorni. In particolare quello che mi è successo è che in assenza di stimolazione sessuale e durante la notte successiva alla prima assunzione, ho avvertito una spontanea erezione che, una volta accortomi, ho potuto osservare per almeno dieci minuti e senza che avessi la necessità di andare a fare pipì. Non ho cercato di avere rapporti con la mia compagna per altri motivi ma ovviamente sono lieto di questo. Mi interessava sapere se questo dettaglio e cioè se è successo anche a qualcuno di voi la spontanea erezione notturna (come succedeva prima dell'intervento) anche se per adesso io sono stato aiutato almeno nell'afflusso di sangue dal Cialis. (Per Bruno56 ti ho inviato una mail su questo aspetto). Vorrei con questo segnale avere una visione un po' piu' ottimista e per questo cerco condivisione.
Un saluto gradito ed un ringraziamento come sempre a tutti voi.
Un saluto gradito ed un ringraziamento come sempre a tutti voi.
Ciao Libeccio,
Non sai quanto ti invidio.
In primo luogo per il controllo sull'incontinenza, perche' io sono gia' 6 mesi e sono ancora come un rubinetto che perde e non poco.
Per il resto non ci penso per ora, perche' senza avere risolto il problema dell'incontinenza mi sa che e' inutile pensare ad andare oltre.
C'e' qualcuno che ha avuto o ha il problema dell'incontinenza cosi prolungato come il mio?
Avevo aspettato a fare la riabilitazione, ma purtroppo non posso farne a meno, il mio timore piu' grande e' che anche con la riabilitazione il problema non si risolva.
Non sai quanto ti invidio.
In primo luogo per il controllo sull'incontinenza, perche' io sono gia' 6 mesi e sono ancora come un rubinetto che perde e non poco.
Per il resto non ci penso per ora, perche' senza avere risolto il problema dell'incontinenza mi sa che e' inutile pensare ad andare oltre.
C'e' qualcuno che ha avuto o ha il problema dell'incontinenza cosi prolungato come il mio?
Avevo aspettato a fare la riabilitazione, ma purtroppo non posso farne a meno, il mio timore piu' grande e' che anche con la riabilitazione il problema non si risolva.
Caro Jo, su col òorale, fatti con grosso impegno la ginnastica e rifai gli esercizi saltuariamente anche durante il giorno (non occorre nulla e li puoi fare anche in piedi senza che altri se ne accorgano). Come tua massima consolazione sappi che, alla fine, se non ce la farai, c'è la possibilità di correggere il tutto con un altro piccolo intervento non invasivo. Se del caso scrivimi per mail che ti faccio il nome del mio primario urologo che, anche a me, aveva detto di questa ultima possibilità (della quale grazie a Dio non ho avuto bisogno). Io attendo da tutti voi anche risposte - se possibile - al mio precedente messaggio circa la D.E. non assistita da farmaci......
Un abbraccio a tutti e forza Jo, impara a conoscerti e dominarti. Prova anche a sfidarti qualche volta. Vincerai!!!!!
Un abbraccio a tutti e forza Jo, impara a conoscerti e dominarti. Prova anche a sfidarti qualche volta. Vincerai!!!!!
Ciao Topote, ho 53 anni e a dicembre scorso sono stato operato "a cielo aperto"...io già sarei super arci felice se almeno attraverso i farmaci riuscissi a superare questo problema...ho fatto qualche tentativo con cialis 20 mg. ma il risultato non è stato proprio incoraggiante ......non sono molto ottimistaa riguardo, sebbene ,per quanto riguarda l'incontinenza io non ne abbia mai sofferto; certo che la D.E. è UN'ALTRA COSA, lo so bene...aggiungo che ho fatto un ciclo di 33 radioterapie al termine delle quali il mio urologo mi ha detto che devo avere pazienza dandomi... appuntamento a settembre ...ahimè io speravo almeno durante le vacanze.......invece riposo assoluto. a questo punto credo sia l'unica cosa da fare....
un augurio affettuoso a tutti i "colleghi"
un augurio affettuoso a tutti i "colleghi"
- Fabrizio55
- Membro
- Messaggi: 152
- Iscritto il: sab 19 mag 2012, 3:13
In attesa dell'intervento (ipotizzo prime settimane di settembre Ville Turro con robotica) leggo i vs. post. I vs. piccoli problemi quotidianei di riappropriarsi della propria identità...capisco, come nn potrei, condivido...spero di affrontarli con la giusta convinzione...ma..ma sottolineo...il problema più importante è quello oncologico, o sbaglio? Ci sono altri forum sul web dove leggo di problemi ben più importanti della DE o dell'incontinenza, problemi di sopravvivenza di tirare avanti, di ormonoterapia, di radioterapia....di anni da contare e non da aspettare...mi spiego? Amici..scusatemi, ma sembra che il principale problema sia quello che non tira più il fratellino, in altri casi leggo di situazioni nelle quali si stanno facendo i conti con la chemio...ben altre storie direi. Non voglio essere pessimista o pensare sempre al peggio, ma di fronte ad una limitata prospettiva di vita o un DE perdurante...scusatemi ma preferirei quest'ultima...Mi rendo conto che fatta l'operazione si vorrebbe essere come prima, un colpo di spugna e via...ma purtroppo non è così, lo sappiamo tutti, cmq vadano le cose la ns. vita nn sarà più quella di prima ante intervento...qualcosa ci porterà a pensare sempre lì ad ogni controllo di PSA..e allora se la DE non è più quella dei 20 anni, facciamone una ragione, amen!. ma se il psa è azzerato e le cose dal punto di vista oncologico vanno bene, meglio! Spero di trovarvi d'accordo.
