Pagina 359 di 402

Re: Tumore alla prostata

Inviato: gio 30 giu 2016, 16:02
da Stefano2018
Premetto che Non voglio sostituirmi a blade visto che nessuno ne può sapere di più visto che è il diretto interessato

La recidiva biochimica viene considerata tale quando il valore supera per due volte lo 0,2 o una volta lo 0,4

Ovviamente questi valori sono il risultato di un accordo tra i vari oncologi perché è medicina non è matematica

Anche perché una parte dei malati che hanno una recidiva biochimica nella loro vita non avranno nessuna recidiva clinica ( manifestazione reale della malattia)

Quindi questi valori servono prima di tutto per evitare che una fetta di pazienti sia trattata inutilmente come nel caso radioterapia adiuvante vs radioterapia salvataggio


Quindi la radioterapia va sempre attuata considerato prima di tutto i dati del singolo paziente. Il valore 0,2 o 0,4 è solo uno degli indicatori ma non l unico

L urologo di blade analizzando l andamento del psa il quadro clinico ecc ecc ha considerato la fluttuazione del valore un evento normale.il tempo gli ha dato ragione ovviamente sono sempre valutazioni con una percentuale di rischio perché ancora oggi sono tanti gli aspetti che non si conosco di questa malattia come in generale del corpo umano

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 6 lug 2016, 15:19
da battista51
bello il sito https://www.mskcc.org/nomograms/prostate/pre-opper capire le probblabilta ma tutto in inglese peccato per me un abraccio

Re: Tumore alla prostata

Inviato: sab 9 lug 2016, 21:03
da ernestus
il valore di riferimento è oltre lo 0,20 e no' 0,2 saluti a tutti dal comandante un bacio.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 10 lug 2016, 15:05
da Stefano2018
0,20 o 0,2 o 0,200 è lo stesso valore ;)

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mar 12 lug 2016, 10:03
da bonnyprimo
8-) Concordo, il valore è il medesimo

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 17 lug 2016, 20:33
da ernestus
si esatto mi sono sbagliato.saluti dal comandante

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 27 lug 2016, 15:43
da Antonio35
Ciao a tutti, spero di essere nella giusta sezione

volevo esporvi il caso di mio padre di 81 anni.
Molto sinteticamente:
Adenocarcinoma prostatico somma 9 (4+5) sistema di Gleason, grado V e PSA in rapida crescita con valore pari a 180 il 14 .07.2016.
Dalla PET eseguita a inizio luglio 2016 si rilevano metastasi ossee diffuse.
Il 15 luglio 2016 ha iniziato la terapia ormonale, con Bicalutamide 50 mg /1 c die,
Dal 30 luglio dovrà effettuare intramuscolo con Enantone 11.25, ogni 12 settimane.
Da fine agosto 2016 consigliata terapia con Zometa o Xgeva per le metastasi ossee.

Cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio possiate darmi.

Cordialmente

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 27 lug 2016, 17:19
da Stefano2018
È il giusto approccio medico

Ora dovete solo aspettare l indicatore sarà sempre il psa e poi successivamente la pet

La situazione è grave ma suoi forum americani ci sono persone con psa di partenza sopra i 1000 che dopo 5 anni sono ancora vivi

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 27 lug 2016, 17:38
da Antonio35
Riguardo l'uso di zometa piuttosto che xgeva ?

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 27 lug 2016, 19:22
da Stefano2018
Premesso che non sono un dottore

Alcuni studi hanno dimostrato un efficacia superiore del secondo ovviamente è il medico che ha il quadro generale della situazione

Zometa è quello che comunque va per la maggiore perché utilizzato da più anni