Pagina 174 di 402

Inviato: ven 3 mag 2013, 17:17
da ernestus
un saluto particolare a blade ( la radio non è un dramma, dopo quello che abbiamo passato)


Inviato: ven 3 mag 2013, 23:32
da k_leo54
x giac54 grazie x la tua testimonianza molto incoraggiante x molti..avevo piu' volte chiesto se qualcuno avesse recuperato la de dopo aver fatto radioterapia ma senza alcuna risposta..il mio compagno dopo 28 radio ha un'erezione al 70% ma solo alla fine dell'eccitamento..e dura circa 2 minuti..potrebbe essere un buon segno? ringrazio chi vorra' dire la sua esperienza in merito...un saluto a tutti e un in bocca al lupo a blade ..ciao Rosy-


Inviato: ven 3 mag 2013, 23:41
da k_leo54
riguardo l'uso del caverjet..e' quasi introvabile a causa della sua pericolosita' dovuta all'uso( forse frequente???? )Il mio compagno ha visto dei video a riguardo ed e' spaventatissimo all'idea che si possa deformare a causa della malattia di peonye (spero di aver scritto il nome corretto)qualcuno che lo usa da tempo puo' dirci qualcosa a riguardo?Ringrazio tutti..un saluto a Antonio59,Libeccio,Topote che seguiamo sempre qui sul forum...e a tutti gli altri..Rosy e Leo-


Inviato: sab 4 mag 2013, 2:21
da giac54
per k_leo54, per quanto riguarda il caverjet io avendolo usato per un paio di mesi non ho avuto problemi certo bisogna imparare ad regolare la dose altrimenti rimane in erez....per un paio di ore ,io poi mi sono stufato e non l'ho più usato e col tempo e con applicazione tutto è ritornato alla quasi normalità .A mio parere è molto importante se hai un partner che ti aiuta certo non è sempre facile. saluti


Inviato: sab 4 mag 2013, 2:26
da Fabrizio55
Caro Blade....NESSUNO in questo forum ha, statisticamente, una percentuale di guarigione al 100%, indipendentemente dalle infiltrazioni di vescicole, margini positivi, Gleason, Psa, ecc. ecc.

Siamo tutti a camminare sui cocci di cristallo, facendo attenzione a non farci del male.

Un abbraccio.
Fabrizio


Inviato: sab 4 mag 2013, 3:03
da ernestus
buona notte dal comandante.ci sono sempre e do' fluidi positivi.


Inviato: sab 4 mag 2013, 5:41
da Blade_Runner
Ciao comandante... è vero, ci sono dei fluidi positivi e sono quelli che mi hanno avvolto oggi pomeriggio a Roma per la visita di controllo!!!
Grazie a tutti per la vicinanza, la solidarietà e l'incoraggiamento, è vero, siamo tutti a camminare sulle spine!!!
Vi riassumo quanto accaduto.
La visita è andata così, in breve: noi siamo arrivati con mezz'ora di anticipo, dopo poco è arrivata la segretaria del dottore e lui è arrivato un quarto d'ora prima del primo appuntamento (che ero io). Ci ha fatto entrare, mi ha detto che mi trovava in splendida forma e poi abbiamo parlato del "problema". In pratica, viste le varie analisi, lui ha detto che ci sono due correnti di pensiero tra loro urologi: la prima, quella di intervenire subito con la radioterapia in presenza di un PSA non a ZERO, la seconda quella di attendere in maniera vigile, che era quella che speravo io. Lui propende, per il mio caso, nel quale i margini chirurgici erano tutti negativi, per la seconda via. Quindi mi ha detto di rifare il dosaggio del PSA tra un mese/un mese e mezzo, di risentirci e poi valutare il da farsi. Senza crearsi ansie o agitazioni o preoccupazioni, tanto il tipo di tumore (il mio mi ha detto che è un T3b post istologico a seguito intervento) è un tipo non aggressivo, a bassa diffusione e potrei stare anche 15 anni a vedere che succede prima che si formasse una metasatasi.
Che dire... sono contento, è andato come speravo ma non ci credevo, mi sono tolto per ora un bel peso e sonoi meno preoccupato per il futuro prossimo. Niente radio, niente consulto con un oncologo, aspettiamo Luglio e vediamo che succede.
Grazie ancora e un abbraccio a tutti!


Inviato: sab 4 mag 2013, 23:13
da k_leo54
un grazie a giac54 x la risposta....x blade..io con un t3b e t3a e a 3 mesi dall'intervento un psa..0,046 non mi hanno dato alternative e ho fatto come adiuvante 28 sedute di radio e in contemporanea ormonoterapia x ora x 1 anno poi si vedra'....aggiungo che il mio oncologo (molto bravo e ricercato da tutti )mi ha detto che c'e' una ripresa della malattia quando il psa e' o, e invece si puo' stare tranquilli quando ci sono 0,0seguito ovviamente dal numero...un saluto a tutti Leo e Rosy-


Inviato: dom 5 mag 2013, 2:59
da ernestus
per blade meno male. per k leo54 qui non ci siamo con i valori del psa. il psa di 0,046 e bassissimo,sei siquro che èra 0,046 e non 0,46?. io 3 mesi fa l'havevo a 0,10 ng/ml e finche non si supera i 0,20 non si parla di radio.rifatto il psa dopo 3 mesi è sceso a 0,04 che secondo l'urologo è segno di guarigione. all'ora io dovevo fare subito la radio con 0,10. poi scrivi tu stessa che si puo' stare tranquilli quando il valore è seguito da (0,0 eccc) quindi se havevi 0,046 dovevi stare tranquilla,ricontrolla i valori. un saluto a tutti DAL COMANDANTE ERNESTUS.


Inviato: dom 5 mag 2013, 3:39
da k_leo54
x ernestum..ciao,hanno preferito fare radio con ormono visto che hanno riscontrato la presenza di una micro metastasi a un linfonodo ed il tumore era ad alto rischio..il PSA 0,O46 è esatto..infatti l'oncologo ha confermato che non cera ripresa della malattia ma era consigliabile vista la mia giovane età (58 anni ) proteggersi da una eventuale ricaduta.Saluti a te e tutti quelli del forum.