Pagina 2 di 3

Inviato: dom 22 set 2013, 20:24
da niyo65
Grazie a tutti !

Scusate i se scrivo solo ora ma l'intervento è stato molto pesante e solo oggi mi sento in condizione di dare notizie.

L'intervento è durato 6 ore in laparoscopia, hanno asportato una massa grande come un pompelmo che pesava circa un kg e hanno fatto la deviazione (sacchetto) che toglierò tra una ventina di giorni.

Il chirurgo ha detto che tra un mese non sarebbe stato più operabile, per fortuna la massa era migrata verso il basso (coccige) e quindi non ha intaccato altri organi. Mi hanno fatto un taglio tipo cesareo per far uscire la massa. Il risultato istologico sarà pronto per lunedì o martedì ma sicuramente prevedono della chemio. Nota positiva dovrebbero mandarmi a casa domani. Grazie per il vostro sostegno, mi ha dato molta forza sapere che persone con problemi anche più gravi del mio mi hanno dedicato un pensiero.

Vi saluto con la promessa di tenersi aggiornati sulle novità.


Inviato: dom 22 set 2013, 22:03
da angiame
Forza niyo

noi saremo qui a fare il tifo per te!!
E il fatto che siano riusciti a toglierti tutto è fantastico!!
Un grande stritolo delicato
Ambra
in bocca al lupo per un veloce e positivo post operatorio!!!


Inviato: dom 22 set 2013, 23:31
da eli75
Niyo buona ripresa!!


Inviato: mer 25 set 2013, 14:00
da roberta71
Che bello leggerti!! Buona ripresa... e grazie per averci aggiornati :)


Inviato: ven 4 ott 2013, 14:16
da niyo65
Ciao, volevo aggiornarvi.

Ho ritirato l'istologico e classifica la bestia G2 N0 quindi ottima notizia.

Ieri vado speranzoso dall'oncologo ma, non mi sento dire quel che avrei voluto , anzi, dopo aver parlato col chirurgo e stabilito che esiste un rischio di classificazione t3 per la posizione della resezione e i miei 48 anni sarebbe suggerìbile farla lo stesso e mi condanna a 5-6 mesi di chemio in pasticche, credo xeloda. Boh poi oggi mi chiameranno per ulteriori informazioni.

Intanto oggi dovrebbero togliermi i punti e non vedo l'ora che mi tolgano la stomia (pesante!) il 28 e poi dovrei cominciare la chemio.

Voi che ne pensate?


Inviato: ven 4 ott 2013, 14:28
da Monik
Ciao Pier/niyo, mi fa piacere che la classificazione sia "inferiore".. la pasticca a mio avviso è come la chemio classica.. ma molto "comoda" per la ripresa della tua vita quotidiana.

Perciò, punto a tuo favore.

In bocca al lupastro


Inviato: ven 4 ott 2013, 15:11
da angiame
Pier

ottima notizia... !!!!

:-D :-D
Per quanto riguarda la pastiglia beh meglio questa che la chemio classica

ora non so se effetti collaterali sono gli stessi... Ma meglio così!
Speriamo in bene!!!
Ti stritolo forte

Ambra
Ps se ti va facci sapere cosa ti dicono oggi!!


Inviato: ven 4 ott 2013, 19:42
da eli75
Ciao Niyo son contenta che stai meglio.Io non conosco questo tumore ma mi pare di capire che quella che ti fanno è una chemio preventiva e infatti tu stesso scrivi che si tratta di un rischio...e non una certezza.Beh immagino che avresti preferito non far nulla ma la chemio in pasticche è ben tollerata in genere!!!così dicono gli oncologi o almeno non hanno effetti devastanti.Dai una bella notizia e facci sapere il risultato.In bocca al lupo!!


Inviato: gio 21 nov 2013, 9:49
da niyo65
News...

Il 28 ottobre mi ricovero per la ricanalizzazione ma la rettoscopia preventiva, che doveva essere quasi un proforma, annulla l'operazione in quanto il sito si presenta ancora troppo edematoso, quindi si rimanda una rettoscopia al 18 nov. Il problema che la chemio deve essere cominciata non più tardi di un mese, mese e mezzo dall'operazione del 19 sett sollevato dall'oncologo suggerisce la somministrazione in clinica invece che in ospedale, per ragioni di tempo burocratico. Va bene, dico io, chiamo l'assicurazione e li informo ma pretendono che sia la struttura che l'oncologo siano convenzionati. E qui casca l'asino, informo del problema l'oncologo che sminuisce e mi conferma la clinica. Quando mi sono presentato per il day ospital ho chiesto all'oncologo di convenzionarsi ma la risposta è stata che economicamente non era conveniente. Quindi con la terapia in mano insiste per trattarmi in clinica, alla domanda, ma quanto mi costa? Candidamente la clinica mi dettaglia i costi, 500 € per la chemio, 200. € per la stanza e altri 500 € per l'oncologo. Vista l'urgenza mi dico va beh pago la prima e poi andrò a prenderla in ospedale. Eh no! Non si può ! O tutti gli otto cicli vengono fatti qui oppure in ospedale, ma in ospedale i tempi si allungano. Visto che una volta che li hai sborsati difficilmente te li rimborsano per intero, rinuncio e scelgo l'ospedale. Alla fine ho avuto il primo ciclo il 7 nov invece che il 30 ott. I risvolti non sono finiti, avendo cominciato il 7 il 18 ero ancora sotto chemio e quindi non potevo essere operato. Dice il chirurgo, ci sentiamo quando finisci il ciclo. Ieri l'ho chiamato ma mi ha scaricato sul gastroenterologo, che mi pare l'unico serio, il quale mi dice che visto il casino che hanno fatto la volta scorsa, questa volta vuole organizzare tutto lui e mi richiama ... Resto in attesa che mi tolgano la stomia, che dite c'è la farò a finire il 2013 come l'ho iniziato, senza viscere di fuori?


Inviato: gio 21 nov 2013, 14:22
da hermione
Ciao Pier!secondo me hai fatto bene alla fine ad optare per l'ospedale..le cliniche private hanno i pro e i contro,e non è affatto detto che forniscano un servizio migliore..poi comunque ti hanno detto dei prezzi allucinanti!Quando sento di medici che cercano di dirottare sulle cliniche private rimango sempre un po' perplessa...

Dai forza vedrai che presto ti toglieranno la stomia...tieni duro che ormai ti manca poco!