Pagina 16 di 43

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: gio 6 gen 2022, 22:58
da Sere.b
Ciao Luka come va? Buon anno per quanto possibile e che dire uno è già passato per voi, è poco lo so ma anche un bel traguardo guardando un po'gli altri casi. 🍀❤️

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: dom 9 gen 2022, 4:53
da luka71
Sere.b ha scritto: gio 6 gen 2022, 22:58 Ciao Luka come va? Buon anno per quanto possibile e che dire uno è già passato per voi, è poco lo so ma anche un bel traguardo guardando un po'gli altri casi. 🍀❤️
ciao sere buon anno anche a te,si ne sono consapevole date le premesse che sia ancora con me è bello anche se vederla così è devastante la mobilità si è ridotta,il piede sx le si gira quando lo appoggia a fatica riusciamo a farle fare altro che non stare sul divano o dormire,nonostante le riduzioni di massa non ci sono stati evidenti miglioramenti tra una settimana visita oncologica e vediamo come procedere rimane un ultimo ciclo di chemio in sospeso poi non si sa....

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: mar 11 gen 2022, 11:55
da Flower91
Ciao Luka, vi abbraccio forte.

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: gio 13 gen 2022, 14:53
da luka71
Oggi visita oncologica allora ha detto che con le cure abbiamo avuto risultati straordinari,ci ha fatto vedere al computer l'immagine della risonanza pre-radioterpaia dello scorso marzo e dell'ultima fatta a dicembre una accanto all'altra c'è una differenza enorme tra le due masse.
Ci ha detto che nel caso peggiorasse si valuterà cosa altro fare per ora non fa l'ultimo ciclo di chemio bastano 5,farne un sesto cambierebbe poco
eventualmente potrà fare altra radio dato che è passato un po di tempo quando dovesse peggiorare magari non 30 sedute chiaro,questo è importante io pensavo non potesse più farne
deve fare altra fisioterapia sperando migliori lato sx,non ha escluso che in parte abbia di questi problemi per le cure ricevute radio soprattutto e anche chemio.
Devo dire che è stata un visita molto accurata ha risposto a tutte le mie domande,considerando che eravamo col ssn davvero sono rimasto soddisfatto come ma anche più delle altre volte e vorrei ringraziare il Dr. P.P metto solo le iniziali di Humanitas Rozzano.

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: ven 14 gen 2022, 12:06
da Ocasan2
Ciao Luca, sono molto felice per voi!!! Invece di altra radioterapia, avete preso in considerazione la protonterapia? Pavia o Trento. Vi auguro tutta la felicità possibile. Saluti da Ocasan

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: sab 15 gen 2022, 5:18
da luka71
Ocasan2 ha scritto: ven 14 gen 2022, 12:06 Ciao Luca, sono molto felice per voi!!! Invece di altra radioterapia, avete preso in considerazione la protonterapia? Pavia o Trento. Vi auguro tutta la felicità possibile. Saluti da Ocasan
Ciao si certo avevo alcuni mesi fa contatatto pavia che è vicino a noi dove la la chiamano adroterapia,ma visto che loro dicono è in "remissione" per ora hanno consigliato di continuare le terapie con oncologi.
A quanto ho inteso questi centri trattano soprattutto recidive.

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: lun 17 gen 2022, 9:17
da Flower91
Anche io sono molto molto contenta per voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: lun 17 gen 2022, 21:38
da Alex.cr
Le cose sembrano andare bene, speriamo che a breve ci sia anche un miglioramento fisico oltre a quello clinico, anche per migliorare umore e speranze!!
Un abbraccio

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: mar 18 gen 2022, 11:41
da moni1
Luka!!! sono davvero felice per voi, vi pensavo in questi giorni....
Evvai....continuate così

Re: Gliobastioma inoperabile

Inviato: mar 18 gen 2022, 19:14
da luka71
Grazie a tutti di cuore,allora da alcuni gg abbiamo portato il cortisone a 32 gocce anzichè 20 e c'è stato un lieve miglioramento,in questi gg lo porto all'attenzione degli oncologi anche se dalla risonanza han detto che non sembrava ci fosse infiammazione attorno alla massa.
Ieri ha ripreso anche fisioterapia abbiamo ancora alcune sedute poi ci sarà da rifare tutta la prassi e vabbe anche li....lunedi visita ematologica per cambio terapia anticoagulante è un anno e passa che le faccio punture di seleparina e non so più dove fargiele anche lei è stufa,senza contare dei segni che volente o nolente si formano su pancia o braccia.recentemente abbiamo scoperto che c'è anche in pastiglie la seleparina ma serve sta visita per farsele scrivere,misteri della sanità italiana.