Sospetto tumore polmone
Re: Sospetto tumore polmone
Buongiorno Chloe,
La tua storia ricorda un pò la mia lo scorso anno, nel senso che mia madre fece la broncoscopia a settembre 2024, andò tutto bene, solo che dopo ci dettero la notizia del microcitoma, proprio la malattia che speravamo non avesse. Ci andò male! Sapevamo che era maligno, ma speravamo in un nome e cognome migliori. Noi potevamo allungare la vita di mia madre, ma gli oncologi sono una categoria da prendere con le pinze, e per me se mia madre se ne è andata verso la fine di luglio, quasi due mesi fa, la colpa è loro! Io parlo per ciò che ho vissuto. Nella disgrazia, un carcinoma squamocellulare credo sia una diagnosi migliore rispetto ad un microcitoma, ci sono più possibilità di cure. Fra l' altro la diagnosi di tuo padre ricorda quella di mia madre, polmone destro e linfonodi a destra localizzati al solo torace, no metastasi ad altri organi. Non so che età abbia tuo padre, se è anziano, e se i medici ti consigliano la triplice ( carboplatino+etoposide+immunoterapia ), credo sia una bella botta. Perchè anche la chemioterapia può far soffrire ed uccidere! Noi ci trovammo bene col solo carboplatino al 75 per cento che diede ottimi risultati nelle prime 4- 5 sedute, poi il nemico ha sviluppato le sue resistenze. Da li in poi gli oncologi di un ospedale vicino a noi ci hanno mollato, sono stati veramente vergognosi. Apriti più canali, cose alterative. La vitamina C in endovena a dosi massicce fa annegare le cellule tumorali nell' ossigeno. Berberina, curcumina, maitake sono integratori coadiuvanti che danno beneficio. Non sono un oncologo, però le cose le capisco anche se non sono depositario della verità, ma ..., questi tumori agiscono anche via trombosi, e le cellule tumorali ( o non ) uccise dalla chemio possono vagare nelle vene formare dei coaguli pericolosissimi. Questo lo sapevano, i medici, ma per me han fatto finta di non sapere. Occhio ad esempio ai gonfiori agli arti. Scrivo anche con rabbia perchè questa gente sostanzialmente se ne frega, non vanno compatiti o difesi, hanno scelto questo lavoro, per cui con annessi o connessi legati alla professione, altrimenti potevano fare i netturbini o altro. Spero di esserti stato di aiuto, good luck!!
La tua storia ricorda un pò la mia lo scorso anno, nel senso che mia madre fece la broncoscopia a settembre 2024, andò tutto bene, solo che dopo ci dettero la notizia del microcitoma, proprio la malattia che speravamo non avesse. Ci andò male! Sapevamo che era maligno, ma speravamo in un nome e cognome migliori. Noi potevamo allungare la vita di mia madre, ma gli oncologi sono una categoria da prendere con le pinze, e per me se mia madre se ne è andata verso la fine di luglio, quasi due mesi fa, la colpa è loro! Io parlo per ciò che ho vissuto. Nella disgrazia, un carcinoma squamocellulare credo sia una diagnosi migliore rispetto ad un microcitoma, ci sono più possibilità di cure. Fra l' altro la diagnosi di tuo padre ricorda quella di mia madre, polmone destro e linfonodi a destra localizzati al solo torace, no metastasi ad altri organi. Non so che età abbia tuo padre, se è anziano, e se i medici ti consigliano la triplice ( carboplatino+etoposide+immunoterapia ), credo sia una bella botta. Perchè anche la chemioterapia può far soffrire ed uccidere! Noi ci trovammo bene col solo carboplatino al 75 per cento che diede ottimi risultati nelle prime 4- 5 sedute, poi il nemico ha sviluppato le sue resistenze. Da li in poi gli oncologi di un ospedale vicino a noi ci hanno mollato, sono stati veramente vergognosi. Apriti più canali, cose alterative. La vitamina C in endovena a dosi massicce fa annegare le cellule tumorali nell' ossigeno. Berberina, curcumina, maitake sono integratori coadiuvanti che danno beneficio. Non sono un oncologo, però le cose le capisco anche se non sono depositario della verità, ma ..., questi tumori agiscono anche via trombosi, e le cellule tumorali ( o non ) uccise dalla chemio possono vagare nelle vene formare dei coaguli pericolosissimi. Questo lo sapevano, i medici, ma per me han fatto finta di non sapere. Occhio ad esempio ai gonfiori agli arti. Scrivo anche con rabbia perchè questa gente sostanzialmente se ne frega, non vanno compatiti o difesi, hanno scelto questo lavoro, per cui con annessi o connessi legati alla professione, altrimenti potevano fare i netturbini o altro. Spero di esserti stato di aiuto, good luck!!
