Buongiorno a voi tutti, mi chiamo Silvia e sono una neo iscritta, posto in questa occasione perchè mia madre è affetta da un adenocarcinoma del colon operato nel dicembre 2007, con recidiva metastatica sul VIII segmento epatico trattato con termoablazione il 20/01/2010. Come terapia successiva alla termoablazione le sono stati effettuati dei cicli di chemio abbinata sia al protocollo "standard" che ad un farmaco, cosiddetto "intelligente", chiamato Erbitux. Ad oggi si sente molto meglio, la terapia è sospesa dai primi di dicembre dello scorso anno perchè la tac metteva in luce una situazione stabile.
Ad oggi ha fatto un nuovo controllo pet/tac a distanza di 3 mesi, riporto di seguito la refertazione affinchè possa trovare qualche specialista che possa darmi qualche parere, ovviamente resto conscia del fatto che la diagnosi definitiva è di competenza dell'oncologo che l'ha in cura.
Esame eeguito prima e dopo infusione e.v. di mezzo di contrasto iodato, in coregistrazione con esame PET con fdg ev.
CRANIO
Sistema liquorale ventricolo-cisternale non dilatato ne' deformato.
Regolare morfologia e densità delle strutture encefaliche.
Non evidenti aree di patologica impregnazione dopo contrasto ev.
COLLO TORACE
Tiroide in sede morfovolumetricamente nella norma. Non evidenza di alterazioni delle cartilagini laringee.
Presenza di pericentimetriche (max 10 mm) nodulazioni linfonodali in sede laterocervicale, sottomandibolare ed ascellare bilaterale.
Non apprezzabili alterazioni densitometriche da riferire a lesioni polmonari a carattere infiltrativo in atto.
Conservata pervietà delle principali diramazioni bronchiali.
Non evidenti tumefazioni linfonodali ilari e/o mediastiniche, ne' versamento pleurico e/o pericardico.
ADDOME PELVI
Fegato di dimensioni lievemente aumentate, a densità ridotta da steatosi, e disomogenea per rilievo di disuniforme ipodensità, dal diametro massimo di 27 mm. a livello dell'VIII segmento, a sede sub-glissoniana, che non si modifica dopo mdc, compatibile con esiti di terapia termoablativa. Vie biliari extraepatiche non dilatate.
Milza di dimensioni aumentate, a contorni ondulati, di densità finemente disomogenea, con contestuale nucleo accessorio (30 mm.) a sede perilare.
Pancreas di morfologia e dimensioni regolari, senza rilievo di dilatazioni dei dotti principali. Regolari le ghiandole surrenaliche.
Reni in sede, di forma e dimensioni regolari, con conservata funzionalità escretoria, senza rilievo di dilatazioni calico-pieliche. Vescica in sede, poco distesa, a pareti regolari.
Esiti di isterectomia e di resezione colica con anastomosi termino-terminale evidenziati da coroncina di sutura metallica a livello della stomia.
Non evidenti tumefazioni linfonodali in sede retroperitoneale, pelvica ed inguinale.
Il reperto della PET non evidenzia captazione del tracciante nei segmenti corporei esaminati.
Ringrazio anticipatamente.
tumore metastatico k colon con trattamento termoablativo al fegato
- Staff Aimac
- Moderatore
- Messaggi: 351
- Iscritto il: ven 9 apr 2010, 20:02
Cara Silvia, innanzitutto benvenuta in questo spazio di discussione.
Riguardo al tuo quesito, fermo restando che, come scrivi, la diagnosi è di competenza dell'oncologo che ha in cura tua madre, ti invitiamo a rivolgerti al nostro servizio di help-line presso il quale è presente un medico oncologo che, pur non esprimendo pareri clinici sul singolo caso, può darti informazioni sulla patologia in questione.
Puoi contattarci all'indirizzo e-mail info@aimac.it o telefonicamente al numero verde 840 503579
Un caro saluto,
Lo staff del forum
Riguardo al tuo quesito, fermo restando che, come scrivi, la diagnosi è di competenza dell'oncologo che ha in cura tua madre, ti invitiamo a rivolgerti al nostro servizio di help-line presso il quale è presente un medico oncologo che, pur non esprimendo pareri clinici sul singolo caso, può darti informazioni sulla patologia in questione.
Puoi contattarci all'indirizzo e-mail info@aimac.it o telefonicamente al numero verde 840 503579
Un caro saluto,
Lo staff del forum
Per maggiori informazioni e orientamento gratuito, contatta l'help-line di Aimac.
Chiamaci allo 06 4825107 o scrivici: https://www.aimac.it/aimac-per-te/help-line
Chiamaci allo 06 4825107 o scrivici: https://www.aimac.it/aimac-per-te/help-line
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 3 Risposte
- 373 Visite
-
Ultimo messaggio da Maresabbia
Vedi ultimo messaggio
ven 15 apr 2022, 19:13
-
- 4 Risposte
- 359 Visite
-
Ultimo messaggio da Ocasan2
Vedi ultimo messaggio
mer 13 apr 2022, 21:45
-
- 3 Risposte
- 394 Visite
-
Ultimo messaggio da Rajah
Vedi ultimo messaggio
ven 25 mar 2022, 20:37
-
- 2 Risposte
- 2993 Visite
-
Ultimo messaggio da vale3991
Vedi ultimo messaggio
mar 16 feb 2021, 10:42
-
- 14 Risposte
- 5396 Visite
-
Ultimo messaggio da PETRAINES
Vedi ultimo messaggio
sab 5 dic 2020, 19:02