Pagina 4 di 23

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mar 16 ott 2018, 21:48
da Filomena
Grazie Luca
Mi associo a ciò che hai scritto
La cosa importante è crederci davvero
Poi ho tanta tanta fede
Mio marito è molto scosso
Lui x questa maledetta malattia ha perso il papà
In 40 giorni
Non c'è ne siamo resi conto
Immagina quando abbiamo scoperto il mio
Se sono qui e solo xche ho creduto a me stessa
Il mio medico curante mi stava mandando in psichiatra
Sono arrivata in tempo
Tre mesi e non c'ero più
Ma se solo il medico mi avesse dato ascolto mesi prima
Non ci sarebbero state metastasi

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 17 ott 2018, 17:00
da Lucy_PA
Luca ti rispondo qui alla tua domanda.
Mi hanno operata a marzo 2015 già nello stadio 4 purtroppo. L’intervento era devastante e durato 7 ore. Mi hanno tolto 30 cm dell’intestino, un bel pezzo di fegato, cistifellea, mi hanno sostituito un tratto delle vie urinarie con non so che cosa :) e mi hanno confezionato un’ileostomia per un anno che durava i secoli per me... per un mese e mezzo dopo l’intervento ero totalmente autonoma in non avere bisogno del bagno: un catetere vescicale e una stomia da gestire :)) (tanto per sdrammatizzare la situazione :))...avevo appena 45 anni compiuti proprio al letto in ospedale.
Non sono stata mai sovrappeso e perdendo 9 chili dopo l’intervento sembravo un’ombra... con tutta questa attrezzatura addosso...da piangere...
In un anno ho recuperato il mio peso, mi hanno tolto la stomia per la mia gioia immensa e poi...altro che fulmine...era una bomba : metastasi multiple in ambedue polmoni...ma come vedi ero già partita molto male...quindi non cercare il paragone con il caso della tua moglie mi raccomando!
Tutti questi anni sono in terapia continua e sono viva e energetica!
Vado avanti con la speranza e non mi arrendo.

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 17 ott 2018, 17:09
da Filomena
Lucy
Anche la tua una bella storia
X fortuna ringraziando Dio
Nonostante tutto stiamo qui e lo raccontiamo
Tu metastasi ai polmoni
A me dopo un Intervento durato una giornata
Mi sono svegliata dall'anestesia urlando come una pazza un dolore atroce alla gamba
La dott mi guarda
Piaga da, posizionamento capita quando l'intervento è troppo lungo
Cmq la cosa che condivido
La diagnosi cancro può essere uguale x tutti
Il nome ci unisce
La sofferenza ci unisce
Ma..
Farmaci.. Terapie..
Effetti collaterali sono del tutto soggettivi
Nessuno di noi è uguale
Ti mando un abbraccio
E un grande in bocca al lupo

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 17 ott 2018, 17:17
da Luca65
avevo mandato la risposta a Lucy ma non so cosa è successo, è sparita, sono proprio imbranato
comunque, cerco di riscrivere quello che avevo scritto

cara Lucy, mi ricordi mia moglie, anche lei un fuscello, dopo l' operazione 42 kg per 1,65 di altezza ma piena di energia e voglia di vivere.
grazie per i tuoi messaggi positivi e comunque belli, non ti dico di farti forza perchè non ne hai bisogno e anzi, avrò io bisogno in futuro del tuo incoraggiamento !
ci sentiamo in giro per il forum !

un grande abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 18 ott 2018, 13:49
da Lucy_PA
Cara dolce Filomena, mi fa tenerezza leggere i tuoi post. Un abbraccio e auguroni anche a te

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 18 ott 2018, 17:00
da Filomena
Chi mi conosce
E chi mi ha conosciuta in questo percorso
Mi dice sei buona come il pane fatto in casa

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: lun 26 nov 2018, 15:58
da Luca65
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo ma vi seguo sempre ...
Volevo aggiornarvi della nostra situazione: questa mattina mia moglie ha fatto eco addome per fegato, cistifellea etc... ed risultato tutyo ok, nessuna traccia del bastardo
Marcatori negativi
Questa mattina fatto ultima infusione di oxaliplatino e poi ci saranno solo 4 cicli di pastiglie.
Esami del sangue ok tranne transaminasi un pochino alte ma i medici hanno definito la cosa non preoccupante anche perché mia moglie settimana scorsa ha avuto un po' di influenza e ha preso la tachipirina che probabilmente le ha alzate.
Insomma, per il momento sembra che stia andando tutto bene e noi siamo fiduciosi di rouscire a riprenderci la nostra vita.
Un abbraccio a tutti

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mar 27 nov 2018, 20:15
da Stefano71
Ciao,mi chiamo Stefano ho 47 anni (prima volta che scrivo su questo forum ) nel Luglio 2017 sono stato sottoposto d'urgenza a colectomia totale laparotomica con ileostomia terminale per K colon metastasico.
L'esame istologico ha mostrato adenocarcinoma ulcerato G2,infiltrante il peritoneo,7 linfonodi metastasici su 79 esaminati con lesione epatica con alcuni nodoli polmonari.

Stadiazione finale : PT4PN2BCM1BG2R2
Biologia molecolare: KRAS mutato G12V,NRAS wt,BRAF wt,MSI stabile.

Agosto 2017 inizio 4 cicli di chemio con folfoxiri + Bevacizumab

Dicembre 2017 sottoposto a epatectomia destra senza complicazioni

Febbraio 2018 inizio 5 cicli di chemio depotenziata rispetto alla prima chemio senza complicazioni

Maggio e Giugno 2018 metastasectomia polmonare per linfonodi sospetti ,rimossi nonostante Pet negativa per rischio recidiva futura

Giugno 2018 Tac /Pet negativa
Novembre 2018 Tac di controllo negativa.
Giovedi 29 visita di controllo con esami e tac ok nella speranza di essere ricanalizzato in Gennaio 2019.

Io sono seguito dal Oncologia di Faenza (Ravenna)
in collaborazione con IRST di Meldola.
Attualmente sto bene e parlando con il professore che mi ha operato mi ha detto che la chirurgia è ancora la prima arma per queste malattie e il fatto che le lesioni epatiche erano operabili hanno fatto la differenza.
Un grosso in bocca al lupo a tutti coloro che leggono e sopratutto combattono contro questa malattia!!

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 28 nov 2018, 8:07
da Luca65
ciao Stefano,
grazie per la tua testimonianza che ci riempie ancora di più di forza e di speranza e dimostra che questo bastardo si può combattere e sconfiggere !
un grande abbraccio !

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 28 nov 2018, 8:57
da Franco953
Vedi Luca
questo scambio di post deve darti forza e coraggio per superare la situazione in cui tua moglie si trova
Ti hanno risposto coloro che hanno avuto esperienze dirette; esperienze che sono sempre le più valide e le più attendibili.
Forza allora: rimboccati le maniche, fai scorta di fiducia e speranza è parti deciso per portare la " tua bella" fuori dal tunnel
Certe esperienze , soprattutto se negative, legano ancora di più la coppia è fanno aumentare l' amore e la comprensione reciproca. Credimi.....esperienza personale.
E......se hai bisogno tutti noi siamo qui al tuo fianco pronti a sistemarti in caso di necessità
Un abbraccio
Franco