Re: Sospetto tumore polmone
Eric76 ha scritto: ven 12 set 2025, 11:09 Buongiorno Chloe,
La tua storia ricorda un pò la mia lo scorso anno, nel senso che mia madre fece la broncoscopia a settembre 2024, andò tutto bene, solo che dopo ci dettero la notizia del microcitoma, proprio la malattia che speravamo non avesse. Ci andò male! Sapevamo che era maligno, ma speravamo in un nome e cognome migliori. Noi potevamo allungare la vita di mia madre, ma gli oncologi sono una categoria da prendere con le pinze, e per me se mia madre se ne è andata verso la fine di luglio, quasi due mesi fa, la colpa è loro! Io parlo per ciò che ho vissuto. Nella disgrazia, un carcinoma squamocellulare credo sia una diagnosi migliore rispetto ad un microcitoma, ci sono più possibilità di cure. Fra l' altro la diagnosi di tuo padre ricorda quella di mia madre, polmone destro e linfonodi a destra localizzati al solo torace, no metastasi ad altri organi. Non so che età abbia tuo padre, se è anziano, e se i medici ti consigliano la triplice ( carboplatino+etoposide+immunoterapia ), credo sia una bella botta. Perchè anche la chemioterapia può far soffrire ed uccidere! Noi ci trovammo bene col solo carboplatino al 75 per cento che diede ottimi risultati nelle prime 4- 5 sedute, poi il nemico ha sviluppato le sue resistenze. Da li in poi gli oncologi di un ospedale vicino a noi ci hanno mollato, sono stati veramente vergognosi. Apriti più canali, cose alterative. La vitamina C in endovena a dosi massicce fa annegare le cellule tumorali nell' ossigeno. Berberina, curcumina, maitake sono integratori coadiuvanti che danno beneficio. Non sono un oncologo, però le cose le capisco anche se non sono depositario della verità, ma ..., questi tumori agiscono anche via trombosi, e le cellule tumorali ( o non ) uccise dalla chemio possono vagare nelle vene formare dei coaguli pericolosissimi. Questo lo sapevano, i medici, ma per me han fatto finta di non sapere. Occhio ad esempio ai gonfiori agli arti. Scrivo anche con rabbia perchè questa gente sostanzialmente se ne frega, non vanno compatiti o difesi, hanno scelto questo lavoro, per cui con annessi o connessi legati alla professione, altrimenti potevano fare i netturbini o altro. Spero di esserti stato di aiuto, good luck!!
Ciao Eric!
Guarda la situazione è degenerata... Babbo è ricoverato in ospedale...
L'oncologa lo dà per spacciato e a me fa una rabbia incredibile, anche solo per i tre mesi persi a fare i controlli.
Se si rimette un po' è valutabile iniziare le terapie ma la vedo assai dura... Sto sperando in un miracolo e tra l'altro non è detto che le terapie non lo facciano soffrire..
Non so che pensare...
Sono molto afflitta perché babbo ha 69 anni... E io 24...
