Pagina 389 di 402

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mar 7 mag 2019, 21:33
da Stefano2018
Fare una scintogafria è stato escluso ?

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 8 mag 2019, 0:02
da Oreo90
Quando ho chiesto la scintigrafia mi è stato detto di fare questa tac... Scusa l'ignoranza ma c'è differenza tra una scintigrafia e una tomoscintigrafia pet total body c 11 Colina che è quella che ha già effettuato a livello diagnostico?

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 8 mag 2019, 9:01
da Stefano2018
tomoscintigrafia è il nome tecnico della pet

Curioso che sia stato usato la colina 11 che viene sperimentata solo in alcuni centri tipo a Milano

Di solito con la pet viene iniettata la 18f-colina

Ultimamente si sta sperimentato la pet psma con gallio 68

La scintigrafia è un esame diverso utilizzato appunto per l’individuazione di metastasi ossee

Anche se alcuni studi dimostrano che la pet riesce a riconoscere metastasi ossee in un periodo precedente rispetto alla scintografia.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 8 mag 2019, 12:12
da Oreo90
Ok grazie, è stata fatta a Cagliari

Re: Tumore alla prostata

Inviato: gio 9 mag 2019, 14:17
da Oreo90
Aggiornamento : l'oncologo non conferma la metastasi vista la tac, e quindi non vuole iniziare una terapia ed esclude anche la radio. Ovviamente non può neanche escludere la metastasi quindi dice di ripetere tra tre mesi la tac e vedere cosa è successo a questa lesione per capire meglio. Secondo lui psa ancora troppo basso e gleason poco aggressivo. Ovviamente vorrei sentire un altro parere, anzi mi sa proprio che devo sentirlo un altro parere

Re: Tumore alla prostata

Inviato: ven 10 mag 2019, 15:45
da Stefano2018
teoricamente andrebbe ripetuta la pet con un psa più alto.

sempre teoricamente ma con tumori più aggressivi ecc ecc si sceglie un altra strada :

si inizia la terapia ormonale base se dopo 6 mesi il reperto non è più visibile allora si ha la certezza che è una metastasi che grazie all'effetto della cura si è momentaneamente "spenta"


detto questo l'attesa di 3 mesi visto la non aggressività del tumore non pregiudica il risultato finale però coprendo che una situazione del genere possa comportare un ulteriore stress psicologico.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: ven 10 mag 2019, 17:11
da Oreo90
Lui ci ha assicurato insieme a radiologo e ortopedico che è poco probabile che si tratti di una mestasi, quindi per lui non ha senso fare nulla. Tra tre mesi se dovesse esserci si inizia la terapia altrimenti nulla. Quello che mi preoccupa è che anche se ci fossimo presi solo un brutto spavento, il psa è comunque in rialzo quindi potrebbe esserci una recidiva locale che andrebbe comunque trattata ad esempio con radioterapia di salvataggio. Questo immobilismo mi preoccupa tantissimo.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: gio 16 mag 2019, 1:12
da Rosario71
Io ho 47anni sono stato operato un mese mezzo fa
Con salvataggio dei nervi il primo psa dopo l'operazione dice 0,02 la mia urologia dice che va bene per il momento non devo fare niente prossimo psa fra 3mesi
Non ho avuto problemi di incontinenza
Ma l'erezione è un po' difficile all'inizio sembrava che andava bene la prima volta che ho perso il cialis 20mg ho avuto subito ottimi risultati poi sono andati scemando adesso sembra che non mi sia nessun effetto sono giovane questa cosa mi stressa forse il fattore psicologico non mi aiuta
Poi non so se devo seguire tutto quello che dice l'urologo non mi ha fatto fare una tac oppure altri esami solo il psa mi chiedo se basta
Certo spero di non dover fare radioterapia

Re: Tumore alla prostata

Inviato: gio 16 mag 2019, 12:11
da spssps
Ciao Rosario
io ho qualche anno in più e sono stato operato ormai 3 anni fa. Per l'erezione ci sono voluti 6 mesi e poi è andata migliorando (con il Cialis da 20 che a tutt'oggi prendo ancora ma solo quando serve): certo il fattore psicologico conta molto. Il psa anche a me era 0,02 dopo l'operazione ma man mano è salito: ad oggi (a quasi 3 anni) è arrivato a 0,18 e sto appunto valutando la radio.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: ven 17 mag 2019, 15:07
da Oreo90
Oreo90 ha scritto: ven 10 mag 2019, 17:11 Lui ci ha assicurato insieme a radiologo e ortopedico che è poco probabile che si tratti di una mestasi, quindi per lui non ha senso fare nulla. Tra tre mesi se dovesse esserci si inizia la terapia altrimenti nulla. Quello che mi preoccupa è che anche se ci fossimo presi solo un brutto spavento, il psa è comunque in rialzo quindi potrebbe esserci una recidiva locale che andrebbe comunque trattata ad esempio con radioterapia di salvataggio. Questo immobilismo mi preoccupa tantissimo.
Ho chiesto altro parere, anche per questo professore la lesione è probabilmente benigna visto il livello di psa ma per toglierci ogni dubbio sia a livello osseo che a livello locale (pare più probabile recidiva di questo tipo) ci ha consigliato una rm whole body. Ovviamente nel frattempo nessuna terapia.