Pagina 2 di 4
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: mar 13 ott 2015, 21:01
da azzulice
Infatti Ellis, una delle mie taaaante paure è quella che non si riesca ad avere una diagnosi certa e sicura....e spero tanto di potermi fidare dell'ospedale in cui siamo, xche pensare di dover girovagare ....comunque, tra le speranze mettiamoci anche questa....
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: mar 13 ott 2015, 21:29
da Ellis
Tuo padre, azzulice, da quanto ho capito ha comunque effettuato una biopsia ossea, giusto?
Quindi vedrai che arriverà una diagnosi e saprete contro cosa dovrete combattere.
A quel punto io ti consiglio di trovare il miglior centro specializzato in quel tipo di problema.
È importante trovare un ospedale dove i medici abbiano esperienza e abbiano trattato diversi casi simili.
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: mer 14 ott 2015, 10:04
da azzulice
Sicuramente Ellis ci auguriamo di avete una risposta dalla biopsia...eventualmente vi chiederò consigli x un centro valido...
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: mer 14 ott 2015, 13:42
da whitechapel
ho avuto la risposta anzi ancora una mezza risposta della risonanza, che non è ancora refertata ma al telefono la dott.ssa ha parlato con la neurologa che le ha dato alcune anticipazioni a riguardo: le lesioni sarebbero aumentate e domani scriverà il referto. Bè ora venerdi andrò in questo centro specializzato dove sicuramente programmeranno una biopsia. Per le mie conoscenze un aumento delle lesioni è un indice di tumore celebrale anche se lo stesso può capitare con un agente infettivo non isolato.
qualcuno sà dirmi qlksa?
grazie un abbraccio
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: mer 14 ott 2015, 18:01
da walterwhite
in teoria questo singolo può essere entrambe le cose whitechapel. poi però bisogna vedere cosa ha scritto il radiologo.
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: gio 15 ott 2015, 16:53
da whitechapel
la risonanza è stata impietosa walterwhite, comparsa di ulteriori lesioni in sede temporale sn e minuta in sede parietale sn e sub corticale sn. L'indagine spettroscopica mostra segni compatibili con attivitò proliferativa. Le lesioni già presenti sono aumentate di dimensioni. Il quadro si conclude con l'ipotesi di lesioni espansive/infiltrative delle serie gliale, pur non potendo escludere altre ipotesi.
Sono un pezzo di ghiaccio, sono passati 3 anni e 7 mesi dalla morte per cancro di mio padre.
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: gio 15 ott 2015, 20:03
da walterwhite
ok il dato non è buono... ma si faccia forza. riferisca il referto all'oncologo, sicuramente saprà aiutarla. la biopsia inoltre ci svelerà cosa abbiamo davvero davanti (se fosse un tumore bisogna capire precisamente cos'è...non tutti sono aggressivi allo stesso modo e la prognosi può cambiare molto)
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: gio 15 ott 2015, 20:21
da Franco953
Whitechapel ciao
ha ragione walter, non siamo medici E' inutile quindi ipotizzare scenari catastrofici
Il risultato non è quello che ti aspettavi ma vedrai che l'oncologo saprà spiegarti la situazione e indicarti la cura migliore
Devi farti forza e soprattutto non deve lasciarti andare
Forza, e facci sapere
Franco
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: gio 15 ott 2015, 21:19
da whitechapel
grazie sig. Franco e Sig.Walter, e tutti voi di questo forum. Sono qui a sperare che si possa intervenire e lo spero per tutti quelli che qui stanno soffrendo.
A presto
Re: sospetto tumore celebrale primitivo
Inviato: gio 5 nov 2015, 17:31
da whitechapel
Eccoci qua, scrivo dopo un pò di tempo quello che fino all'ultimo ho sperato di non scrivere. Dopo l'esecuzione della biopsia è stato diagnosticato il glioblastoma di alto grado. Tra l'altro anche multicentrico, quindi inoperabile e trattabile quasi solo palliativamente. Pultroppo sopratutto dopo la biopsia le condizioni generali sono molto peggiorate, è quasi sempre afasica, non mette più in fila due parole ed è molto giù. Mi stò augurando che tutto finisca presto e che se si arrivi a fare un trattamento palliativo questo possa almeno giovarle un pò.
La gestione è quello che mi preoccupa di più. Io ho preso un aspettativa al lavoro e da quasi due mesi sono qua e tra un pò sento di non farcela più. Oltre a me c'è mio fratello e stiamo cercando una persona che possa venire a casa a darci una mano. Il mio medico curante mi ha detto di star a vedere un paio di giorni visto che l'intervento può avere causato questo repentino peggioramento, ma se la situazione non rientra di richiedere un ricovero per valutare se le condizioni si siano ulteriormente aggravate. Anche perchè a casa è veramente pesante, ce la metto tutta ma se peggiora non è più gestibile. Sto a pezzi.
Vi chiedo, conoscete qualche valido centro di assistenza, da attivare a domicilio? (Escluso l'ADO)
Grazie