Pagina 10 di 10

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: mer 13 apr 2016, 21:56
da Nik
Purtroppo uno degli effetti maledetti di questa malattia comporta anche atteggiamenti violenti nei confronti delle persone che sono più vicine al malato. Mia mamma era spesso arrabbiata con mio padre ed era convinta di cose che nessuno di noi avrebbe mai potuto dire o mai potuto fare contro di lei. Ad ogni modo, cerca di assecondare le cose che dice e continua a stare vicino a tuo marito e dare tutto l'amore che puoi. Coraggio!!

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: mer 13 apr 2016, 23:35
da delena
Anna ha ragione Nik è dura ci si rimane male ma ricorda che é conseguenza della malattia.. se stesse bene non ti attaccherebbe mai richiama in te i momenti belli.. è dura.. coraggio!!

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: gio 14 apr 2016, 9:34
da Mag76
Nik, ti sono vicina nel dolore....è bruttissimo e ogni cosa ti parla di lei, della sua malattia e della sua assenza! Coraggio....
Anna nel caso della mia mamma no....soltanto qualche arrabbiatura fuori luogo ...non ha mai avuto episodi di violenza! Ma so che in questo tipo di malattia sono frequenti, molto probabilmente dipende dalle zone interessate ....Fatti forza e trova la forza per essergli vicina...ne hanno tantissimo bisogno!

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: gio 14 apr 2016, 10:37
da Franco953
Ciao
purtroppo la maggior parte delle malattie invalidando quando raggiungono il cervello, hanno effetti deleteri non sono per i malati ma anche su coloro che vivono con loro
Non solo il tumore ma anche altre malattie come l'Alzhaimer , la deficienza cognitiva, la demenza senile ecc. portano la persona colpita ad atteggiamenti che stupiscono in quanto sono comportamenti inaspettati quali irritabilità, aggressività, disinibizione, apatia.
Ho assisto a malati, irritati, che si esprimevano con parolacce che, probabilmente, non avevano mai detto e forse neppure mai sentito nella loro vita.
E' un effetto terribile che a volte , tocca sentimentalmente coloro che vivono vicino alla persona malata, in quanto vengono, a volte anche, insultati in modo pesante.
L'importante è comprendere che tale comportamento è esclusivamente dovuto al progressivo peggioramento della malattia.
Sono i disturbi del comportamento che prendono il sopravvento:AGGRESSIVITÀ ,ATTIVITÀ MOTORIA ABERRANTE,AGITAZIONE PSICOMOTORIA e a volte anche DELIRI e ALLUCINAZIONI.
In questi casi è opportuno, e quanto mai necessario, farsi aiutare. Si tratta di sopportare un carico assistenziale ed emotivo molto alto che porta inevitabilmente ad uno stress elevato.
Avere un sostegno psicologico per affrontare ansie e paure legato alla malattia e uno spazio in cui possano elaborare le emozioni legate alla gestione del proprio caro è importante e fondamentale . Esistono anche dei percorsi di gruppo organizzati ad hoc che aiutano decisamente ad affrontare tali situazioni difficili.

Franco

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: gio 14 apr 2016, 17:10
da anna fer
salve,
sentimentalmente ho metabolizzato, lo so che lui, in quei momenti, non è più la persona che ho sposato....come se fosse un altro, so che non dipende da lui. il mio timore è che potrebbe perdere il controllo, ho una bimba piccola. ho una tale pena in fondo al cuore...quando ritorna in se ha uno sguardo così triste.
non so cosa ci aspetta, so solo che sarà dura, ho così tanta paura. non riesco a parlare con nessuno, quando lo faccio è come se il dolore si moltiplicasse; chi non vive queste cose, questo tipo di tumore, non può capire

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: gio 14 apr 2016, 19:12
da Franco953
Anna
per questo devi farti assolutamente aiutare
Non devi rimanere sola nella tua angoscia
Solo un psicologo può darti una mano aiutandoti ad affrontare la situazione critica in cui ti trovi
Mi raccomando ! Lo devi fare anche per tua figlia.
Franco

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: ven 15 apr 2016, 19:03
da whitechapel
Ciao Anna purtroppo questa malattia comporta questi cambi di personalità difficili da gestire ed è vero che è quasi impossibile farlo capire agli altri e trovare aiuto vero. Nella tua stessa situazione (ma con la mia mamma) ho chiesto aiuto a uno psico-oncologo e da poco tempo ho inserito in casa una persona ( mi ci è voluto per trovare quella giusta) che allevia in parte il carico. Mia madre ha avuto molte volte comportamenti assurdi, ci insulta e ci accusa di cose inestitenti e in questi casi a volte le passa parlandone altre volte sono costretto a darle un calmante. Ma non è mai stata violenta fisicamente. Comunque chiedi una consulenza farmacologica al tuo oncologo per migliorare la situazione se diventa frequente. Non sò precisamente nemmeno io cosa succederà e quando tante testimonianze sono diverse tra loro e ciò dipende da dove la malattia si sviluppa.

Re: Glioblastoma mamma

Inviato: lun 18 apr 2016, 9:39
da anna fer
ciao white l'oncologo mi ha detto di fargli prendere dello xsanas per calmarlo. ho detto questa cosa a mio marito, che si rende conto dei suoi scatti d'ira e sta male...non ne vuole sapere. non me la sento di ingannarlo e dargli qualcosa di nascosto; mi sembra di ingannarlo, come se questo segnasse l'inizio della fine....

Re: Glioblastoma

Inviato: mar 17 mag 2016, 12:58
da Ladeste
Salve, da circa 10 gg siamo scivolati anche noi nel baratro. Da un momento all'altro. Mio suocero, una persona vitale, pieno d'interessi, sportivo ( grande sciatore) ha improvvisamente iniziato ad avere problemi ( controllo sintetico, disturbo linguaggio, memoria a breve termine ). Pensavamo ad un attacco ischemico e invece la diagnosi è stata sconvolgente: grossa massa tumorale, quasi certamente riconducibile ad un glioblastoma. Frontale ma interessa anche la zona sx. Sarà operato tra qualche giorno. All' intervento dovrebbe seguire radio e poi chemio per bocca. Non abbiamo parole per descrivere il dolore che ci attanaglia.Datemi consigli, ditemi se ci sono nuovi studi ( ho sentito parlare di un vaccino). Grazie a chi vorrà aiutarmi.