Pagina 220 di 292

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: ven 5 lug 2019, 19:42
da almamaria
Ciao Ikebana,
penso anch'io che tuo marito debba essere monitorato in ospedale. Forza!

Ciao Happy, ma dove sei stata in cura?
Certo che ci sono i farmaci per le afte, già ti avevo consigliato un po' di giorni fa di rivolgerti eventualmente anche al medico di base, o anche solo in farmacia. Io ti posso dire i farmaci che avevamo consigliato a mio marito, micostatin e sporanox, lui poi ha usato solo micostatin, andava bene.
Per i denti ,possibile che non ti abbiano detto nulla?
Sempre a mio marito, prima di iniziare le radio lo aveva visitato dentista per eventuali problemi da risolvere, perché dopo radio penso che non si possono fare cure o meglio non cure invasive... anzi lui è seguito tutt'ora da dentista del servizio sanitario, perché i denti si indeboliscono molto, ma anche questo ti è stato detto da chi ha risposto ai tuoi post...cmq rivolgiti a un dentista , ti saprà consigliare.
Certo la stanchezza ci sta ,se poi non riesci neanche ad alimentarti bene, più il caldo di questi giorni, più che non ti fanno fare le cure giuste, più che il tempo passato è un po poco...non puoi certo pensare di poter essere in piena forna

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: ven 5 lug 2019, 21:46
da Cubmax
Happy999 ha scritto: ven 5 lug 2019, 18:41 Scusate ma ho un dubbio. Ho due denti guasti che mi fanno maluccio..ma non si può fare nulla?o posso fare otturazione o devitalizzazione ?
La radioterapia indebolisce i denti, so per certo che nei 12 mesi successivi alla fine della radio non ci si può sottoporre a estrazioni, ma eventualmente solo a terapie conservative, su questo devi farti consigliare da un bravo dentista. Mi raccomando utilizza uno spazzolino delicatissimo e più che strofinare, accarezza i denti.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 6 lug 2019, 7:30
da Ikebana63
Buongiorno a tutti, attualmente la situazione è sempre questa, ieri ho chiamato in oncologia, la dottoressa che segue non c'era e dunque c'e stato uno scarica barile tra loro e la terapia del dolore e in ultimo mi hanno detto di prendere anche un antibiotico intramuscolare, oggi vediamo a quanto sale questa febbre e iniziamo.... per il ricovero vedremo se la situazione peggiora di andare via pronto soccorso... to be continued

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 6 lug 2019, 17:07
da Valina
@Happy, per la stanchezza è normale..io feci la radioterapia ad Agosto..a settembre c'era ancora un caldo assurdo, sommato all'astenia della Radio..praticamente stavo più sul divano che in piedi. Ma piano piano passa..mi raccomando cerca di bere tanta acqua. Per i denti come ti hanno detto fatti controllare da un ottimo dentista, non puoi assolutamente fare estrazioni per 2 anni. Otturazioni solo se veramente necessario. Chiedi comunque sempre anche ai radioterapisti.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 6 lug 2019, 23:08
da marimari
Ikebana63 ha scritto: sab 6 lug 2019, 7:30 Buongiorno a tutti, attualmente la situazione è sempre questa, ieri ho chiamato in oncologia, la dottoressa che segue non c'era e dunque c'e stato uno scarica barile tra loro e la terapia del dolore e in ultimo mi hanno detto di prendere anche un antibiotico intramuscolare, oggi vediamo a quanto sale questa febbre e iniziamo.... per il ricovero vedremo se la situazione peggiora di andare via pronto soccorso... to be continued
Ikebana è scesa un po' la febbre?

