come avete reagito alla diagnosi di un familiare?

In questa stanza è possibile dare parola a ciò che si vive come paziente, familiare, amico, condividendo la propria esperienza ed esprimendo le proprie emozioni in un clima di accoglienza, fiducia e rispetto.
vale93
Membro
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 21 mag 2018, 20:17

Re: come avete reagito alla diagnosi di un familiare?

Messaggio da vale93 »

Si purtroppo ho un carattere molto sensibile ed è stato molto difficile per me affrontare il tutto,io ho avuto attacchi d'ansia in passato quando era malato papà,poi per fortuna imparando a riconoscerli e a gestirli così come son venuti son passati.
Ho passato un anno dopo la morte di papà dove avevo incubi sul come era morto.
Purtroppo quando si ha a che fare con questa malattia si vive con un ansia perenne,perché anche quando va tutto bene con questa malattia le brutte sorprese possono essere sempre dentro l'angolo.
Ogni volta che mia madre ha una pet o anche semplicemente i marcatori ho un ansia assurda,purtroppo si vive così,c'è a chi la vita regala sempre sorrisi e poi ci siamo noi.
dolcesperanza1974
Membro
Messaggi: 79
Iscritto il: lun 5 mag 2025, 15:25

Re: come avete reagito alla diagnosi di un familiare?

Messaggio da dolcesperanza1974 »

CONCORDO VALE ti dico solo che domani ha gli esami pre ciclo di capecitabina lunedì la visita con l'oncologa e martedi le tac con e senza mdc
sono fuori come una pigna
è il primo controllo dopo l'operazione del 25 febbraio e 3 cicli di chemio le tac del 1 aprile
speriamo è che la vedo molto affaticata
 


  • Discussioni correlate
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio
Rispondi

Torna a “Raccontiamoci”