Re: prevenzione e cura alternativa dei tumori
Inviato: dom 20 gen 2019, 9:44
Buona domenica, leggo della tua dieta abituale mentre la mia è costituita da tante porzioni di frutta (mangio 6/10 kiwi tutti i giorni + altra frutta, iniziai per severi problemi di stipsi dovuti dal megacolon con cui sono nata ) e 4 di verdura , carne una volta settimana, pasta quasi tutti i giorni a pranzo al pomodoro o sughetto di verdure o una volta mese ragu' di carne.Ho abolito completamente burro e condisco tutto con olii biologici extravergine o sesamo.Assumo da oltre 15 anni 5 mg di melatonina tutte le sere , oltre alla D una volta al mese (fialetta DIBASE 25,000ui), magnesio supremo un cucchiaino appena alzata a digiuno ed uno la sera prima di coricarmi sciolto in acqua). Non bevo alcoolici.Periodicamente assumo integratori di luteina.ginko etc....Una volta l'anno effettuo il digiuno ad acqua 3 gg (non dipiu' poiché sono sottopeso e con bassa pressione). Mi fa piacere confrontare le nostre esperienze al fine di mantenere una buona salute. Il mio obbiettivo è battere i miei famigliari in longevità, ho 54 anni, ci riuscirò???Ancora buona domenica a tuttistalker ha scritto: sab 19 gen 2019, 13:39 la melatonina è forse la chiave per spiegare come la mente e in particolare la sofferenza mentale e la depressione possono influire sul corpo e provocare malattie tramite sconvolgimenti ormonali. Ho saputo che 3 anni fa, poche settimane dopo che sono partito per l'estero, è mancato un signore che abitava vicino a me e che conoscevo; quest'uomo era anziano e sottoposto a dialisi ed era accudito dalla moglie; poi l'anno scorso per caso ho visto che la casa di questi due coniugi era stata messa in vendita e ho pensato che la moglie fosse andata a vivere insieme al figlio, che abita in città mentre noi abitavamo fuori mano: invece ho poi scoperto che circa un mese dopo la morte di quest'uomo, era morta anche la moglie di un tumore fulminante! questi casi di persone intimamente legate l'una all'altra e che non sopravvivono alla morte di uno dei due non sono poi così rari probabilmente e sembrerebbe dimostrare che sulla salute anche mente e sentimenti hanno una grande (issima?) importanza.