Pagina 2 di 2

Re: Come faccio a superare il lutto di mio papà

Inviato: lun 6 nov 2017, 16:20
da nadiaboccia93
Martina27 ha scritto: ven 18 ago 2017, 1:19 Sono una ragazza di 20 anni e ho perso da 8 mesi mio papà. È stato un dolore immenso perderlo perché ci ero troppo legata e mi ha lasciato troppo presto. Sono riuscita ad affrontare l'ultimo anno di liceo ottenendo buoni risultati ma mi sento così triste che lui non mi abbia potuto vedere finire la scuola. In questo momento mi sento persa perché non so più che fare della mia vita vorrei tanto avere qui mio papà che mi consiglierebbe il mio futuro... che università intraprendere. Lui era un uomo troppo saggio e avrei dovuto chiederlo ancora tante cose.
Inoltre mi sento triste anche per mia madre visto che mio fratello vive lontano e io andrò via 6 mesi per imparare il tedesco, ho paura che non ce la possa fare e ho paura a lasciarla da sola.
ciao Martina.
ho 24 anni, ho perso mia mamma il giorno del mio onomastico, a 58 anni.
era la mia vita, una sorella, un'amica, una compagna.
Io grazie alla mia mamma ho scritto un libro che verrà ... "
ti invito a leggerlo.
è una lunga lettera tra la figlia e la madre recentemente scomparsa, tra emozioni forti, dolori e sorrisi, il libro insegna a non abbattersi, a cercare di trasformare questi graffi in spinte per riscattarci, a combattere, perchè il dolore, le lacrime, tarpano le ali ai sogni e all'amore.
spero che tu possa leggerlo e spero che tu possa sentirti accanto a me.
io ti sono vicina.
riguardo la tua mamma, và, lei sta sicuramente male per l'assenza di tuo papà, ma vorrebbe vederti realizzata e felice.
fatti forza e portalo sempre con te nel cuore.
un bacio
Nadia Boccia

Re: Come faccio a superare il lutto di mio papà

Inviato: sab 3 feb 2018, 13:10
da Clemma
Ho perso mio papà mercoledì,aveva 63 anni,un uomo forte e pieno di vita prima che si ammalasse;di poche parole ma sempre presente e disponibile per me è mia mamma.Spero che il tempo mi aiuti ,al momento mi sento persa e mi manca immensamente.
Spero che voi stiate un po' meglio .
Un abbraccio

Re: Come faccio a superare il lutto di mio papà

Inviato: dom 4 feb 2018, 17:15
da stellastella
Crema forza ......Un abbraccio

Re: Come faccio a superare il lutto di mio papà

Inviato: mar 6 feb 2018, 13:09
da Franco953
Cara Clemma mi spiace moltissimo per papà. Voglio esprimerti la mia vicinanza e la mia solidarietà.
Non è facile affrontare e superare momenti così difficili
Dalla morte d'olio padre sono trascorsi 4 anni eppure a volte basta un pensiero, una canzone o una immagine per provare una profonda nostalgia.
Certo tutto non sarà più come prima ma dobbiamo impegnarci affinché il ricordo di papà non sia sempre dolore e disperazione ma, piano piano e con il tempo, diventi nostalgia. Una nostalgia che comunque ci permetta di continuare con la nostra vita e di vedere il futuro con fiducia e speranza
In abbraccio
Franco

Re: Come faccio a superare il lutto di mio papà

Inviato: dom 8 dic 2019, 19:15
da Claudietta82
letiziadilorenzo92 ha scritto: dom 20 ago 2017, 8:53 Martina... Siamo sulla stessa barca, proprio la stessa. Anche io un padre ucciso da un tumore (microcitoma polmonare) nel giro di pochi mesi, esattamente una settimana fa. Anche io sono molto giovane: ho 24 anni. Mi sono sbrigata a laurearmi... Ci sono riuscita a un mese dalla diagnosi più o meno. Soltanto un mese dopo e lui già sarebbe stato allettato. E lui c'era e piangeva di felicità. So che gli ho regalato l'ultima immensa gioia della sua vita. So di essere stata una figlia modello e so di averlo aiutato come ho potuto durante la malattia. Tutto questo mi consente di affrontare il lutto senza la sgradita compomente del senso di colpa, ma per il resto è un dolore lancinante. L'ho visto morire, ho visto i suoi ultimi giorni di agonia, anche se nei momenti in cui la malattia glielo consentiva scherzava! Aveva un filo di voce, una persona che è sempre stata forte e goliardica...e soprattutto aveva solo 57 anni. Queste cose sono estremamente grosse da affrontare, un po' a tutte le età. Ma alla nostra età è peggio, perché quando sei sui venti hai ancora bisogno di tuo padre, io avevo bisogno. Mai come in questi giorni mi sono sentita piccola e smarrita. Penso però che la soluzione sia onorare la vita che ci hanno donato, e quindi viverla con serenità. Una serenità che piano piano recupereremo, forse...
È stata una grande ingiustizia.
Ciao , Letizia.
Anche il mio papà è mancato per un microcitoma a luglio 2019.
Non abbiamo avuto neanche il tempo di renderci conto: in tre settimane ci ha lasciate.
Io sono un pó più grande ho 37 anni, ma il dolore è ugualmente immenso.
L’ho accudito e coccolato giorno e notte.
Mi sento violentata negli affetti più grandi, svuotata e soprattutto non ho ancora realizzato.
Sono sempre in attesa...so che è successo, ma la mia mente non sta accettando le conseguenze di quello che è successo. Ha messo in stand-by e congelato il post.
Piango e mi manca tantissimo, lui si chiamava Andrea ed io ero la sua Andreina. Un legame forte e speciale.
Lui vive in me e forse è per questo che riesco ad andare avanti nonostante sia durissima.
Facciamo forza insieme.
Un abbraccio
Claudia