Pagina 4 di 5

Inviato: mar 9 apr 2013, 4:25
da GIORNOPERGIORNO
mah ... che dirvi .... mio padre ha due tumori, sua sorella è morta 35 anni fa di tumore a 48 anni ....

Sicuramente la genetica c'entra ... ma c'entra anche il fatto che il fumo è PROVATO che porta cancro.

E andare proprio a servirgliela su un piatto d'argento .....


Inviato: mar 9 apr 2013, 5:37
da angiame
Gxg tu hai ragione...

Non posso dire il contrario... È vero!!

Dai ma siamo sinceri... Non è una bella situazione!!

Sono quasi tutti toccati da sta bestia!!

E c'è anche da dire che Bea nella tua sfortuna hai una grande fortuna!

Perché anche se un po conciati e acciaccati siete una famiglia... E siete anche uniti...

Dai!

Cmq si mamma ha perso tutti i suoi parenti nell'esplosione... Era nel 52 nel 54 ha perso papà e nel 63 la mamma... Mia mamma poi non parlava molto di questo! Quindi ne so poco di loro... E così anche di papà e

cmq si ne ha risentito molto... Soprattutto sotto il piano affettivo... Ma come non darle torto! No?

Ciaooo vi stritolo tutti

cmq Bea siamo delle incoscienti!!!

Ambra


Inviato: mar 9 apr 2013, 13:32
da ladyrainbowarrior
Ciao a tutti,

anche mio papà è stato un grande fumatore, anzi è un grande fumatore! prima quando stava bene fumava 3 pacchetti di sigarette al giorno,chiunque pensi a mio padre, lo associa alla sigaretta, ora che si è ammalato, io pensavo smettesse e invece no. Certo ha ridotto notevolmente adesso fuma "solo" un pacchetto al giorno, dice di essere anche lui troppo stressato e troppo nervoso per smettere.
Pensate che un giorno l'ho anche beccato mentre si fumava un sigaro cubano, quasi a voler fare un dispetto al cancro, ma poi naturalmente è stato male e quindi non ha più fumato sigari. Anche io ero una fumatrice, ho fumato per circa 14 anni, ho iniziato a 15 e ho smesso adesso a 29, ho smesso non appena ho saputo della malattia di mio padre. C'è da dire che era circa un mesetto che stavo pensando di smettere, poi quando ho saputo che papà si è ammalato ogni tiro di sigaretta mi provocava un ansia, fumare non era più un piacere e così con molta fatica ho smesso. Ora sono 5 mesi che non fumo, all'inizio è stato molto difficile, penso che non ci sia mai un momento giusto per smettere e penso che a tutti i fumatori piaccia fumare, pensate che io la chiamavo "la santissima". Ora come ho detto sono 5 mesi che non fumo e sono molto felice, tuttavia non condanno chi vuole fumare, molti mi chiedono ma come fai a permettere a tuo padre di fumare? beh innanzittutto io non posso fare nulla, non sono io che devo imporre a mio padre di non fumare, è una sua scelta che io sinceramente rispetto. La "punizione" più grave l'ha già avuta, ci manco solo io a rompergli i coglioni, quindi magari sbaglierò ma io non mi sento adesso di stare a stressarlo, voglio che si goda il più possibile quello che gli rimane da vivere, che sia un giorno, 2 anni o 10. Io non ce l'ho con mio padre, non penso che si sia procurato il cancro, se dovessimo stare attenti a tutto quello che fa male, non vivremo più, la morte e le malattie sono sempre in agguato, e quando capitano non serve a nulla pensare "se avessi smesso", "se avessi mangiato meno" o che so, se avessi fatto una vita più sana... il danno ormai è fatto, ora quello che penso è che il mio compito sia solo stargli vicino e fare tutto quello che mi è possibile per aiutarlo.

Magari sarà un ragionamento assurdo da capire, magari non lo condividerete, ma io sinceramente la penso così.
Un abbraccio a tutti


Inviato: gio 11 apr 2013, 16:11
da Monik
Con il SE.. non si va da nessuna parte!