Caro Fabrizio 55, sono d'accordo con te sul fatto che su una malattia (in particolare la ns.) non si può andare leggeri, ma in altrettanto tono ti raccomando di non essere così pessimista. Dico questo perchè sono andato a leggere il tuo primo post e valutato (non sono un medico però) le caratteristiche del tuo carcinoma e posso desumere che sei praticamente ad uno stadio di partenza e pertanto (come mi avevano detto i miei medici): "curabilissimo". Ebbene, penso che tanti che stanno pensando a problemi "più leggeri" abbiano passato la tua stessa situazione, i tuoi stessi pensieri, il tuo stesso intervento (io compreso) ed è logico che, superato il tutto e forti dell'ottimismo che comunue deve essere sempre presente, pensino a risolvere problemi contingenti che man mano siaffacciano alla "finestra della propria ripresa". Sai non è bello comunque guardare una bella donna (che sia tua moglie, compagna o amica), desiderarla, sapere che ti vorrebbe e pensare di non poter far nulla; e non scendiamo in fantasie/alternative sessuali. Mi limito a dirti che, superato il tuo attuale momento (di apprensione, ovvio!), ai primi riscontri di andamento regolare/positivo post operatorio, il tuo "io" ti porterà poi a valutare altre situazioni...... e lì ci sentiremo ancora. Ciao, un abbraccio, auguri per l'intervento e... vai sereno!!!!
Ciao Fabrizio, mi dispiace se forse qualcuno di noi me compreso può esserti sembrato "leggero" dando importanza ad un problema ,la D.E., che sicuramente è "secondario" rispetto alla malattia . Ti assicuro che prima dell'intervento i miei pensieri e le mie preoccupazioni erano quelli della maggior parte di noi in questo forum ovvero "ESTIRPARE IL TUMORE", senza dare troppa retta alle conseguenze.
Ma, una volta superato il primo grande scoglio mi sembra umano e ragionevole cercare di trovare soluzioni anche per gli altri problemi...Credimi, subito dopo l'intervento la mia più grande preoccupazione era l'incontinenza, non riuscivo ad immaginare la mia vita legata ad un pannolone,poi grazie a Dio è andata bene e grato di ciò ho voltato pagina . Adesso, se possibile, vorrei risolvere quest'altro di problema che può sembrare secondario....ma alla lunga....specie se non sei proprio in là con gli anni...non lo è.
Resta comunque condivisibile tutto ciò che hai detto, ma è solo una faccia della medaglia. I problemi che angosciano i malati di tumore sono gli stessi nostri problemi...Durante la radioterapia ho avuto modo di constatare quante persone hanno problemi molto più gravi ...ma poi nel mio intimo, in momenti di debolezza, penso comunque ai problemi che ancora mi accompagnano e che vorrei risolvere.
Auguri per l'intervento....andrà alla grande
Ma, una volta superato il primo grande scoglio mi sembra umano e ragionevole cercare di trovare soluzioni anche per gli altri problemi...Credimi, subito dopo l'intervento la mia più grande preoccupazione era l'incontinenza, non riuscivo ad immaginare la mia vita legata ad un pannolone,poi grazie a Dio è andata bene e grato di ciò ho voltato pagina . Adesso, se possibile, vorrei risolvere quest'altro di problema che può sembrare secondario....ma alla lunga....specie se non sei proprio in là con gli anni...non lo è.
Resta comunque condivisibile tutto ciò che hai detto, ma è solo una faccia della medaglia. I problemi che angosciano i malati di tumore sono gli stessi nostri problemi...Durante la radioterapia ho avuto modo di constatare quante persone hanno problemi molto più gravi ...ma poi nel mio intimo, in momenti di debolezza, penso comunque ai problemi che ancora mi accompagnano e che vorrei risolvere.
Auguri per l'intervento....andrà alla grande
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1260 Visite
-
Ultimo messaggio da Pierandrea
Vedi ultimo messaggio
mer 31 ago 2022, 16:58
-
-
Richiesta condivisione esperienze tumore prostata metastatico resistente alla castrazione
da incercadisperanza » mar 12 lug 2022, 16:21 - 7 Risposte
- 2246 Visite
-
Ultimo messaggio da Vale73
Vedi ultimo messaggio
ven 4 nov 2022, 10:27
-
-
- 4 Risposte
- 2019 Visite
-
Ultimo messaggio da ginestra
Vedi ultimo messaggio
mar 25 gen 2022, 16:01
-
- 3 Risposte
- 6493 Visite
-
Ultimo messaggio da exfranco
Vedi ultimo messaggio
ven 29 gen 2021, 23:16
-
- 5 Risposte
- 11591 Visite
-
Ultimo messaggio da GBA
Vedi ultimo messaggio
ven 3 feb 2023, 19:00