Buona sera a tutti, sono nuova di questo forum e spero tanto di trovare qualche spiegazioni ai tanti dubbi che questa brutta malattia porta! Mia suocera è stata operata di urgenza (e forse abbiamo sbagliato) di tumore alla mammella con asportazione di 13 linfonodi ascelllari di cui 12 positivi. Prima dell'intervento scintigrafia ossea, TAC, Transaminase ed ecografia addominale sembravano negativi.
Fatto l'intervento abbiamo inserito il port...e abbiamo atteso gli esami istologici che ci hanno impiegato ben 28 giorni. ASSURDO!
Abbiamo ripetuto gli esami del sangue sn uscite le transaminase alte e anche i marker tumorali altissimi. Abbiamo iniziato il primo ciclo di chemio e dopo due settimane abbiamo ripetuto le transaminase risultate ancora alte! Ecografia all'addome (di circa 5 minuti) metastasi subcentimetriche a tutti i segmenti. L'oncologo che ci segue ci ha detto che continuerà la chemio legata ad un farmaco biologico MYOCET e dopodichè Herceptin per un anno. Dice anche che non è possibile fare herceptin associato alla chemio in quanto dannoso. E' vero? Su internet non dice proprio così! Pensate sia il caso di fare la radioterapia subito? Il ns oncologo l'ha proposta dopo i 4 cicli di chemio prescritti. Questi farmaci biologici potranno darci qualche speranza? Possibile che in due mesi il fegato sia in quelle condizioni? Non è possibile che fosse giò prima dell'intervento e che l'operazione abbia messo in circolo tutte queste cellule cattive??? Grazie a tuttiiiiiiiii
Tumore mammella con metastasi a tutto il fegato
Re: Tumore mammella con metastasi a tutto il fegato
Ciao,
Una persona a me molto cara sta vivendo la stessa cosa. È passato 1 anno, posso sapere se possibile come si è evoluta la malattia?
Una persona a me molto cara sta vivendo la stessa cosa. È passato 1 anno, posso sapere se possibile come si è evoluta la malattia?
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 341
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Re: Tumore mammella con metastasi a tutto il fegato
Cara Cicci,
oltre allo scambio con gli altri navigatori del forum, ti informiamo che è possibile contattare anche l'helpline di AIMaC (840 503579 o 06 4825107) per avere informazioni generali sulla malattia. Contestualmente, ti consigliamo la lettura del libretto "il cancro della mammella", reperibile gratuitamente all'indirizzo: http://www.aimac.it/libretti-tumore
Un caro saluto
Lo Staff del forum
oltre allo scambio con gli altri navigatori del forum, ti informiamo che è possibile contattare anche l'helpline di AIMaC (840 503579 o 06 4825107) per avere informazioni generali sulla malattia. Contestualmente, ti consigliamo la lettura del libretto "il cancro della mammella", reperibile gratuitamente all'indirizzo: http://www.aimac.it/libretti-tumore
Un caro saluto
Lo Staff del forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di AIMaC:
- telefono 06 4825107
- e-mail info@aimac.it
- sito www.aimac.it
- telefono 06 4825107
- e-mail info@aimac.it
- sito www.aimac.it
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 1554 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
mer 24 apr 2019, 8:38
-
- 0 Risposte
- 1452 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 1 apr 2019, 11:34
-
-
Tumore al seno: l’importanza della diagnosi precoce, in Lombardia screening già dai 45 anni
da Franco953 » sab 9 mar 2019, 11:19 - 10 Risposte
- 1537 Visite
-
Ultimo messaggio da framila
Vedi ultimo messaggio
mer 13 mar 2019, 20:38
-
-
- 0 Risposte
- 1381 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
ven 22 feb 2019, 10:00
-
- 0 Risposte
- 1220 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
gio 21 feb 2019, 9:09