Pagina 3 di 3

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: ven 15 gen 2016, 16:48
da caruccio76
Ciao Alfio! Come va la terapia a tua mamma?

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: sab 16 gen 2016, 7:35
da alfio
Oggi finisce il primo ciclo,il problema della pressione alta si è risolto ha qualche dolorino solo fino ai piedi ma niente di che per il resto tutto ok.La prossima settimana analisi del sangue.A tua mamma invece come va???

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: sab 23 lug 2016, 23:20
da Silda
Ciao a tutti ho letto e riletto questo forum in cerca di speranza o non so nemmeno io..... anche mio padre è da 8 giorni che ha iniziato questo terapia come ultima spiaggia..(4 compresse al di )è molto stanco e mangia sempre meno. Spero non gli sospendono la cura. Dopo il primo mese se non ho capito male, l oncologa mi aveva detto che diminuisce la terapia con tre cmp. Al di è gli effetti collaterali diminuiranno. I vostri cari sono riusciti a proseguire senza grosse difficoltà? Gli effetti collaterali pian piano migliorano davvero?mio papà prima della cura usciva e mangiava abbastanza..ora è allettato con mal di gambe lesioni alle mani e aperente. Tutti dicono che e' l effetto della cura e pian piano passera'Speriamo bene...attendo vostre

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: sab 27 ott 2018, 2:39
da ermal
Ciao ragazzi
E passato tanto tempo da quando avete scritto sul forum è non sono sicuro di fare bene a scrivermi ma ho bisogno di sapere come si sono trovate le vostre mamme con Stivarga 40.
mi trovo nella vostra situazione, e non so che fare :(
grazie di cuore

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: sab 27 ott 2018, 11:47
da ermal
ermal ha scritto: sab 27 ott 2018, 2:39 Ciao ragazzi
E passato tanto tempo da quando avete scritto sul forum è non sono sicuro di fare bene a scrivervi ma ho bisogno di sapere come si sono trovate le vostre mamme con Stivarga 40.
mi trovo nella vostra situazione, e non so che fare :(
grazie di cuore

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: gio 1 nov 2018, 22:29
da GIORNOPERGIORNO
Ciao. Scusate chiedo informazioni perchè mio padre ha tumore al colon con molte mts al polmone. GENE KRASS mutato. Le chemio già fatte non hanno avuto grandi esiti. Questi farmaci però non sono stati proposti... è una chemio molto invasiva ?

Re: stivarga o regorafenib

Inviato: mer 25 dic 2024, 0:06
da Giack
Salve, sono nella stessa situazione, se non vi dispiace posso sapere come sono andate le cose per le Vostre mamme?
Grazie