Pagina 399 di 402

Re: Tumore alla prostata

Inviato: sab 22 apr 2023, 15:50
da ADV350
Vedrai che tutto andrà bene, Molte persone dopo operate hanno dei disturbi o complicazioni che non ci si aspetta. Io ho avuto la tumefazione ai genitali, il mio vicino di stanza arrivato a casa ha avuto una infezione urinaria e ha ripreso gli antibiotici a causa di un batterio. Alla fine tutto si risolve, non sono cose gravi. Datti coraggio e dallo anche al tuo babbo, vedrai che si risolverà; Vi abbraccio

Re: Tumore alla prostata

Inviato: sab 22 apr 2023, 22:56
da Blade_Runner
Leggo solo ora e mi dispiace di come si sono evolute le cose, purtroppo in senso negativo. Purtroppo non so cosa dirti, ogni caso è un caso a sé, io ad esempio non ho avuto alcun problema di circolazione. Mi avevano fatto fare, se ricordo bene, un Doppler arti inferiori prima dell'intervento ma dopo non mi hanno detto di fare nulla.

Ti auguro tutto il bene possibile.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 23 apr 2023, 22:27
da stefano2023
Camilla90 ha scritto: ven 21 apr 2023, 22:58 Buonasera a tutti,
Purtroppo la nostra avventura non è finita dopo l’intervento. Dalla scorsa settimana mio padre avvertiva gonfiore addominale eccessivo e siamo andati a farci vedere ma ci hanno rimandato a casa dicendo che non era nulla.
Poi i giorni successivi ha avuto dolore alla gamba sinistra all’interno coscia e dopo ecografia hanno confermato che la vescica funzionava bene, che riusciva a scaricare tutta l’urina ecc. Stamattina mio padre è svenuto dopo una morsa fortissima alla gamba sinistra e siamo andati con l’ambulanza al pronto soccorso che dopo tac ed eco addominale hanno diagnosticato linfocele di 8 cm e trombosi venosa profonda. Abbiamo chiamato il chirurgo che l’ha operato e ha detto che il linfocele sarà da drenare e gli hanno aumentato il dosaggio di eparina da fare. Io sono disperata, non vedo più la luce in fondo a questo tunnel infinito. Vi chiedo per favore se avete avuto esperienze simili. Mi sto documentando ovunque ma non trovo nulla che mi spieghi veramente cosa succederà arrivati a questo punto
assistere un malato di cancro è una maratona non un sprint

il linfocele e la trombosi sono tra le più comuni complicazioni di nterventi del genere


quello che succederà lo dirà la chimica.....il valore del psa post intervento e l'esame istiologico.....e neanche questi dati ti diranno cosa potrà succedere fra 6 mesi 2 anni 5 anni.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 23 apr 2023, 22:32
da stefano2023
per chi vuole avere delle statistiche

https://www.mskcc.org/nomograms/prostate


per chi vuole una banca dati di esperienze di singoli malati

http://yananow.org/query_stories.php#topoflist

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 26 apr 2023, 17:10
da ADV350
stefano2023 ha scritto: dom 23 apr 2023, 22:32 per chi vuole avere delle statistiche

https://www.mskcc.org/nomograms/prostate


per chi vuole una banca dati di esperienze di singoli malati

http://yananow.org/query_stories.php#topoflist

Ciao Stefano sarebbe interessante da leggere, ma il traduttore è scomodo in questi casi. Tu ci puoi fare qualche esempio?

Re: Tumore alla prostata

Inviato: lun 15 mag 2023, 23:37
da Blade_Runner
Non so risponderti, non ero più al lavoro al momento della diagnosi e successivo intervento e non c'era nessuno che potesse usufruire degli eventuali benefici.

Re: Tumore alla prostata

Inviato: mer 17 mag 2023, 12:46
da ADV350
clareba ha scritto: lun 15 mag 2023, 15:42 Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione:
-a gennaio 2023 ho ricevuto esito positivo istologico gleason 3-3 t2a
-al momento sono in "sorveglianza attiva", sembra andare tutto bene.
Domanda:
Secondo voi posso chiedere la 104 ?
La percentuale di invalidità per chi è in "sorveglianza attiva" è diversa da quella di chi ha subito la prostectomia?

Grazie per le eventuali risposte
CL
SALVE CLAREBA, SEI IN SORVEGLIANZA ATTIVA EH? HA I LATI POSITIVI E ANCHE QUELLI NEGATIVI. I POSITIVI SONO CHE RIMANI COME SEI E MANTIENI TUTTE LE FUNZIONI ATTIVE. DI NEGATIVO STAI UN PO' CON LA PAURA CHE I FOCOLOAI AVANZANO E PER CONTROLLARE DEVI RIFARE RISONANZA MULTIPARAMETRICA O ADDIRITTURA BIOPSIA OGNI SEI MESI. SE MI AVESSERO POSTO A ME QUESTA OPZIONE....SINCERAMENTE NON SAPREI COSA E' MEGLIO O PEGGIO. COMUNQUE CI PENSO SU, E TI DARO' UNA RISPOSTA PIU' "ONESTA".