Comunque grazie per i consigli sugli integratori! Da quando abbiamo scoperto la malattia ho iniziato subito a fare potenti infuso con curcuma a gogò... E babbo fino a pochi mesi fa prendeva già tutti i giorni integratori con la curcuma...
Bah.... Che mondo strano.. tutto al contrario
Re: Sospetto tumore polmone
Sei molto giovane, come me quando persi mio padre. Fatti aiutare dai tuoi familiari. Anche a mia madre non volevano fare nulla. Ebbe un paio di episodi di isterismo, credo causa progressione malattia. e poi la rincoglionirono col serenase facendola diventare un quasi vegetale. All oncologa le dicemmo che il serenase ( aleperidolo ), l aveva male ridotta e così si convinse a fare la chemio con dosaggio ridotto. Penso che anche nel tuo caso sia possibile. Non scherziamo. Per gli oncologi molte volte una diagnosi di tumore e' come sentenza di morte. Ma va combattuta, e che caspita!!! Poi ti dicono frasi fatte tipo attenti a non ammalarvi voi... Loro devono solo pensare a fare il loro lavoro e curare le persone bisognose altrimenti che cambino mestiere. Gli integratori sono importanti e coadiuvano la chemio. La vitamina C in endovena e' un altra cosa da fare. Dopo il ricovero cerca di trovare qualcuno che la possa fare. Cercate di non mollare, vale per te come per tutti quelli che leggono e che vivono situazioni analoghe.
Re: Sospetto tumore polmone
Ciao, mio padre è seguito da oncologa per mesotelioma pleurico, ho scritto a biomedici di un azienda spagnola che produce funghi a supporto delle terapie, quando faceva la chemio chiesi all'oncologia se potevo darglielo e mi ha detto di no...nonostante avessi una mail con studi che dimostrassero che li poteva prendere. Ma mio padre se non è una cosa detta dei medici che lo seguono non assume nulla...Fatto sta che li ho in un cassetto...Eric76 ha scritto: sab 13 set 2025, 10:55 Sei molto giovane, come me quando persi mio padre. Fatti aiutare dai tuoi familiari. Anche a mia madre non volevano fare nulla. Ebbe un paio di episodi di isterismo, credo causa progressione malattia. e poi la rincoglionirono col serenase facendola diventare un quasi vegetale. All oncologa le dicemmo che il serenase ( aleperidolo ), l aveva male ridotta e così si convinse a fare la chemio con dosaggio ridotto. Penso che anche nel tuo caso sia possibile. Non scherziamo. Per gli oncologi molte volte una diagnosi di tumore e' come sentenza di morte. Ma va combattuta, e che caspita!!! Poi ti dicono frasi fatte tipo attenti a non ammalarvi voi... Loro devono solo pensare a fare il loro lavoro e curare le persone bisognose altrimenti che cambino mestiere. Gli integratori sono importanti e coadiuvano la chemio. La vitamina C in endovena e' un altra cosa da fare. Dopo il ricovero cerca di trovare qualcuno che la possa fare. Cercate di non mollare, vale per te come per tutti quelli che leggono e che vivono situazioni analoghe.
Re: Sospetto tumore polmone
Ciao Soda7779,
Io non mi fiderei molto di quei medici. Sicuramente altri ti direbbero di integrare. Gli oncologi vicini a noi logisticamente storsero il naso quando seppero che noi avevamo sentito piu' campane. E' una cosa normale sentire piu' campane, si tratta della salute dei nostri cari. Molti , la maggior parte sono tradizionalisti, e così non va bene. Clicca Jane MC Lelland su Google e ti si apriranno nuove strade. Rispettare i medici ok, ma ci sono molte altre strade.
