Pagina 9 di 23

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: mer 20 mar 2019, 16:15
da Luca65
grazie davvero Filomena, ora lasciamo da parte l' ansia per qualche mese e godiamocela
poi ci penseremo ..

un grandissimo abbraccio !!

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 2:40
da maddalena
Caro Luca anch'io ci provo ... buona o cattiva che sia la risposta .... sempre se riesce e senza fretta....con molto garbo e ringraziando infinitamente... sanno bene anche loro che siamo in ansia.
Ottima la notizia, tutti ci aspetteremmo questo!
Bene Luca , ok!

Mio marito TC lunedì 25 ore 14: 00 è arrivato già a 20 infusioni di Folfiri... la massa solida che avvolge il tripode celiaco avrebbe dovuto staccarsi dai vasi ... ormai era l'ultimo schema possibile ... si vedrà che ne esce dalle immagini TC ... ci era stato anticipato qualche mese fa che esaurita questa si andava a ripescare precedenti chemio ... forse Gemcitabina?! Si vedrà.
Io non mi fermo e ogni notte cerco e leggo
ovunque e sarei orientata per tentare la
tecnica di termoablazione o crioablazione ..
presso struttura San Raffaele MI dal DOC......dove numerosi sono i casi trattati con questo
metodo anche in zone difficili dove la chirurgia non è possibile vista la vicinanza di grossi vasi .
Certo sono consapevole che ... tra il dire e il fare ce ne passa , ma dopo la lettura della TC vedró come muovermi.
Un saluto e un abbraccio a tutti

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 7:56
da Luca65
ciao Maddalena,
non voglio usare le solite parole di incoraggiamento anche perchè ne avrai già sentite tante, ma vedendo la data del tuo primo post si capisce che sono tanti anni che combattete con costanza e coraggio.
Bisogna continuare così e non arrendersi mai, la medicina sta facendo passi da gigante e più tempo passa più possibilità di sconfiggere il bastardo aumentano.
io sono felice del risultato di questa TAC di mia moglie ma so benissimo che le prossime potrebbero non essere così ma so anche che, come ho detto, più passa il tempo più le speranze aumentano per tutti.
un grande abbraccio !

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 10:20
da maddalena
Sai Luca .... saranno 8 anni il 7 Aprile ( 9 calcolando la scoperta del diabete ...ma sotto si celava il Kller)dall'intervento a Verona Borgo Roma , ma
nessuno , nessun medico esperto che ci abbia suggerito,consigliato di rivolgerci in una struttura specializzata .
Non abbiamo accettato l'ordine del Chirurgo che al capezzale disse a mio marito ..."Devo aprirla o muore" e questo nell'ospedale dove abitiamo.
Era gennaio e si trovava ricoverato per
l'ecoendoscopia.
Otto anni di peripezie e con l'ansia alla gola... e l'alieno sempre presente a divorare quà è là.
Dove passa debilita ...corrode e distrugge ..!
Un abbraccio ❤️

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 11:03
da Kiarella
Mio papà non è operabile per tumore alla testa del pancreas localmente avanzato (anche per lui coinvolgimento del tripode e arteria). Ha fatto 6 cicli di abraxane e gemcitabina e la massa si è ridotta da 3,5 cm a 1,5 cm ma rimanendo a contatto con i vasi sanguigni. Ora il chirurgo di Verona si consulterà con i colleghi per proporre la radioterapia o cambiare linea di chemio perché è già abbastanza intossicato dai cicli precedenti. Speriamo....

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 12:16
da Luca65
ciao a tutti,
questa mattina ho ritirato personalmente il referto della TAC e come mi aveva anticipato la dottoressa sembra tutto a posto ( commento finale : non localizzazioni secondarie di malattia a distanza ) .
c' è però una frase della TAC toracica che mi lascia perplesso : " Due verosimili linfonodi intrascissurali nel contesto della pala superiore della scissura sn "
non dice ne " ingrossati " ne " infiammati "
qualcuno mi sa dire cosa significa questa frase ?

grazie

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 14:38
da maddalena
Puoi avere chiarimenti inviando e-mail ...
io e la figlia così ci informiamo ... ma pure leggendo i termini medici in rete ... ( prendendo a grandi linee ) nell'attesa di una spiegazione reale e precisa dal Doc.

Kiarella avevo letto del vostro caso ... teniamoci in contatto.
Un abbraccio

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: gio 21 mar 2019, 14:40
da Luca65
si, ho inviato mail e sto aspettando la risposta ma non so se arriverà perchè comunque lunedì abbiamo visita oncologica di controllo

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: ven 22 mar 2019, 14:06
da Luca65
ciao a tutti, la dottoressa mi ha risposto : la dicitura non è una evidenza ma una descrizione anatomica, quindi tutto confermato, TAC negativa, tutto a posto, yeee !!

Re: Fulmine a ciel sereno

Inviato: ven 22 mar 2019, 14:45
da maddalena
BENE LUCA ...👍URRÁ!!!🤗