Pagina 228 di 404
Inviato: lun 30 dic 2013, 14:37
da Bo2014
Complimenti Ernesto. Mio padre come te 62. Anni. Lui ha fatto il psa che è aumentato di 0,8 in un anno, arrivando a 4,11. Da una eco hanno visto due noduli ipoecogeni sospetti ed ha fatto la biopsia. Ora sta aspettando i risultati. Purtroppo non ci spero i noduli ipoecogeni periferici sono solo una cosa quindi. Nel frattempo attendiamo la visita a gennaio a San Giovanni rotondo dal primario.

.
Inviato: lun 30 dic 2013, 18:21
da raggiox
Ciao Ernesto 62, ma quanto hai adesso di PSA? son contento che ti hanno proposto la sorveglianza attiva.
Inviato: lun 30 dic 2013, 18:53
da ernesto62
il mio PSA è passato da 5, 2 attualmente a 4,2.....
Ma la cosa che mi ha sorpreso( ma non tanto perche' sono andato con Fede in Dio completa dall'urologo) e' stato vedere il Professore alla visita tattile , come stavolta perdeva piu' tempo a carcare il rigonfiamento
.Alla fine mi ha detto che è piccolo piccolo quasi impercettibile.
Per Bo2014; Ti auguro per tuo padre ci siano notizie meno nere di cio' che puo' apparire. Cosa sono i noduli ipoecogeni? Mai sentito questo appellativo.
Comunque tornando a Noi, ognuno è libero di creder o non credere , ma io sto vedendo giorno dopo giorno sempre piu' meno scuro questo tunnel affidandomi completamente al Signore Gesu'..... Chiedo scusa a chi non condivide questo mio pensiero e questa parentesi.Ma per me sono i fatti alla mano nel mio caso che parlano per me.
Inviato: lun 30 dic 2013, 19:10
da raggiox
grazie della risposta Ernesto. E auguri per tutto. Io ai primi di gennaio andrò a controllo e in cuor mio spero nella sorveglianza attiva, chissa. Speriamo in bene per tutti.
Inviato: lun 30 dic 2013, 19:10
da Susanna64
Caro Ernesto non devi chiedere scusa per la Tua fede io non sono credente ma se Tu stai effettivamente meglio (ne sono molto contenta) e ti senti bene in questa Tua dimensione, la cosa non può essere altro che positiva. Posso anche non condividere il Tuo pensiero ma non posso altro che esserne felice per Te soprattutto. Ti voglio bene.
Un abbraccio affettuoso e che il 2014 Ti porti serenità.
Cari saluti
Susanna
Inviato: lun 30 dic 2013, 19:51
da ernesto62
Grazie susanna. Buon 2014 anche a te
Inviato: lun 30 dic 2013, 19:56
da ciak
ciao a tutti sono nuovo ma condivido la stesso problema , ho letto molte vostre testimonianze ma non ho mai sentito parlare di attesa controllata, mi spiego: ho eseguito biapsia prostatica e su 12 prelievi uno e' risultato positivo al 20% 3+3 visitato a IEO MILANO IL dottore ,secondo lui , mi ha proposto lattesa controllata in quanto la parte interessata e' proprio piccola , nessuno di voi ha esperienza su questo metodo ? vi ringrazio
Inviato: lun 30 dic 2013, 20:01
da Bo2014
I noduli ipoecogeni sono quelli scuri... E quelli periferici danno più sospetti io sono certa che é tumore
Inviato: lun 30 dic 2013, 20:16
da raggiox
L' attesa controllata o vigile attesa consiste nel non attuare nessuna terapia e controllare come evolve la situazione con dei controlli coma il psa e la visita . In caso di necessità si interviene subito. Più o meno il significato è questo.
Inviato: lun 30 dic 2013, 20:29
da ernesto62
esatto raggio x.... Senza medicine
addirittura ieri mi è stato detto dall'Urologo che si puo' verificare la malattia resti anni e anni sempre stazionaria. Anche 10 anni per esempio .....Nel frattempo se mi è consentito la scienza progredisce e magari trovano anche delle nuove cure.... no?E poi .. chi lo sa'..... come e' arrivata puo' andare via del tutto....Non mi dite è impossibile perche' ne ho sentiti di casi del genere .....