Pagina 8 di 10
Inviato: dom 24 mar 2013, 19:57
da Delusa71
Già... A domani la sentenza: nuovo ciclo di chemio o....?
Ma se smettessero la chemio, io che direi a mia madre? Che cosa succede a quel punto? Il malato non si sente perso/abbandonato?
Accidenti quanto dolore!
No... Io non mollo!
Chiederò un appuntamento al l'oncologa: sento che ho bisogno di informazioni.
Inviato: dom 24 mar 2013, 19:57
da eli47
Dai Delusa siamo tutte con te...un saluto ad Ambra e Giorno per Giorno e a tutti ovviamente!
Inviato: dom 24 mar 2013, 21:12
da angiame
Delusa parla prima con l'oncologo... Poi vedrai... Io per esempio dicevo alla mamma ora ci tiriamo un po su e poi riprendiamo con la chemio.. Non permettere a sta bestia quello che sei...
Ascolta ciò che ti dice oncologo scrivi su un foglio le domande perché poi quando si è li non si ha mai il coraggio...
Noi siamo sempre qui Delusa SEMPRE!!!!
Ti stritolo Ambra
ciao Ely come va?????
Inviato: dom 24 mar 2013, 23:02
da eli47
Ambretta...aspettiamo un paio di giorni per iniziare le cure.Mio padre ha fatto il test Egfr,domani risonanza colonna vertebrale e poi si vedrà se iniziare prima radio o chemio(se mio padre si decide)...
Inviato: lun 25 mar 2013, 3:41
da Wasp
Ciao a tutti, ciao Delusa, come diceva Ambra la chemioterapia provoca di tutto di più. Anche mia madre ha sofferto di stitichezza, non servivano clisteri nè pastiglie. Ha usato uno sciroppo che per un pò ha fatto effetto e le ultime volte che ha fatto la chemio ha mangiato molto cibo liquido e yogurt ( più che yogurt è dessert) che lei odiava ma che ora mangia ( prendo quelli alla frutta). La sitichezza è stato uno degli effetti peggiori perchè aveva anche dolori alla pancia. Come ha detto Ambra non peno che le farebbero la chemio se fosse alla fine, poi per fortuna non abbiamo una data di scadenza. Vederla soffrire è la cosa peggiore, ti capisco. Ma può darsi che i dolori si attenuino e che tua madre si riprenda! Dai non smettere di sperare! Un abbraccio
Inviato: lun 25 mar 2013, 17:34
da Delusa71
Abbiamo avuto l'esito delle analisi sui marker... confermano quello che pensavo: la terapia nonn fa effetto ed i valori sono più che raddoppiati...
Che dire alla mamma? Deve aggiungere un altro chemioterapico e quindi non si può dirle che "va tutto bene"... Sono senza fiato...
se solo potesse soffrire un po' meno...
Inviato: lun 25 mar 2013, 19:27
da paolo60
Delusa fammi un piacere...butta via i risultati dei marker che non servono a nulla.
Il mio oncologo si rifiuta adirittura di farli in quanto mi ha spiegato che anche una semplice infezione di batteri li sballa totalmente.Lui si fida solo delle tac e rm quindi non dare peso ai marker.Anche perchè se fossero così attendibili gli userebbero come prevenzione ed invece non lo fanno... chiediti come mai.
Inviato: lun 25 mar 2013, 20:05
da Sarah
Delusa, mia cognata è in ballo con le chemio al cisplatino da quasi tre anni ed è finita in ospedale già quattro volte per occlusione intestinale, i dolori sono forti, ma non sono sinonimo di "fine vicina", anche se certamente il problema va risolto, con lassativi e quant'altro perchè un'occlusione è cosa seria.
Mi sento di quotare Paolo, i marcatori, senza una conferma di Tac o rm, sull'inefficacia della chemio dicono poco.
Io soffro di endometriosi e quando ho fatto i markers per una cisti ovarica mi ero presa un'accidente perchè erano molto alti, ma anche un banale stato infiammatorio te li fa innalzare.
Immagino che il vostro oncologo prima di "aggiustarle" la chemio, valuterà anche altre cose.
Un abbraccio forte!
Inviato: lun 25 mar 2013, 21:13
da Delusa71
Ciò che mi dite sui markers mi lascia perplessa.... No: l'oncologa (che ho sentito per email) ha deciso sulla base di essi di modificare la terapia.... sono passati da 143 a oltre 500....
devo farmi venire dei dubbi sul percorso?
Datemi la vs opinione...
Inviato: lun 25 mar 2013, 21:43
da GIORNOPERGIORNO
Ciao Delusa, io ti confermo quello che altri ti hanno detto.
A noi i markers non li fanno neanche fare ...
Solo tac e risonanza.
Posso chiederti dove siete seguiti ?
Sei molto lontata dall'ospedale ?
Un colloquio a quattrocchi sarebbe preferibile ...
Se poi non ti convince, esistono tanti ottimi centri di riferimento.