Io non mi fiderei molto di quei medici. Sicuramente altri ti direbbero di integrare. Gli oncologi vicini a noi logisticamente storsero il naso quando seppero che noi avevamo sentito piu' campane. E' una cosa normale sentire piu' campane, si tratta della salute dei nostri cari. Molti , la maggior parte sono tradizionalisti, e così non va bene. Clicca Jane MC Lelland su Google e ti si apriranno nuove strade. Rispettare i medici ok, ma ci sono molte altre strade.
Re: Sospetto tumore polmone
Ciao Vi rispondo un po' ad entrambi. Scusate se sono sparita ma sono stato dieci giorni molto intensi.Eric76 ha scritto: sab 13 set 2025, 15:36 Ciao Soda7779,
Io non mi fiderei molto di quei medici. Sicuramente altri ti direbbero di integrare. Gli oncologi vicini a noi logisticamente storsero il naso quando seppero che noi avevamo sentito piu' campane. E' una cosa normale sentire piu' campane, si tratta della salute dei nostri cari. Molti , la maggior parte sono tradizionalisti, e così non va bene. Clicca Jane MC Lelland su Google e ti si apriranno nuove strade. Rispettare i medici ok, ma ci sono molte altre strade.
Ad oggi babbo è ancora ricoverato e dobbiamo decidere se portarlo a casa o andare in hospice. Ho sentito di alcune persone con parenti che stanno facendo terapie alternative a chemio/immuno visto che a mio padre non la vogliono fare fare. Sapreste darmi qualche contatto di oncologi per poter avere quantomeno un secondo parere? Non ci credo che per mio padre non si possa fare più niente. Soprattutto a causa di ritardi e attese da parte del sistema sanitario nazionale.
Re: Sospetto tumore polmone
Ciao. Mi sembra strano. Poi credo che un carcinoma squamo cellulare abbia piu' possibilità di essere curato rispetto ad un microcitoma. Anche con terapie differenti dalla chemio. In Hospice accompagnano tuo padre a miglior vita. Escludilo! Se sei del Veneto prova Centro Entole' Borgoricco Padova. A pagamento. Oppure Artoi che è dislocato in tutta Italia. Non so proprio con che categoria di oncologi tu abbia a doverti confrontare... Io quelli vicino a casa mia e coi quali ho avuto a che vedere, regione Fvg, li...., meglio non vada avanti...Forza e coraggio!!
Re: Sospetto tumore polmone
Infatti ho molta paura a farlo andare in hospice perché non so se riesco a farlo uscire da lì.Eric76 ha scritto: mar 30 set 2025, 18:42 Ciao. Mi sembra strano. Poi credo che un carcinoma squamo cellulare abbia piu' possibilità di essere curato rispetto ad un microcitoma. Anche con terapie differenti dalla chemio. In Hospice accompagnano tuo padre a miglior vita. Escludilo! Se sei del Veneto prova Centro Entole' Borgoricco Padova. A pagamento. Oppure Artoi che è dislocato in tutta Italia. Non so proprio con che categoria di oncologi tu abbia a doverti confrontare... Io quelli vicino a casa mia e coi quali ho avuto a che vedere, regione Fvg, li...., meglio non vada avanti...Forza e coraggio!!
-
- Discussioni correlate
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 10 Risposte
- 23316 Visite
-
Ultimo messaggio da spumella
Vedi ultimo messaggio
gio 14 set 2023, 0:45
-
- 1 Risposte
- 10321 Visite
-
Ultimo messaggio da Ludwig78
Vedi ultimo messaggio
lun 6 feb 2023, 16:18
-
- 5 Risposte
- 6689 Visite
-
Ultimo messaggio da Franco953
Vedi ultimo messaggio
lun 12 set 2016, 21:16
-
- 7 Risposte
- 7158 Visite
-
Ultimo messaggio da Silvia76
Vedi ultimo messaggio
mar 17 mag 2016, 15:42
-
- 7 Risposte
- 11139 Visite
-
Ultimo messaggio da Alessandra.80
Vedi ultimo messaggio
ven 25 mar 2016, 10:03