Pagina 2 di 3

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: gio 10 mag 2018, 21:04
da sergio1985
Elegra,

sei molto molto gentile nel rispondermi e nel darmi delle indicazioni preziose.

Ancora non si parla di PET o total body, siamo agli albori di una possibile guerra.

Abbraccerò babbo anche da parte tua.

<3

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: ven 11 mag 2018, 11:10
da moni1
Forza Sergio! un abbraccio

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: ven 11 mag 2018, 11:28
da sergio1985
Un abbraccio a te, moni1

<3

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: ven 11 mag 2018, 21:57
da sergio1985
Stasera, visita di "controllo" dopo le dimissioni di lunedì scorso dall'ospedale in attesa degli esami istologici sui campioni di pleura prelevati nella toracentesi di settimana scorsa.
Non capisco come faccia il dottore a dire che sia spacciato senza un briciolo di risultato in mano, non capisco come faccia ad avere questa certezza solo per avere ispezionato visivamente la sua pleura.

Assurdo

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: ven 11 mag 2018, 22:33
da Solidea
Eh, vorrei vedere loro nel ricevere queste sentenze...
Sergio, tieni duro. Può essere tutto e il contrario di tutto

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: sab 12 mag 2018, 0:17
da Elegra
Mia suocera due anni fa ha iniziato a manifestare stanchezza esagerata...astenia..affaticamento e affanno. Nel giro di un mese non si regge più in piedi e viene ricoverata in ospedale. Dagli esami radiografici emerge che ha i polmoni pieni di liquido e altrettanto nell'addome. Ci dicono che secondo loro é un tumore in fase avanzata metastatico. Non sanno da dove viene. Le fanno di tutto: tac mezzo di contrasto..pet...colonscopia...gastroscopia...istologico del polmone...citologico del liquido pleurico e dell'addome...biopsia dell'ovaio
TUTTO NEGATIVO. Mia suocera passa i suoi ultimi tre mesi in tre diversi reparti e si consuma lentamente. Muore l'8 di agosto del 2016. Il 5 agosto avevano scoperto che aveva una malattia autoimmune :la connettivite. Una malattia curabilissima..tre mesi prima. Nessun tumore. Aveva una malattia curabile che non hanno curato per cercare un tumore.
Questo per dirti che spesso i medici non valutano proprio tutto bene..e poi anche se fosse un tumore è presto per dire spacciato
Senza nemmeno combattere?

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: sab 12 mag 2018, 10:40
da sergio1985
Grazie del messaggio, solidea.

Elegra, che storia allucinante quella della tua suocera. Però il confronto con voi mi apre sempre di più gli occhi, anche scambiandoci solo pareri o raccontandoci le nostre esperienze.

Continuerò a tenervi aggiornati sullo stato dell'arte

Vi abbraccio e vi ringrazio di cuore per il sostegno

<3

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: lun 21 mag 2018, 17:08
da sergio1985
Ciao a tutti. Piccolo aggiornamento sulla vicenda del mio babbo.

Oggi ho ritirato l'istologico. Mesotelioma pleurico maligno. Domani ho una visita con un oncologo al centro tumori di Napoli, istituto Pascale.

Cosa devo aspettarmi?

Grazie della risposta

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: lun 21 mag 2018, 20:49
da Franco953
Scusami Sergio
ma credo che nessuno possa dirti cosa effettivamente Vi aspetta
Dipende da molti fattori e da notizie sullo stato di salute di tuo padre che non consociamo
Il consiglio che posso darti è quello di stare vicino a papà per sostenerlo in questa dura battaglia e di seguire alla lettere i suggerimenti, le indicazioni e i consigli che ti daranno i medici
Certo non sarà una battaglia facile ma il futuro non ci appartiene e quindi tutto può accadere e ..... a volte l'amore può fare anche dei miracoli
Mi raccomando tieni informati
Un abbraccio
Franco

Re: CHIEDO UN CONSULTO, NON SO DOVE SBATTERE LA TESTA

Inviato: lun 21 mag 2018, 23:26
da Solidea
Sergio, tuo padre è stato esposto all'amianto?
Ho trovato queste info sul sito dell'Humanitas, non so se possano esserti utili:

Chirurgia
La chirurgia del mesotelioma è complessa e dovrebbe pertanto essere effettuata in centri ad alta specializzazione. La chirurgia con intento curativo va effettuata nell’ambito di trattamenti multimodali (chemioterapia, chirurgia, radioterapia). Le tecniche utilizzate sono:

pleurectomia totale: asportazione totale della pleura (parietale e viscerale)
pneumonectomia extrapleurica: asportazione della pleura in blocco con il polmone, il pericardio e il diaframma, nei casi più avanzati di malattia.

Radioterapia

La radioterapia per il mesotelioma viene somministrata tramite fasci esterni, con tecnica volumetrica a modulazione di intensità (IMRT), nell’ambito del trattamento trimodale (chemioterapia, chirurgia, radioterapia) dopo l’intervento chirurgico con intento curativo. La radioterapia può essere utilizzata anche a scopo palliativo, nelle forme avanzate, su aree che sono causa di dolore.

Chemioterapia

La chemioterapia è una forma di terapia farmacologia che può essere somministrata per infusione endovenosa (EV). Può essere utilizzata, in casi selezionati, per ridurre la malattia, favorendo l’approccio chirurgico radicale (trattamento trimodale); alternativamente, per bloccare la crescita della malattia e favorire il miglioramento dei sintomi ad essa correlati.

Protocolli di ricerca clinica

Humanitas Cancer Center propone protocolli di ricerca clinica volti a valutare l’efficacia di nuove strategie terapeutiche, e a personalizzare il trattamento di pazienti affetti da mesotelioma in funzione delle caratteristiche biologiche della malattia. Per avere maggiori informazioni e capire quali protocolli possono essere adatti al proprio caso, è opportuno che il paziente si rivolga al proprio medico di fiducia.