Pagina 54 di 292

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 12 ott 2016, 1:02
da Arabella
Ciao a tutti..oggi tutta la mia buona volontà e forza d'animo è andata a farsi benedire. Papà peggiora. Ipersalivazione, mezza lingua ricoperta da afte, e adesso anche tosse e febbricciatola. La sua oncologa non è che ci calcola più di tanto. .ormai ha finito le terapie da una settimana quindi sia lei che il radioterapista lo hanno rimandato a 3 mesi per visite o consulti. Io mi devo affidare a un medico di base che non è il top e inizio a scoraggiarmi. Piange quasi dal dolore mentre mangia e inizia a fare discorsi di resa. .. provo a consigliargli integratori, forza d'animo e pensiero positivo ma rifiuta tutto. Sono triste e preoccupata. Non voglio mollare ma non so più che fare, non conosco questa malattia né le conseguenze di queste cure, le vivo giorno per giorno con voi e le supero grazie anche a voi. Sono proprio a terra. Scusate lo sfogo...un pensiero a tutti...vi abbraccio virtualmente.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 12 ott 2016, 13:29
da almamaria
Ciao Arabella , tutti noi siamo nelle mani dei medici, più o meno competenti, più o meno disponibili , più o meno comprensivi ...cmq dobbiamo affidarci a loro e se ci danno fiducia seguire quello che dicono. Ciò non toglie che si possano sentire pareri diversi. Detto questo, penso, che a solo una settimana dalla fine delle terapie, quello che sta avendo tuo padre sia abbastanza normale. Gli esami del sangue come sono? Mio marito a una settimana di distanza dalla seconda chemio aveva un stanchezza che quasi non riusciva a stare in piedi, e forte nausea e anche qualche linea di febbre, che poi tutte queste cose sono durate solo un giorno...ci hanno detto che è normale, che a volte succede che questo capiti , anche a distanza di 15 e più giorni . Poi come vi avranno detto le due terapie abbinate hanno effetti collaterali molto forti, che si sommano ,e alla fine sono al massimo della loro potenza . Non gli hanno dato qualche farmaco per aiutarlo a superare, almeno in parte, i vari problemi. Dai fatti forza , per te e per tuo padre . Dobbiamo! Un bacio e un abbraccio!

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 12 ott 2016, 16:29
da M.LinaBo
Ciao Arabella, è normale, io la prima volta che ho scritto su questo forum avevo terminato le terapie da pochissimo ero completamente a terra e anche io non riuscivo a reagire e facevo discorsi di resa. Poi dopo un paio di settimane ho cominciato a sentirmi meglio e piano piano mi sono abituata a tutti quei disturbi più o meno gravi che credo ormai non se ne andranno più ma con i quali ormai ho imparato a convivere. Abbraccia fortissimo tuo padre da parte mia digli di non arrendersi e che deve solo aspettare e avere fiducia e pazienza, so che è difficile ma se siamo ancora qui vuol dire che siamo abbastanza forti per andare avanti, siamo guerrieri!! Forza forza e forza, un saluto e un bacio dato davvero col cuore.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: mer 12 ott 2016, 21:12
da fabio68
Arabella quali farmaci prende giornalmente ed in particolare quali dati dal medico della terapia del dolore? Cosa prende per le micosi e per le afte?

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 15 ott 2016, 12:20
da fabio68
Buongiorno a tutti ... condizioni fisiche migliorate visto che ora almeno un lato della bocca mi permette di mangiare molto meglio ... non immaginavo che il problema "carenza di salivazione" che durante i trattamenti c'era ma tutto sommato era buonina, sta peggiorando ora che sono finite le terapie ... produco solo "schiumetta" / salata ! Qualcuno ha mai usato le salive artificiali della GUM IDRA o ha altri suggerimenti in merito? Il limone spremuto o caramelle come qualcuno mi aveva detto mi irritano ... solo la liquirizi PURA la tengo in bocca volentieri ma ovviamente non risolve. Buon fine settimana guys!

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: dom 16 ott 2016, 19:42
da M.LinaBo
Ciao Fabio, a me aiutano tutt'ora pezzettini di ananas ghiacciato che tengo in bocca e mastico piano piano, di sicuro non è un rimedio curativo ma aiuta. Sono contenta che cominci a riprenderti! Vedrai che giorno dopo giorno sarà sempre meglio, ciao ci sentiamo presto.

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: lun 17 ott 2016, 6:54
da fabio68
Grazie cara ... le cose molto fredde non riesco a berle o tenerle in bocca perché i denti sono diventati molto sensibili e poi ho ancora quell'effetto cisplatino che ti da fastidio la gola con le cose fredde. Per il resto questa partita è passata ... attendiamo dopo RM e TC PET per vedere di che entità dovrà essere l'intervento ... vediamo cosa c'è ancora in gola ma sicuramente sui linfonodi bisognerà zac zac, uno è ancora duro e come mezza palla da tennis. Vabbè ... vedremo! Baci e grazie

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: lun 17 ott 2016, 12:18
da moni1
Forza Fabio siamo tutti con te!!!

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: lun 17 ott 2016, 18:36
da fabio68
Grazie ... siete preziosi come al solito!

Re: tomoterapia testa collo e cisplatino

Inviato: sab 22 ott 2016, 16:24
da M.LinaBo
Ciao ragazzi, oggi un anno esatto dal secondo intervento ai linfonodi :)