Buongiorno; a mio marito (di anni 57) è stata riscontrata una lesione al polmone e conseguenti metastasi su entrambe le ghiandole surrenali (su quella sinistra la massa è di 6 cm. x 5,7; su quella destra di cm. 3,4 x 3,2). E' stato dichiarato INOPERABILE per cui dovrà affidarsi solo alla chemioterapia. Mi sono state date non tantissime speranze speranze etc... ma documentandomi e chiedendo altri pareri ..la situazione mi è stata invece prospettata CATASTROFICA con pochissime probabilità di "eventuale successo". Poichè non è operabile, solo la chemio non dà risultati incoraggianti.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in più circa questo tumore maligno ...che sembra essere RARO. Vi ringrazio. anto
Tumore alle ghiandole surrenali.
Ciao Anto
mio marito ha tumore polmonare di tipo squamocellulare NON a piccole cellule che ha esordito con metastasi cerebrale operata immediatamente il marzo scorso. Attualmente è sotto chemioterapia per ridurre il nodulo polmonare sinistro ed i linfonodi mediastinici centrali sin. Purtroppo le previsioni catastrofiche le hanno fatte anche a me. (mio marito ha 47 anni ed abbiamo un bimbo di 6). Il tumore polmonare è difficile da sconfiggere sopratutto quando manifesta metastasi...Però si può riuscire a "mantenerlo" nel senso di contenere il disastro appunto con la chemio di prima linea (di solito cisplatino + altro medicinale) poi di seconda linea ed addirittura di terza linea. Nel caso di mio marito (ed ogni caso è a sè) ci sono un 15% di sopravvissuti a 5 anni dalla diagnosi. Va da se che io ( 44 anni) non avrò il privilegio di invecchiare con lui e di crescere nostro figlio. Cosa possiamo fare ?
Affidarci ai dottori specialisti che riputiamo di maggior fiducia, chiedere sempre un altro consulto, seguirli nella terapia (percorso non facile ma fattibile)e cercare di vivere la nostra vita non più proiettata sul domani, sul futuro ma concentrare il nostro pensiero sull'oggi. Non pensare mai a cose inutili tipo "che ne sarà di noi..quanti problemi dovremo affrontare" ma bensì prendere tutto un passetto alla volta anche perchè la strada è lunga e tortuosa. Concentrarsi sull'oggi, cercare sempre il modo di andare avanti col sorriso e con tanto amore...io vivo così dal 3 Marzo scorso. Non è per niente facile ( ho perso quasi 20 kg) però cerco sempre un equilibrio.
Ti abbraccio forte e scrivi ancora...non sembra ma aiuta molto.
Tessa
mio marito ha tumore polmonare di tipo squamocellulare NON a piccole cellule che ha esordito con metastasi cerebrale operata immediatamente il marzo scorso. Attualmente è sotto chemioterapia per ridurre il nodulo polmonare sinistro ed i linfonodi mediastinici centrali sin. Purtroppo le previsioni catastrofiche le hanno fatte anche a me. (mio marito ha 47 anni ed abbiamo un bimbo di 6). Il tumore polmonare è difficile da sconfiggere sopratutto quando manifesta metastasi...Però si può riuscire a "mantenerlo" nel senso di contenere il disastro appunto con la chemio di prima linea (di solito cisplatino + altro medicinale) poi di seconda linea ed addirittura di terza linea. Nel caso di mio marito (ed ogni caso è a sè) ci sono un 15% di sopravvissuti a 5 anni dalla diagnosi. Va da se che io ( 44 anni) non avrò il privilegio di invecchiare con lui e di crescere nostro figlio. Cosa possiamo fare ?
Affidarci ai dottori specialisti che riputiamo di maggior fiducia, chiedere sempre un altro consulto, seguirli nella terapia (percorso non facile ma fattibile)e cercare di vivere la nostra vita non più proiettata sul domani, sul futuro ma concentrare il nostro pensiero sull'oggi. Non pensare mai a cose inutili tipo "che ne sarà di noi..quanti problemi dovremo affrontare" ma bensì prendere tutto un passetto alla volta anche perchè la strada è lunga e tortuosa. Concentrarsi sull'oggi, cercare sempre il modo di andare avanti col sorriso e con tanto amore...io vivo così dal 3 Marzo scorso. Non è per niente facile ( ho perso quasi 20 kg) però cerco sempre un equilibrio.
Ti abbraccio forte e scrivi ancora...non sembra ma aiuta molto.
Tessa
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
TUMORE CON ORIGINE PRIMARIA SCONOSCIUTA - ADENOCARCINOMA POCO DIFFERENZIATO
da RobertaPunzi » sab 11 apr 2020, 3:20 - 1 Risposte
- 2144 Visite
-
Ultimo messaggio da Mimetta
Vedi ultimo messaggio
sab 11 apr 2020, 12:53
-
-
- 1 Risposte
- 1931 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
mer 18 dic 2019, 14:26
-
- 0 Risposte
- 2176 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
sab 3 ago 2019, 11:37
-
- 16 Risposte
- 6779 Visite
-
Ultimo messaggio da vale3991
Vedi ultimo messaggio
lun 11 gen 2021, 12:36
-
- 0 Risposte
- 4018 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
mar 27 nov 2018, 22:36