Pagina 35 di 402

Inviato: ven 3 feb 2012, 3:15
da siriobasic
Oggi sono un pò più sereno.....ho avuto il risultato del psa, il primo dopo l'intervento del 4 novembre, e fortunatamente il valore è uscito basso: 0,08. Lunedì dovrò effettuare la Pet-tc con mezzo di contrasto e venerdì la urotac sempre con e senza liquido di contrasto. Molto probabilmente entro la prima decade di marzo dovrò iniziare il ciclo di radioterapia. Mi auguro che per tutti noi le cose vadano sempre meglio. Un in bocca al lupo a tutti gli amici che si apprestano ad essere sottoposti all'intervento.


Inviato: ven 3 feb 2012, 3:22
da giac54
ciao siriobasic. scusa ma ti devo chiedere una cosa, se il tuo psa è 0,08 perchè devi fare le radioterapie? io le devo fare perchè il mio psa è continuato a salire dopo l'operazione non capisco come mai ti hanno prescritto le radio. io penso che incomincero la prossima settimana ti faro sapere. ciao


Inviato: ven 3 feb 2012, 18:01
da ciccio66
caro giac54 ,dopo 3 mesi dall'operazione a cielo aperto fatta nel 2004,il mio PSA era di 0,01. Il mio urologo si è messo in contatto con il primario di urologia del S.Raffaele di Milano.Questo ha voluto i documenti inerenti l'operazione subita e ha deciso che dovevo fare 4 sedute quadrisettimanali di chemioterapia con texotere dopo di che fare 37 sedute di radioterapia .Ma questo accadeva nel 2004 da allora sono cambiate molte cose in positivo.Tutto questo per farti capire che ogni caso ha una procedura diversa come tra l'altro lo è il tumore asportato.L'unico consiglio che ti posso dare per la radioterapia è di restare immobile onde evitare che la stessa investa parti sane. Tanti auguri e un forte abbraccio ciccio66


Inviato: ven 3 feb 2012, 21:01
da Bruno56
Ciao a tutti,

concordo con giac54, non siamo medici e non abbiamo il quadro completo della situazione, ma dal momento siamo un po tutti coinvolti in questi processi, sarebbe utile capire se questa tecnica potrebbe essere interessante per più di qualcuno di noi.
Personalmente sono stato informato nell'ospedale in cui sono stato operato che il limite 0,2 del valore del PSA, motiverebbe l'utilizzo di una terapia ausiliaria alla prostatectomia radicale.
Penso che tutti noi stiamo in apprensione ogni qualvolta facciamo questo esame e tiriamo un grosso sospiro di sollievo quando il valore si mantiene al di sotto... (a me toccherà a fine febbraio per la prima volta dopo l'intervento).
Nel caso di siriobasic il valore è ben al di sotto di tale valore! per questo ci piacerebbe conoscere il motivo di tale decisione anticipata.
Caro siriobasic, certamente ogni equipe medica avrà la propria tecnica particolare, ma non credo che (almeno per me) una risposta del tipo "solamente per precauzione" sia una risposta plausibile. Io nel tuo caso mi informerei meglio, magari anche con altre equipe mediche.
Ciao e BUONA FORTUNA!!


Inviato: ven 3 feb 2012, 21:29
da FR58
Grazie per gli auguri ciccio66, e ben tornato a leggerci.


Inviato: ven 3 feb 2012, 21:30
da siriobasic
La motivazione della radio stà nel particolare che il "mostro" aveva interessato anche la vescichetta seminale destra. Pertanto pur non risultando dall'esame istologico l'interessamento dei linfonodi, in via precauzionale, il chirurgo ritiene opportuno effettuare un ciclo di 33 sedute di radioterapia riservandosi poi l'eventuale e successivo trattamento ormonale. Quest'ultimo però sarà deciso successivamente ad altri controlli che dovrò effettuare dopo il ciclo di radio. Secondo il mio più che modesto parere di "ignorante nella materia" il tutto dipenderà dall'esito degli esami elencati nel mio precedente intervento, a cui dovrò sottopormi lunedì prossimo e venerdì.


Inviato: sab 4 feb 2012, 16:51
da bonnyprimo
un saluto a tutto il forum, ciao ciccio66, il 20 febbraio vado a Milano per l'esame di flussometria e visita dall'urologo vi farò sapere come è andata


Inviato: lun 6 feb 2012, 4:31
da marco1985
Sono marco 85 in realta' e' mio figlio . Io ho 60 anni e non avendo una e mail ho usato la sua.come vi dicevo mi hanno diagnosticato unn carcinoma acinare alla prostata.sono stato a visita dal prof.... dell'istituto oncologico europeo di Milano i primi di gennaio e mi hanno inserito in lista di attesa di 12 settimane per l'intervento in laparoscopia robotica. vi ringrazio di cuore dei vostri consigli che per me sono molto preziosi,ma vorrei avere qualche consiglio da qualcuno di voi che e' stato operato in detto ospedale.Un in bocca al lupo a tutti.


Inviato: lun 6 feb 2012, 17:45
da ANTONIO59
ciao a tutti, sono Antonio ,ho 52 anni e sono stato operato il 7 dicembre scorso di prostatectomia radicale a cielo aperto a seguito carcinoma acinare gleason 6(3+3).

grazie a Dio, l'intervento è andato bene, non ho avuto nessun problema di incontinenza che era il problema che mi angosciava di più.

Per quanto riguarda l'impotenza non so come andrà a finire. Mi dicono che è ancora presto...Non so se me lo dicono per tranquillizzarmi o se è proprio così.

Decidere di non fare sesso è un conto...sapere di non poterlo fare è decisamente un'altra cosa...speriamo bene e un augurio a tutti


Inviato: lun 6 feb 2012, 17:57
da g.gali
Buongiorno a tutti,

un saluto particolare a giac54, FR58, R34, bruno56, a ciccio66 e comunque un CIAO a tutti.

Ormai il mio intervento (radicale) risale al 15.12.2011 e devo dire che mi sento bene,il disturbo incontinenza (peraltro poco o nulla da subito) si sta spegnendo ma specialmente si stanno assopendo i disturbi e fastidi legati alle sensazioni spiacevoli di perdite anche se falsi allarmi e quel continuo bisogno o percezione di dovere urinare troppo e di continuo...

per la d.e. come già scritto il problema è stato superato già al decimo giorno dalle dimissioni, per una terapia migliore comunque ho preso CIALIS (14compresse 1volta/dì), come consigliato dall'urologo per 'rivitalizzare' maggiormente i vasi sanguigni.

Ora sono in attesa di effettuare il prossimo (e primo) esame PSA post-operatorio e francamente sono un pò teso già all'idea...ma d'altra parte, che alternative ho???

a libeccio dico che i suoi valori sono identici ai miei prima dell'intervento e che comunque un intervento radicale con il 'da Vinci' è a mio parere degno di essere Super consigliato (la struttura presso la quale mi sono operato è il Niguarda, Milano dove la robotica si esegue 2 volte la settimana, lunedì e giovedì)e lo stesso consiglio lo inoltro a marco1985.

Ancora un abbraccio a tutti e se q.co volesse contattarmi telefonicamente, me lo dica tranquillamente.