Pagina 242 di 402

Inviato: mar 21 gen 2014, 14:01
da raggiox
francoc tocchi un argomento delicato e importantissimo, anche io un po mi trovo nella tua situazione. Non vorrei parlare mai del male nè in famiglia nè con altri ma è quasi inevitabile doversi confidare almeno con la moglie o la compagna o un figlio.


Inviato: mar 21 gen 2014, 15:22
da Fabrizio55
IlConter mi hai mandato un messaggio in pm, ma non riesco a leggerlo in quanto senza oggetto...rimandamelo inserendo un oggetto(qualunque) altrimente non è possibile aprirlo.

Ciao


Inviato: mar 21 gen 2014, 15:23
da ANTONIO59
Ciao Ilconter, ci chiedi come aiutarlo....già lo stai facendo.

Vedrai, le cose si sistemeranno e questa esperienza sarà solo un brutto ricordo. Un grande "in bocca al lupo"!!

Tienici informati.


Inviato: mar 21 gen 2014, 15:45
da ANTONIO59
Per FrancoC e Fabrizio....

Io penso,invece, che "condividere" aiuta.

Per quanto mi riguarda non ho mai evitato di parlare della mia situazione sia in famiglia che con gli amici. Ognuno di loro mi è stato vicino e forse anche grazie al mio carattere piuttosto espansivo questo mia ha aiutato molto.

Scherzandoci un pò su, ho però suggerito loro di evitare in mia presenza di utilizzare determinati aggettivi.....duro, rigido, lungo,......oppure frasi del tipo..."mi sento impotente"....

Cari amici, a volte un pò di ironia non guasta, certo dipende dal momento.

A me aiuta!!


Inviato: mar 21 gen 2014, 16:05
da francoc
eppure se siamo qui a parlare fra estranei ma complici penso che sia anche perchè chi ci sta intorno soffre. il bisogno di comunicare è grande. spesso il medico è sbrigativo e professionale, l'amico è affettuoso ma occupato, la moglie attenta ma stanca, il figlio è voglioso ma spaventato. poi ci sono anche gli splendidi esempi di spirito positivo e colui che è in cielo li abbia in grazia. ma non si può..pretendere. è importante darsi coraggio. il forum è una chiave per fare fronte alla solitudine e sopratutto per fare e farsi tante domande. senza la vergogna di sembrare deboli. adesso ho uno di quegli impegni. saluti a tutti . ciao raggiox , in gamba.


Inviato: mar 21 gen 2014, 22:12
da topote
Ragazzi scusate ma: BASTA!!! Mi sembra che Vi state commiserando un pò troppo. Non sono superman ho 60 anni a giugno, fatto un infarto miocardico acuto nel 2002, la prostatectomia nel 2012, bevo 10 medicine al giorno (per il cuore) e, nonostante tutto, mi sento una "ruspa", non ho avuto problemi post intervento e va tutto tuttora bene, ovvio come dice Antonio non ce l'ho più duro ma alle donne dico sempre che se le trovo da sole le faccio contente...... Forse non ci siamo capiti ma la prima fortuna è quella di aver scoperto, ed operato, il tumore. Ora tutto quello che dovevamo fare l'abbiamo fatto. Viviamo la nostra vita che ci manca, godiamocela visto che sappiamo quanto vale ed è bella!!!. Abbandoniamo le piangerie, gli aiuti e balle varie, dobbiamo essere noi i trascinatori perchè siamo più forti degli altri, perchè abbiamo superato determinate prove, perchè vediamo un buon decorso,. Ovvio, sappiate (come dice De Andrè) che la morte vi sorveglia, e che è già scritta (sigh!!!) la nostra data di partenza. Raggiungiamola con onore, gioia e da parte mia (e spero di tanti altri) con tanta FEDE. La vita ricomincerà in un altro luogo ed in altri modi? Chi lo sa? Per ora guadagnamoci una buona fine senza far tribolare nessuno anzi facciamo in modo di essere NOI ad aiutare gli altri!!!! Un abbraccio a tutti (e fin quando trovo mestizia non scriverò più). Viva la VITA, la GIOIA, la SERENITA'


Inviato: mar 21 gen 2014, 23:52
da piccone65
Condivido pienamente quanto scritto da Topote!!!!!!!!!!!!!!!!


Inviato: mer 22 gen 2014, 0:31
da ANTONIO59
Ciao Piccone, è un piacere rileggerti....

Vorrei spezzare una lancia a favore dei nuovi......

Lo so, è tutto giusto ciò che dite....lasciamo loro un pò di tempo per riprendersi, sicuramente la positività verrà fuori vedendo i progressi che si faranno...

Topote mio, non fare scherzi "da prete"....

Un caro saluto


Inviato: mer 22 gen 2014, 20:11
da VALERIO63
BUongiorno a tutti, sono iscritto da 8 mesi ma vi ho solo letto,ho 51 anni,ho fatto esame PSA 15 mesi fa come controllo generale, valore 8,60 , visita urulogica con esplorazione rettale e ecografia sia esterna che interna,pare non ci fosse nulla ,rifatto esame a febbraio con valore 9,80 e poi ancora a maggio salito a 13,4, l'urologo mi fa biopsia -16 prelievi- ma non risulta nulla, mi dice di rifare PSA a ottobre, ancora salito a 14,6 ,nuova visita dove mi fa RM ma non appare ancora nulla di significativo (molti micronoduli ma pare non sospetti), la scorsa settimana il valore e' schizzato a 22....proprio cosi', 22 , sono davvero spaventato ora, qualcuno ha avuto un PSA cosi' alto ?


Inviato: gio 23 gen 2014, 0:22
da topote
x Valerio63:

ho un amico ex ciclista professionista, mio coetaneo sessantenne, da due anni il PSA schizza anche a punte oltre 60 ma è solo una particolare infiammazione che i medici a stento riescono a localizzare tra reni, vesvica e cistifellea, non sono ancora riusciti a debellarla. Una cosa è certa: non è tumore (almeno per lui).

Abbi pazienza e vai avanti. Auguri.