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: dom 7 lug 2019, 14:57
da Terryp
Ciao Ikebana, sono Terry, sono nuova anche se vi legho da un po';non conosco tutta la vostra storia ma da quello che leggo, la situazione di mio marito è molto simile a quella di tuo marito.
Si è ammalato nell'agosto 2013. Lo scopro casualmente e sebbene dicesse che era un'afta. non ero convinta e la mattina del 13 lo porto dal medico il quale ci manda immediatamente in otorino. Qui incontriamo un medico come non ne abbiamo più trovati. Lui e il giuramento di Ippocrate una cosa sola. Se mio marito ha vissuto 5 anni tranquillo (dopo asportazione emilingua , paratiroidi recidive e facendo chemio e radio) lo dobbiamo a lui... Peccato sia in pensione adesso.
Ad agosto dell'anno scorso, pur essendo in cura da una dentista oncologica, mi accorgo di nuovo che qualcosa non va. Ps, istologico e si ricade nel baratro. Decidiamo, su consiglio del predetto medico, di recarci allo Ieo..Provano ad operarlo, ma il tumore si è esteso alla laringe. Decidono di programmare un altro intervento per il 19 ottobre ma il 6 si rompe l'arteria linguale. Lo hanno preso per i capelli. Secondo intervento decretano l'inoperabilita' e avviano terapia oncologica. 6 cicli di chemio abbinata a cetuximab. Dopo la seconda tac di controllo il mostro è leggermente aumentato Decidono di passare all'immunoterapia.. Ma nel frattempo una neoformazione sottomentoniera in corrispondenza della vecchia cicatrice che cresce ogni giorno producendo pus. Che dire sono sconfortata, ma farò tutto quello che è necessario fare fino alla fine. Lui ha tanto male, con lyrica aveva avuto qualche miglioramento ma adesso, dopo eco collo, il tumore è aumentato di 5 cm ed è ripreso il dolore... Quanta sofferenza... Perché mi chiedo. Questo tumore toglie ogni dignità.. Non può piu parlare, Mangiare, bere(solo con peg) .e attendiamo attendiamo qualcosa che forse non ci sarà mai.
In bocca al lupo anche a tuo marito.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 10 lug 2019, 12:44
da Happy999
Buongiorno
Ikebana come sta tuo marito?
Io sto leggermente meglio ma le afte non mi lasciano. Ho ancora molto dolore a deglutire e il palato pieno di bollicine...È normale?
Ma può essere che serva un antiibiotico?
Inoltre ora è subentrata l insonnia... e un senso di spossatezza perenne..
Vado avanti e spero migliori..
Ben accetti i Vsuoi splendidi consigli

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 10 lug 2019, 18:00
da Cubmax
Happy999 ha scritto: mer 10 lug 2019, 12:44 Buongiorno
Ikebana come sta tuo marito?
Io sto leggermente meglio ma le afte non mi lasciano. Ho ancora molto dolore a deglutire e il palato pieno di bollicine...È normale?
Ma può essere che serva un antiibiotico?
Inoltre ora è subentrata l insonnia... e un senso di spossatezza perenne..
Vado avanti e spero migliori..
Ben accetti i Vsuoi splendidi consigli
Assolutamente niente antibiotico se non è un oncologo a prescrivertelo. Per il resto mi sembra tutto regolare. Per i dolori, prima dei pasti, diciamo un'ora prima, puoi chiedere ai medici se è il caso di prendere tachipirina o altro, per mangiare senza strozzarti e col dolore. Buon recupero ;-)

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: gio 11 lug 2019, 13:53
da Lucy89
Valina ha scritto: sab 6 lug 2019, 17:07 @Happy, per la stanchezza è normale..io feci la radioterapia ad Agosto..a settembre c'era ancora un caldo assurdo, sommato all'astenia della Radio..praticamente stavo più sul divano che in piedi. Ma piano piano passa..mi raccomando cerca di bere tanta acqua. Per i denti come ti hanno detto fatti controllare da un ottimo dentista, non puoi assolutamente fare estrazioni per 2 anni. Otturazioni solo se veramente necessario. Chiedi comunque sempre anche ai radioterapisti.
Valina ma a te è rimasto il collo gonfio? Se la.risp è no dopo quanto ti si è sgonfiato?

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 13 lug 2019, 11:13
da Happy999
Buongiorno giovedì ho fatto visita otorino e del tumore non c'è piu traccia. Sono tanto felice! Ora risonanza a settembre..
Unico dubbio è il perché non mi passa la mucosite e il forte dolore a deglutire..Sto prendendo faringel e facendo risciacqui con bicarbonato..ma non passa nulla. ..È normale?ci sono altri rimedi? Perché cosi ingrassare è molto faticoso...