Pagina 46 di 304

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mar 18 ott 2016, 11:09
da Silvia76
Faby a me il Dott. M. ... a Verona specialista nel pancreas ha detto assolutamente no la radiazione. ..sconsigliata vivamente! Poi per il caso di mio marito visto che abraxane sta funzionando molto bene x ora dice di continuare così. ...almeno fino a gennaio. .poi fine gennaio con la prossima tac vedremo la situazione. ...in realtà lui sconsiglia vivamente anche l'operazione se nn si è assolutamente certi che tutto il tumore è necrotizzato ..perché all'atto dell'operazione in caso contrario possono partire Micro cellule maligne invisibili all'occhio nudo che vanno a formare metastasi in tutto il corpo!

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mar 18 ott 2016, 11:51
da dona70
Leonmari grande!!! Avanti in questa maniera!
Faby, mio marito ha fatto la radioterapia insieme alla chemioterapia dopo l'intervento. Nel caso di tuo padre non saprei cosa dirti.
Mio marito inizia giovedì la chemioterapia e speriamo che funzioni sull'ascite!

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mar 18 ott 2016, 13:14
da Markuz
GRANDE LEONMARI!!!! Io lo sapevo. Lo sapevo. Lo sapevo. Leonmari, è un successo straordinario che dà forza a tutti noi!!! Io sono sicuro che ce la farai a vincere. Certissimo.

La Radiazione anche in Humanitas sconsigliatissima per un semplice motivo: il tumore al pancreas e poco vascolarizzato e pertanto è difficile da raggiungere con i chemioterapici. Se elimino quei pochi vasi che lo rendono raggiungibile senza però che il tumore e risenta, più diventa dura frenarlo.
Chirurgia anche a noi sconsigliata se non è ultralocalizzato.
Ablazione delle metastasi epatiche: possibile, ma finché abraxane + gem funziona......

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mar 18 ott 2016, 13:43
da Stefi73
Anche per noi nessuna alternativa alla chemio. Mi sono informata su aeroterapia a Pavia, ma mi hanno detto che il pancreas hanno iniziato a trattarlo da poco e solo in assenza di metastasi. Noi per ora andiamo avanti e tutto sommato bene con il folfirinox. Mi chiedevo, però, quando si finisce un ciclo si sta un po' di mesi senza chemio e poi si passa ad altra chemio? Scusate la banalità delle domande ma i nostri oncologi continuano a dire che ragionano di semestre in semestre e che non fanno programmi a lungo termine. P.s. Leonmari sono felicissima per te! Avanti così e tanta grinta a tutti, che ne abbiamo un gran bisogno!!

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mar 18 ott 2016, 15:02
da Faby76
Grazie mille a tutti. Ora ho le idee più chiare. Un forte abbraccio

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: mer 19 ott 2016, 1:49
da maddalena
Ciao Leonmari,
benissimo.
Sono felice per te,,dai che sei forte e sempre lo sarai.
Sentiremo poi che ti dice il Prof.
Auguroni

Maddalena

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: gio 20 ott 2016, 11:59
da Silvia77
Buongiorno a tutti, vi racconto brevemente la mia storia, anzi, quella del mio papà, 76 anni. Magari qualcuno può aiutarmi.
A febbraio 2016 gli è stato diagnosticato un K alla testa del pancreas, IV stadio, non operabile con metastasi polmonari e al fegato. Siamo andati al S. Raffaele di Milano, dove a maggio a iniziato la chemioterapia Abraxane + Gemcitabina ed è stato inserito in un protocollo sperimentale per l'assunzione di Imbrutinib. Il ca. 19.9 da 315 è sceso ad agosto a 117. Tumore al pancreas invariato. Metastasi polmonari lievemente ridotte.
Purtroppo abbiamo dovuto interrompere l'Abraxane per problemi neurologici al piede sinistro. Il farmaco non sarà più introducibile (non sappiamo perchè) ed è andato avanti con Gemcitabina al 60%. Il risultato della tac di Ottobre è stato un aumento delle metastasi polmonari, il ca. da agosto a oggi è sceso di 20 punti, l'ultimo lo faremo domani ma credo che dato l'esito della tac, il marcatore sarà senz'altro salito.

L'oncologo ha sospeso il protocollo sperimentale e prevede di somministrare, dopo 1 mese di pausa, una chemio a doppio farmaco (irinotecan e capecitabina oppure fluorouracile). La chiama di contenimento...che a me suona come una condanna a morte in cui siamo lì in attesa che tutto finisca.

Qualcuno ha esperienze che possano essermi d'auito? Ci sono altre strade? Devo arrendermi alla chemio di mantenimento?

Grazie per l'aiuto che vorrete darmi.

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: gio 20 ott 2016, 19:08
da leonmari
Ciao Silvia77, hai provato a Verona? Se vuoi qualche contatto te lo scrivo in privato. Forza, dai! Non arrenderti!

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: gio 20 ott 2016, 19:29
da leonmari
Ciao a tutti. Visita col Dr M...fatta: Devo continuare con Abraxane finchè reggo. Poi si vedrà. Un abbraccio a tutti

Re: adenocarcinoma pancreas fase IV, met linfonodali e polmonari

Inviato: ven 21 ott 2016, 0:12
da maddalena
Ciao cara Leonmari,
è passata la reazione allergica e il prurito., spero.
Mi fa piacere sapere che non tutto è perduto e si va avanti anche se con cautela , importante essere seguiti da medici davvero competenti in materia
come si dimostrano.
A mio marito ,dopo la visita di controllo di lunedì , è già stata programmata una P.E.T.- TAC lunedì 24 ore 9,00 ,c'è da capire il rialzo del ca 19.9 e i linfonodi peri pancreatici di cui uno in evoluzione se pur lieve ( 1 mm) è in crescita rispetto alla T.A.C,di giugno. Ora in concomitanza anche con l'aumento del marcatore tumorale c'è ,quasi , o peggio ,senza quasi la certezza che vi è recidiva di malattia .
Però, c'è un però, che il tipo di tumore del marito è Mucoide ( mucinoso) rilascia la mucina sostanza che copre la cellula tumorale che dovrebbe essere captata dal glucosio radioattivo e così l'esame risulterebbe negativo, questo era già successo alle prime indagini del 2011 prima della scoperta dell'esistenza della malattia.
Si procederà poi alla Risonanza magnetica nuovo strumento più preciso rispetto alla precedente RSM , se la P.E.T. non darà risultati,
Se il linfonodo sospetto è l'unico indagato si interverrà con radioterapia ,non senza effetti collaterali.
Se i linfonodi saranno a spasso qua e là ,in questo caso la chemioterapia sarà la scelta indicata.

E che si fa , si deve continuare e sperare sempre . Alternative diverse non ne vedo .
Comunque si continua con stile alimentare simil veg.

Ciao a tutti , amici e amiche di sventura.

P. s. il Chirurgo Eccellente B. G. che esegui intervento a mio marito ora è Primario a Peschiera del Garda ,clinica che in stretta collaborazione con G.B.Rossi VR.