Secondo me, hai ragione cara.


Inviato: gio 11 apr 2013, 18:50
da carla.carboni
Hai profondamente ragione Lady e fai molto bene, secondo me, a non rompere a tuo padre. Conosco moltissime persone malate di cancro (sono un'assitente volontaria in un ospedale oncologico) che si trovano lì senza mai aver fatto un tiro ad una sigaretta. Certo, con ciò non voglio dire che la sigaretta faccia bene (anche io ho fumato per 31 anni, ho smesso da 3 perché non ce la facevo più neppure a fare una rampa di scale), anzi fa decisamente male, ma che senso avrebbe adesso stressare tuo padre in un momento così difficile per lui? Chi è, o è stato fumatore, sa benissimo che sarebbe inutile e forse anche nocivo perché fumare può essere per lui una valvola di sfogo. E poi, come dici tu, se dovessimo stare attenti a tutto... non vivremmo più un solo istante di serenità. Con tanto affetto ed un fortissimo abbraccio per tuo padre ti saluto. Carla


Inviato: gio 11 apr 2013, 19:20
da angiame
Ciao Carla...

È sempre bello leggerti... Come stai?

Con tanta ammirazione e stima

Ambra


Inviato: ven 12 apr 2013, 17:38
da carla.carboni
Carissima Ambra,

sono abituata più ad ascoltare che a parlare,

perciò raramente scrivo, ma vi leggo ogni giorno

e siete sempre in ogni mio pensiero.

Carla


Inviato: ven 12 apr 2013, 20:44
da Monik
Ciao Carla, semplicemente GRAZIE per ciò che fai e ci dai.

Un saluto

Monik


Inviato: sab 20 apr 2013, 20:36
da ladyrainbowarrior
Ciao a tutti scrivo qui per non aprire un altro topic, tanto alla fine la materia è sempre pertinente.
Papà stava facendo la chemio con cisplatino e gemcitabine, gliene avevano prescritto 6 cicli perchè i primi 3 erano riusciti anche a debellare qlke metastasi. Purtroppo i reni non hanno più retto e la dottoressa sta facendo concludere i 6 cicli (per ora ne ha fatto 4 con cisplatino) con il carboplatino. Vorrei chiedervi giusto per farmi un idea di cosa devo aspettarmi :se riesce a finire questi 6 cicli di chemio, in teoria da quello che ho capito dovrebbe fare la chemio di mantenimento ogni 20ina di giorni giusto? e dopo qsta chemio di mantenimento c'è un'altro passo, oppure si fa la chemio di mantenimento fino a quando funziona, sperando funzioni il più possibile?
In questi mesi che mi sono documentata su internet mi è sembrato di capire (senza alcuna presunzione di conoscenza in ambito medico) che alla fine almeno per quanto riguarda il cancro ai polmoni, c'è un programma standard da seguire, e poi a seconda delle caratteristiche fisiche del paziente viene modificato per rispondere alle esigenze di ogni singolo individuo.
Ho capito bene, o la cosa è stata da me troppo semplificata? scusate se faccio tutte queste domande, vorrei farle all'oncologo, ma mio padre non mi consente mai di parlarci e non voglio chiedere a mamma di chiedere cose così dirette all'oncologa, magari la risposta la butterebbe troppo giù e io non voglio. Come sempre la mia domanda non vuole una risposta medica tecnica ma se fosse possibile una risposta in base alle vostre esperienze. Ho bisogno di sapere cosa devo aspettarmi!!!
Grazie a tutti un abbraccio


Inviato: sab 20 apr 2013, 22:15
da angiame
Ciao lady

A mia mamma ai tempi avevano detto facciamo chemio fino a quando si potrà fare... E così è stato! Nel caso di tuo papà se vuoi un mio consiglio prendi appuntamento con lui da solo senza papà e chiedi direttamente a lui!

Se la chemio funziona... Perché fare quella di mantenimento??

Cmq ti faccio il mio più grande in bocca al lupo per il tuo papà

Ti stritolo

E ti mando un bacio

Ambra