Pagina 17 di 404
Inviato: mar 27 set 2011, 13:55
da giac54
checco ti ho mandato un messaggio privato. ciao
Inviato: mar 27 set 2011, 17:29
da checco
Risposto, ciao
Inviato: mar 27 set 2011, 17:41
da checco
Ragazzi andateci piano, 2 ore di erezione vanno bene se uno ha la coda fuori in corridoio o se per mestiere fa il premier.
Kamper tra il 5 mcg e il 15 mcg c'è il 10, il 10 mcg va bene per l'80 % delle persone.
Per detumescenza intendo il momento in cui il pene inizia ad afflosciarsi, che con la dose giusta dovrebbe essere tra i 45 minuti e i 60 minuti dopo l'iniezione, poi sedersi sul bidè e immergere in acqua fredda.
Attenzione: è tutto molto soggettivo, bene o male abbiamo tutti un afflusso di sangue al quale va aggiunto l'effetto del farmaco.
Giac non ci spererei molto sul fatto che in futuro non dovremmo usarle più.
Inviato: mer 28 set 2011, 2:05
da kamper
checco con i 15 mcg ho avuto 4 ore di goduria che si è trasformata in sofferenza se avessi saputo che con una doccia fredda la cosa passava ci avrei provato.
adesso proverò con la prossima e vi dirò.....
Inviato: mer 28 set 2011, 19:16
da Bruno56
Scusate... siete stati operati tutti con nerve sparing e adesso a distanza di più di qualche mese ancora ci sono problemi di D.E., mi sembra di capire che le percentuali sono ben diverse dalla realtà... oppure chi è guarito non scrive più in questo forum...
A novembre mi toccherà anche a me... speriamo bene...
Un saluto a tutti!
Inviato: gio 29 set 2011, 0:13
da checco
Caro Bruno, prima di tutto i nostri migliori auguri per novembre, poi ci vuole positività.
Già il fatto che leggi qui quello che scriviamo ti suggerisce che stiamo bene e ci siamo tolti dai m....i un tumoraccio.
Quello che viene in seguito ( penso di parlare anche a nome dei miei colleghi) non lo sa nessuno, ciascuno di noi evidentemente sperava in qualcosa di meglio, tuttavia c'è chi recupera, chi non recupera, e chi recupera solo in parte.
Ma non ti preoccupare, la chimica per fortuna ci viene incontro e bene o male qualche soddisfazione te la togli lo stesso, non ti arrampicherai sul soffitto ma andrà bene comunque.
Una parte MOLTO importante la svolgerà la tua signora, con la sua comprensione, il suo affetto e la capacità di sminuire ed esorcizzare i problemi piccoli e grandi che incontrerai.
Tienici informati, checco.
Inviato: gio 29 set 2011, 14:11
da andy63
ciao Bruno, come avrai potuto leggere il recupero post intervento è molto soggettivo, dipende ovviamente dall'intervento stesso, dall'età e da tanti altri fattori. non basta dire che è nerve sparing. io mi considero fortunato xchè dopo 6 mesi dall'intevento vado senza farmaci QUASI come prima...probabilmente, e ho qualche feedback di colleghi di degenza, c'è chi recupera prima e chi dopo. il periodo di recupero arriva fino a due anni..poi inutile sperare in miglioramenti. quello che però mi viene da dire è che forse ci dimentichiamo troppo in fretta di aver fatto un intervento oncologico e che la vera preoccupazione, almeno per me, è che il psa rimanga sotto lo 0,02...se poi funziono al 50% e non me la faccio sotto ..ringrazio comunque il cielo.
penso che siamo stati fortunati per il solo fatto di essercene accorti per tempo. cerchiamo un approccio positivo senza enfatizzare solo le complicanze. un abbraccio a tutti
Inviato: gio 29 set 2011, 20:23
da Staff Aimac
Caro Luciano,
per chiarire i tuoi dubbi sui costi di Cialis e Levitra ti invitiamo a scrivere una e-mail all’attenzione del legale dell’helpline di AIMaC all’indirizzo
info@aimac.it.
A presto!
Lo staff del forum
Inviato: ven 30 set 2011, 6:04
da Bruno56
Ciao Checco e ciao Andy,
certamente l'obiettivo principale è sradicare e sconfiggere il tumore! visto però che ormai solamente una piccolissima percentuale di persone muore per questo tipo di cancro, certamente dobbiamo anche valutare e ricercare il miglior decorso post-operatorio e ringrazio il cielo che possiamo farlo!!
Personalmente non mi preoccupo molto su quello che sarà la mia vita dopo l'operazione... però mi piace documentarmi e capire con anticipo a cosa vado incontro per organizzare serenamente il mio futuro.
Generalmente quando si inizia questo processo si cercano le percentuali di riuscita dell'intervento, sia in termini di lotta al tumore, che in termini di decorso post-operatorio. L'urologo che effettuerà il mio intervento mi ha ripassato dati confortanti in tutti i sensi, per cui sono rimasto abbastanza sereno e tranquillo.
Capisco che forse per alcuni di voi è abbastanza presto per ottenere risultati tangibili, ma spero che altre persone (nel bene o nel male) continuano a riportare le proprie esperienze in questo forum per dare luce e speranza a quelli come me alle prime armi...
GRAZIE A TUTTI VOI!!
Inviato: ven 30 set 2011, 16:40
da checco
non c'è di che Bruno, voglio raccontarti in estrema sintesi la mia esperienza: profondo stupore alla notizia del tumore, ricerca di notizie sulle varie possibilità chirurgiche, decisione e intervento dopo 2 mesi circa, settimana abbastanza "tosta" in clinica, 3 settimane di convalescenza dove giorno per giorno spariscono gradatamente fastidi e doloretti vari, paura per l'incontinenza che invece non si è presentata, ritorno al lavoro in perfetta forma, ritorno di energie e con quelle altre specifiche "esigenze",
grande senso di rabbia i primi 2 mesi dopo la convalescenza per i tentativi (tutti) andati a vuoto anche con i farmaci.
A tutt'oggi posso dirti che ormai vedo tutto allo specchietto retrovisore, sto bene vivo con armonia (anche per lo scampato pericolo)ho recuperato molto e forse recupererò ancora, nessuno lo sa, al bisogno ci si aiuta con grande efficenza ricorrendo alla farmaceutica.
Ovviamente vogliamo leggere anche i tuoi progressi, ciao.