RIGUARDO LA 104, NON CREDO PROPRIO, GIA' E' DIFFICILE OTTENERE I DIRITTI DA OPERATO. A ME HANNO DATO LO 048 ESENZIONE PER PATOLOGIA E BASTA. PER LE ALTRE COSE CI STO LAVORANDO, SPERIAMO BENE

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 21 mag 2023, 20:21
da stefano2023
clareba ha scritto: lun 15 mag 2023, 15:42 Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione:
-a gennaio 2023 ho ricevuto esito positivo istologico gleason 3-3 t2a
-al momento sono in "sorveglianza attiva", sembra andare tutto bene.
Domanda:
Secondo voi posso chiedere la 104 ?
La percentuale di invalidità per chi è in "sorveglianza attiva" è diversa da quella di chi ha subito la prostectomia?

Grazie per le eventuali risposte
CL
chiedere non costa nulla ma non rientri nei casi dove viene concessa la 104

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 21 gen 2024, 22:28
da Corsi68
Ciao a tutti, sono stato operato di prostatectomia radicale con robot il 31 marzo 2021 con risparmio dei nervi bilaterale; l'incontinenza e' sparita quasi subito, soltanto una forte urgenza per circa un mese poi tutto e' tornato normale, mentre per quanto riguarda l'erezione ho iniziato da subito con tadalafil 20 mg x 3 volte a settimana e non ha avuto praticamente nessun risultato, ne' di erezione notturna e ne' con stimolazione; questo fino a quasi un anno.
Insieme al tadalafil dopo circa 2 mesi ho usato insieme anche il caverjet iniezioni che doveva fungere anche da riabilitazione. Purtroppo pero' c'e' stato un inizio di fibrosi e quindi mi hanno sconsigliato di usarlo, capite la mia disperazione, non potevo fare più nulla , le pasticche non funzionavano e il caverjet sospeso. Ho mantenuto solo il tadalafil e dal dodicesimo mese hai iniziato a dare i primi risultati, ma non sufficienti per un rapporto completo. Soltanto ad ottobre 2023 ho provato a cambiare pillola, il sildenafil 100 mg e le cose sono incredibilmente migliorate, a piccoli step sempre un po' di più fino alla completa ripresa dell'erezione. Ad oggi addirittura ho dimezzato il sildenafil da 100 a 50 mg quindi, Provate a cambiare i farmaci perché non tutti reagiscono allo stessa molecola, questo per un incoraggiamento a tutti che le cose possono tornare come nel mio caso a posto dopo circa 2 anni e dopo che avevo perso tutte le speranze. L'aiuto della mia compagna e' stato provvidenziale, lei non si è mai persa d'animo quindi è fondamentale chi avete accanto! Non perdete le speranze!

Re: Tumore alla prostata

Inviato: dom 21 gen 2024, 22:28
da Corsi68
Ciao a tutti, sono stato operato di prostatectomia radicale con robot il 31 marzo 2021 con risparmio dei nervi bilaterale; l'incontinenza e' sparita quasi subito, soltanto una forte urgenza per circa un mese poi tutto e' tornato normale, mentre per quanto riguarda l'erezione ho iniziato da subito con tadalafil 20 mg x 3 volte a settimana e non ha avuto praticamente nessun risultato, ne' di erezione notturna e ne' con stimolazione; questo fino a quasi un anno.
Insieme al tadalafil dopo circa 2 mesi ho usato insieme anche il caverjet iniezioni che doveva fungere anche da riabilitazione. Purtroppo pero' c'e' stato un inizio di fibrosi e quindi mi hanno sconsigliato di usarlo, capite la mia disperazione, non potevo fare più nulla , le pasticche non funzionavano e il caverjet sospeso. Ho mantenuto solo il tadalafil e dal dodicesimo mese hai iniziato a dare i primi risultati, ma non sufficienti per un rapporto completo. Soltanto ad ottobre 2023 ho provato a cambiare pillola, il sildenafil 100 mg e le cose sono incredibilmente migliorate, a piccoli step sempre un po' di più fino alla completa ripresa dell'erezione. Ad oggi addirittura ho dimezzato il sildenafil da 100 a 50 mg quindi, Provate a cambiare i farmaci perché non tutti reagiscono allo stessa molecola, questo per un incoraggiamento a tutti che le cose possono tornare come nel mio caso a posto dopo circa 2 anni e dopo che avevo perso tutte le speranze. L'aiuto della mia compagna e' stato provvidenziale, lei non si è mai persa d'animo quindi è fondamentale chi avete accanto! Non perdete le speranze!