Pagina 16 di 23

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mar 27 ott 2020, 9:19
da Kiarella
Luca e Fulvia è un piacere sentire queste notizie. Grazie per la vostra testimonianza!!

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: sab 6 feb 2021, 10:08
da Melania1988
Ciao Luca, ho letto del percorso di tua moglie, sono felicissima che ad oggi le cose vadano per il meglio. A noi è crollato il mondo addosso quando il 28 ottobre scorso al mio papà 61enne hanno diagnosticato adenocarcinoma del colon a 18 cm dal margine anale. Il 14 dicembre dopo mille peripezie per riuscire ad avere una data (come sapete questo covid ha bloccato tutto!!) è stato operato in laparoscopia a Padova. A detta di molti medici sembrava che l'intervento sarebbe stato risolutivo (come lo era stato per mia suocera giusto giusto un anno fa, il suo stadio 2). Il 12 gennaio l'esame istologico dava stadio del tumore IIIb con interessamento di 2 dei 14linfonodi prelevati. Ieri ha iniziato la chemio, schema Xelox per 8 cicli. Per il momento ha molto formicolio e dolore alla mascella al primo morso quando mangia. Ci auguriamo che gli effetti collaterali si limitino a ciò e soprattutto che la chemioterapia faccia il suo dovere. Siamo molto spaventate, io le mie sorelle e nostra madre. Anche lui è molto in ansia, è un uomo molto pessimista purtroppo😢 . Speriamo davvero di poterci lasciare tutti alle spalle questo bruttissimo momento.

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: sab 6 feb 2021, 13:52
da digio64
Ciao Melania, la storia di tuo papà, assomiglia molto alla mia, io ora ho 56 anni, anche a me, è stato diagnosticato un adenocarcinoma al colon/sigma, il 26 Febbraio 2019, sono stato operato in un ospedale vicino a Padova, precisamente a Mirano, il 18 Marzo 2019, mi sono stati asportati 18 cm di colon e 20 linfonodi, uno dei quali risultato poi positivo, la classificazione del mio tumore è stata T4, N1a, M0, G3, al terzo stadio, ha fatto seguito la chemioterapia adiuvante, 8 cicli con schema xelox (come a tuo papà, cioè infusione di oxaliplatino e compresse di capecitabina) la chemio l'ho sempre sopportata benissimo, tanto che non ho mai perso un giorno di lavoro tranne la giornata che mi facevano l'infusione venosa, ho terminato gli 8 cicli di chemio il 20 Ottobre 2019, da lì, solo i controlli prescritti dall'oncologo, con cadenza semestrale (i prossimi li ho tra fine Marzo ed Aprile) finora, tutto ok, io stò benissimo, ho sempre mangiato di tutto (limitando al minimo carni rosse , alcoolici e zuccheri) e sono in piene forze (a dir la verità, lo sono sempre stato) spero di continuare così, e di arrivare ad una completa guarigione che l'oncologo dice sia molto probabile nel mio caso, sebbene la base partenza, non è che fosse delle migliori, anzi.... spero che il mio caso, ti sia di aiuto, o perlomeno di buona speranza, se ti servono altre informazioni, chiedi pure tranquillamente. Un saluto, Diego.

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 17 mar 2021, 15:21
da Luca65
ciao a tutti,
come sempre vi leggo tutti i giorni e ogni tanto intervengo per cercare di dare conforto e speranza a tutti voi ...
come oggi, perché dopo aver ritirato il referto della TAC di mia moglie questa mattina, a distanza di quasi tre anni dalla diagnosi e dall' intervento, non c' è traccia del maledetto.
più il tempo passa e più abbiamola speranza di aver sconfitto definitivamente il male
che questo sia di aiuto per tutti voi !
un grande abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 18 mar 2021, 18:10
da Filomena
Ciao Luca
Una grande notizia
E speriamo che sia veramente finita
Non x tutti e così
Il mio sta mostrando progressione
E sono in ballottaggio
In piu c'è uno schifo nei ritardi
Degli esami
Devi stare altrimenti si è dimenticati

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: ven 19 mar 2021, 7:55
da Luca65
ciao Filomena, grazie !

Forza, non smettere mai di lottare, qui a Brescia diciamo " mola mia " ( non molare ) !!

un abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: ven 19 mar 2021, 9:14
da moni1
Luca sono davvero felice per voi. e' importantissimo in questo forum ricevere notizie di incoraggiamento per far si che alla fine del tunnel si riesca ad intravedere un po' di luce. un abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: ven 19 mar 2021, 10:06
da Luca65
grazie Moni !

il mio incoraggiamento va a tutti voi ed anche a voi il mio grido è " mola mia !!! "

un abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: sab 29 mag 2021, 17:44
da Ludifili
Buongiorno a tutti, mia mamma è stata operata a luglio di adenocarcinoma alla valvola ileo cecale, stadizione t3n0m0, ha fatto solo 6cicli di chemio preventiva in pastiglia. Ha fatto i primi controlli a marzo e tac pulita esami tutti nella norma. A distanza di 3 mesi nuovi esami e c’è un’impennata delle transaminasi Got e Gpt (circa a 90 ) gli altri valori, compresi i markers tumorali tutto ok. Sono nell’ansia più totale, ho letto che potrebbe essere segno di metastasi epatiche. L’oncologa non dice nulla, solo ripetere esami e venerdì farà una eco al fegato. Ho tantissim- paura, mia mamma è la mia vita..a qualcuno di voi è capitato di avere le transaminasi così alte??

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: sab 29 mag 2021, 18:38
da LaMarinin81
Ludifili ha scritto: sab 29 mag 2021, 17:44 Buongiorno a tutti, mia mamma è stata operata a luglio di adenocarcinoma alla valvola ileo cecale, stadizione t3n0m0, ha fatto solo 6cicli di chemio preventiva in pastiglia. Ha fatto i primi controlli a marzo e tac pulita esami tutti nella norma. A distanza di 3 mesi nuovi esami e c’è un’impennata delle transaminasi Got e Gpt (circa a 90 ) gli altri valori, compresi i markers tumorali tutto ok. Sono nell’ansia più totale, ho letto che potrebbe essere segno di metastasi epatiche. L’oncologa non dice nulla, solo ripetere esami e venerdì farà una eco al fegato. Ho tantissim- paura, mia mamma è la mia vita..a qualcuno di voi è capitato di avere le transaminasi così alte??
ciao Ludifili,
non ho un parere medico da darti. le cause del rialzo delle transaminasi possono essere tante, non per forza le metastasi. il fatto che i marcatori tumorali siano bassi è un buon segno, così come che il tumore fosse localizzato all'intestino e a uno stadio intermedio. queste sono cose positive.
fidati poi dell'oncologo più che di quel che si legge su internet.
fino agli esami non ci sarà una risposta. concentrati sulle singole giornate senza farti travolgere dalla negatività (non serve) e magari prova a chiedere all'oncologa se l'ecografia si può fare qualche giorno prima.
in bocca al lupo e non pensare per forza al peggio.